DonnaModerna

Come preparare le bruschette tricolore alla burrata

Tramite: O2O 18/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La bruschetta tricolore alla burrata ci ricorda i sapori ed i colori dell'Italia meridionale, anche se ormai è conosciuta in tutto il mondo. Si tratta di uno dei piatti più sfiziosi e golosi che possano essere serviti e mangiati. Sia come antipasto che come piatto unico sarà certamente apprezzato da tutti. Anche durante le pause lavorative o il relax sul divano, mentre si sta guardando la partita di certo nessuno e nemmeno gli amici la rifiuteranno. Dal sapore pugliese, ci ricorda il calore del sole. Ecco come preparare le bruschette tricolore alla burrata.

27

Occorrente

  • Ingredienti per due persone: 2 fette di pane pugliese, 2 pomodorini pachino, burrata q.b,
  • olio e.v.o e sale q.b, pepe q.b, 4 foglie di basilico
37

Prepariamo il pane per le bruschette

Di solito in cucina non si getta niente. Un buon cuoco sa utilizzare anche gli avanzi. In questo caso il pane che è rimasto in dispensa può essere tagliato a fette ed usato per la nostra appetitosa ricetta. In alternativa possiamo utilizzare il pane acquistato in cassetta o il comune pancarré a fette. Le più esperte si divertiranno, magari con i figli ad impastare e realizzare del pane casereccio, molto più saporito. Per riuscire velocemente a preparare le bruschette, in questa ricetta utilizzeremo le fette di pancarré, che poi tosteremo in un padella antiaderente, da entrambe le parti.

47

Copriamo le bruschette con la burrata

La burrata è un formaggio fresco, tipicamente estivo che assomiglia alla mozzarella. Possiamo dopo averla tagliata a fettine sistemarla sopra alle nostre bruschette abbrustolite precedentemente. In alternativa sistemiamo tutti gli ingredienti sul pane spadellato e cuociamo sul forno preriscaldato per una quindicina di minuti. Le bruschette possiamo farcirle con foglie di lattughina o di ruchetta, stracciatella di burrata e sostituire con prosciutto crudo salame i pomodorini. Anche l'occhio vuole la sua parte e le bruschette tricolori si mangeranno guardandole, ancora prima di assaporarle. La sola visione infatti farà venire l'acquolina a tutti.

Continua la lettura
57

Prepariamo e sistemiamo i pomodorini e il basilico

Nel nostro caso invece laviamo i pomodorini, ben maturi e tagliamoli a fettine. Sistemiamoli sopra la burrata, o a strati per un effetto tricolore. Alla fine metteremo il basilico, meglio se sopra tutti gli ingredienti. I pomodorini andranno salati a piacere. Mettiamo ora nel forno preriscaldato, finché gli ingredienti si saranno amalgamati. Togliamo le fette di pane dal forno. Mentre è ancora caldo condiamo il tutto con un filo d?olio. Spolveriamo con pepe nero e guarniamo con qualche fogliolina di basilico fresco. Un prosecco di annata fresco si sposerà benissimo con le bruschette tricolore. Una ricetta di sicuro gradimento, buon appetito!

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare le bruschette al lardo

In cucina vengono preparati delle ottime ricette. Come il tiramisù, la semplice torta al cioccolato, la torta di mele, la crostata di marmellata ai frutti di bosco, il tortino di cioccolato fondente. Oltre ai dolci, troviamo i piatti salati, come la pizza...
Antipasti

Come preparare le bruschette

In questo tutorial vi insegneremo oggi come preparare le bruschette. Questo è un piatto considerato povero ed hanno origini napoletane. Sono mangiate in tutto il mondo e conosciute in tutta l'Italia. La sua preparazione è veramente molto semplice e occorre...
Antipasti

5 modi per servire la burrata

Buonissima, versatile e perfetta per una cena con ospiti: la burrata è tra i formaggi più apprezzati per il sapore delicato che piace a tutti. Anche ai più piccoli. Si tratta di un formaggio molto simile alla mozzarella ma con un sapore più dolce e burroso...
Antipasti

I migliori condimenti per bruschette

Definendo la bruschetta come ''un po' di pane abbrustolito, da condire con ingredienti di nostra scelta'', quest'ultima potrebbe sembrare un piatto poco prelibato. Al contrario, però, quelle fette di pane rappresentano una tradizione tutta italiana. Condirle...
Antipasti

Crema di burrata con pomodorini

La crema di burrata con pomodorini è un antipasto abbastanza semplice da realizzare. Bisogna soltanto avere gli ingredienti giusti in frigorifero. Inoltre, è quasi sempre apprezzato dagli ospiti. La crema di burrata con pomodorini si può accompagnare...
Antipasti

Carpaccio di ricciola con burrata

Con l'estate e il caldo che avanzano, si prediligono ricette semplici che non comportano spreco di energia e il carpaccio di ricciola con la burrata è il piatto ideale perché è tanto veloce e facile da ricreare quanto gustoso da assaporare, perfetto sia...
Antipasti

Come fare una burrata fatta in casa

La burrata è un latticino di origine pugliese che è stato prodotto per la prima volta nella metà del 1900, grazie all'inventiva di un casaro di Andria. È un formaggio fresco a pasta filata come la mozzarella, ma si differenzia da questa perché molto più...
Antipasti

5 idee per bruschette fredde

Le bruschette sono in ogni momento dell' anno un delizioso antipasto molto semplici da preparare e gustose e ci si può sbizzarrire con tantissime idee nel preparale. In inverno magari si preferiscono calde appena sfornate ma, in estate con il caldo si...