DonnaModerna

Come preparare la zuppa di pesce

Tramite: O2O 20/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come preparare la zuppa di pesce

La cucina italiana è famosa in tutto il mondo per la genuinità dei prodotti. I nostri piatti sono sempre gustosi, con caratteristiche nutrizionali eccellenti. Il nostro pesce è ambito per i nostri mari molto puliti. E allora, perché non preparare una prelibatissima zuppa di pesce? Faremo il pieno di Omega 3, raccomandatissimo per il nostro benessere e di tante altre sostanze preziose. Nei ristoranti, questo piatto è carissimo, ma ne vale la pena. Possiamo provare a preparare la zuppa di pesce con le nostre abilità culinarie, a patto di reperire del pesce fresco. Si può scegliere tra una varietà di pesci, a secondo della stagione. Questa guida, vi spiegherà come fare, in pochi e semplici passi.

27

Occorrente

  • Mezza cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 costa di sedano
  • Un rametto di prezzemolo
  • Mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Sale q.b.
  • Un barattolo di passata di pomodoro o pelati
  • 1 foglia di salvia
  • 300 g di cozze
  • 300 g di vongole
  • 4-5 calamari
  • 200 g di gamberetti o mazzancolle
  • 4 triglie di media dimensione
  • 4 scorfani di media dimensione
  • 1 razza
  • 4 piccole rane pescatrici
37

Pulizia del pesce

Per preparare un'ottima zuppa di pesce, con un po' di pazienza, si deve procedere prima alla pulizia del pesce. Togliere le interiora e le squame dello scorfano e delle triglie. Con un paio di forbici e partendo dal foro sotto la pancia praticare un taglio fino alla base della testa. Eliminare le interiora e le branchie e passare il pesce sotto l?acqua corrente. Togliere le squame sfregando la pelle del pesce con la lama di un coltello o con l'apposito attrezzo da cucina. Dividere i calamari separando la parte con i tentacoli dal resto del corpo. Esso non va aperto, ma svuotato intero. Togliere la pelle e eliminare gli occhi e il piccolo becco. Passare tutto sotto l?acqua corrente e infine tagliare orizzontalmente il corpo del calamaro in tondini. Tagliare in due o più parti i tentacoli a seconda della grandezza. Per pulire la rana pescatrice occorre tagliare prima la testa. Asportare la pelle e la membrana trasparente che la avvolge. La razza va privata della pelle (aiutarsi con della carta e tirarla dalla testa verso l?esterno) e dei pungiglioni e va tagliata in pezzi non troppo piccoli.

47

Pulizia delle cozze e delle vongole

Pulire le cozze strofinandole con una paglietta di acciaio o con un coltello. Strappare con decisione quel filamento simile a una barbetta, verso la parte più larga della cozza. Le vongole non occorre pulirle. Si consiglia di tenerle qualche ora in acqua con del sale grosso. Servirà per farle spurgare e togliere la sabbia dal loro interno. Aprire separatamente le cozze e le vongole. Usare due pentole con un pochissima acqua. Metterle sul fuoco moderato coperte. Aspettare finché non saranno tutte aperte. Sgusciare metà delle cozze e metà delle vongole e lasciarle da parte. Sciacquare i gamberetti e lasciarli interi.
Una volta pulito tutto il pesce si può momentaneamente riporlo in frigo in un piatto capiente. Intanto occorre preparare il fondo della zuppa.

Continua la lettura
57

Cottura della zuppa

Prima di procedere alla cottura della zuppa di pesce, occorre fare un trito di sedano, cipolla, aglio e prezzemolo. Porre in un tegame con l?olio e la foglia di salvia e soffriggere per cinque minuti. Aggiungere prima i calamari. Lasciarli soffriggere fin quando non avranno un colorito roseo e sfumare con il vino. Quando evapora, aggiungere il pomodoro, il sale e un bicchiere d?acqua calda. Cuocere il tutto, per ancora cinque minuti e poi aggiungere il resto del pesce: prima scorfani, triglie, rana pescatrice e razza. Girarli con molta accortezza con l?aiuto di un mestolo di legno. Dopo cinque minuti aggiungere i gamberetti e infine le vongole e le cozze. Se la zuppa durante la cottura diventa troppo secca aggiungere ancora dell?acqua calda. Lasciare cuocere il tutto ancora qualche minuto prima di servire. Guarnire la zuppa di pesce con del prezzemolo tritato e un ciuffetto al centro del piatto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • • L'ideale per la zuppa di pesce è usare una pentola di terracotta che darà anche una scenografia in più al piatto che i commensali di sicuro noteranno. Se poi si vuole colpire ancora di più, si può cuocere la zuppa in tante piccole pentole di terracotta quanti sono i commensali in modo da personalizzare la zuppa di pesce a seconda dei gusti di ognuno e servirla direttamente nella terracotta.
  • • Un ulteriore vantaggio della pentola di terracotta è che terrà calda la zuppa più a lungo in quanto si scalda molto lentamente e pertanto altrettanto lentamente rilascia il calore.
  • • Se non si gradisce particolarmente l’aglio si può metterlo a soffriggere intero in modo da poterlo togliere facilmente prima di aggiungere il pesce.
  • • La zuppa può essere accompagnata da pane tostato aromatizzato con origano e peperoncino macinato piccante o dolce.
  • • Se non si ha una grande manualità con il pesce è possibile chiedere al pescivendolo di fiducia di pulire il pesce (soprattutto per quanto riguarda la razza che è un po’ più complessa).
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricette Bimby: zuppa di pesce

La zuppa di pesce è un piatto veramente gustoso a base di pesce e può essere preparato con differenti qualità di quest'ultimo. Essa viene solitamente chiamato "piatto povero", poiché per la propria preparazione si tende ad impiegare quello rimasto invenduto...
Pesce

Come preparare la zuppa di arselle

La zuppa di arselle è una ricetta gustosissima e versatile. Si può presentare come antipasto o gustare come piatto unico. Leggera e delicata, è adatta anche a chi è attento alla propria forma. L'unica accortezza è quella di acquistare sempre pesce fresco....
Pesce

Come preparare la zuppa di gallinella al pomodoro

Se volete stupire parenti e amici portando in tavola una deliziosa specialità di mare, eco a voi la ricetta che vi illustra come preparare la zuppa di gallinella al pomodoro. La zuppa di gallinella al pomodoro è un piatto goloso, ricco e ottimo da accompagnare...
Pesce

Come preparare la zuppa di calamari

Se si hanno degli ospiti e si vuole preparare qualcosa di diverso del solito, la soluzione potrebbe essere quella di realizzare una zuppa di calamari, un piatto particolare e saporito che delizierà anche i palati più difficili. La preparazione è molto...
Pesce

Come preparare la zuppa di polpo

La zuppa rappresenta sicuramente uno dei piatti preferiti di coloro che amano tenersi in forma anche durante i mesi invernali. Essa infatti ha un apporto calorico piuttosto basso e può dunque essere consumata anche da chi segue una dieta. Questa ricetta...
Pesce

5 ricette di pesce da preparare in 10 minuti

Solitamente per preparare un buon piatto di pesce, è richiesta una preparazione molto lunga ed elaborata. In realtà in questa breve guida, vi indicheremo 5 pratiche e facili ricette a base di pesce da poter preparare in 10 minuti in casa vostra senza...
Pesce

Come preparare i cannelloni di pesce

Se avete intenzione di stupire i vostri ospiti con un originale primo piatto a base di pesce, la ricetta giusta per voi sono i cannelloni di pesce. Si tratta di un piatto molto gustoso, ideale per l'estate e che soddisfa i palati di grandi e piccini....
Pesce

Come preparare gli involtini di pesce

La ricetta degli involtini di pesce presenta un'origine siciliana, anche se è molto diffusa in tutta l'Italia. Grazie alla sua famosa bontà, infatti, questo piatto è perfettamente adatto per una cena sfiziosa, magari romantica. Tra le varie qualità di...