DonnaModerna

Come preparare le cipolle di Tropea farcite alle verdure

Tramite: O2O 09/02/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le cipolle sono un ortaggio che si presta a innumerevoli ricette. In particolare oggi vedremo una ricetta che fa uso delle cipolle di Tropea. Le cipolle di Tropea sono una qualità di cipolla un po' più dolciastra, dal colore rossiccio. In questa ricetta le vedremo farcite. Le cipolle sono infatti perfette per accompagnare una gran quantità di alimenti come carne, formaggi, salumi, pesce o verdure. Oggi in particolare vi mostreremo come farcirle con un ripieno di verdure. Questo piatto è ottimo per antipasto o per un secondo sfizioso, da mettere in un buffet o da consumare per cena. Vediamo quindi come preparare le cipolle di Tropea farcite alle verdure.

27

Occorrente

  • 4 cipolle grandi
  • 200 g di scarola
  • 50 g di olive nere snocciolate
  • Sale e olio
37

Ripulire e cuocere le cipolle

La base della ricetta sono le cipolle e quindi inizieremo la nostra preparazione proprio da queste. Il primo passaggio da compiere consiste nel ripulirle per bene. Rimuoviamo quindi le foglie che ricoprono il tubero e laviamolo sotto acqua corrente.
Riponiamo quindi una pentola con dell'acqua sul fuoco e quando questa bolle caliamo le cipolle. Lasciamo cuocere per un quarto d'ora circa.

47

Svuotare le cipolle e preparare le verdure

Togliamo le cipolle dall'acqua e con un coltello tagliamo la parte superiore. Procediamo quindi rimuovendo col coltello buona parte dell'interno della cipolla. Durante questa operazione dovremo essere molto attenti a non togliere troppo, dovremo comunque avere una struttura solida da poter farcire. Infine tagliamo un piccolo pezzettino dalla base della cipolla per far si che questa si mantenga in posizione verticale.
Passiamo alla preparazione delle verdure. In questa fase possiamo sbizzarrirci come vogliamo, farcendo le nostre cipolle come preferiamo. Noi abbiamo optato per un ripieno di scarole e olive nere.
Ripuliamo e scaldiamo quindi dell verdure, lasciamole raffreddare e condiamole con un filo d'olio, un pizzico di sale e aggiungiamo delle olive nere snocciolate. Inseriamo nelle scarole anche la cipolla rimossa prima, tagliandola molto finemente.

Continua la lettura
57

Farcire le cipolle

Adesso siamo pronti per farcire le nostre cipolle. Usando un cucchiaio riempiamo le cipolle con l'impasto preparato facendo attenzione a non rompere la struttura.
Rivestiamo una teglia con della carta da forno e riponiamoci su le cipolle farcite. Lasciamole cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa tre quarti d'ora.
Esistono tantissimi ripieni diversi per farcire le cipolle, un altro che a nostro avviso è da provare è quello che vede patate lesse, capperi e prezzemolo tritato finemente. Provate questi e tanti altri ripieni, sbizzarrendovi in cucina creando cose sempre nuove.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

5 antipasti a base di cipolla di Tropea

Abbiamo ospiti a casa e vogliamo preparare una bella cenetta? Nessun problema, basta avere gli ingredienti giusti e si può preparare in poco tempo qualcosa di davvero buono. Ovviamente organizzare una cena non comporta necessariamente una grande spesa....
Antipasti

Come preparare le cipolle rosse in crosta di sale

Le cipolle, nella loro semplicità, sono la base di moltissime ricette anche ricercate. La loro dolcezza le rende perfette per preparare soffritti aromatici e profumati. Eppure, le cipolle possono anche trasformarsi nelle protagoniste di preparazioni raffinate...
Antipasti

Come preparare la marmellata di pomodori e cipolle rosse

La marmellata è una preparazione dolciaria solitamente a base di frutta e zucchero. Dall'aspetto denso e gelatinoso, è spalmabile sul pane o sui biscotti. Ma anche sulle fette biscottate e sui crostini. È un'ottima preparazione pure per farcire o decorare...
Antipasti

Come preparare la salsa alle cipolle

Le cipolle sono perfette per tantissime ricette. Sono ottime da sole, in agrodolce, o come aroma per salse e sughi. La salsa di cipolle è estremamente gustosa, ottima sui crostini come sulle carni, ed è semplice da preparare. Proprio perché la realizzazione...
Antipasti

Come preparare le cipolle gratinate

Preparare un antipasto particolare, facile ed allo stesso tempo economico, non è sempre semplice. Le cipolle gratinate sono un piatto ricco di sapore e di gusto, e richiedono una preparazione molto veloce. Il sapore di questo piatto è adatto ad accompagnare...
Antipasti

Come preparare le cipolle in agrodolce

Le cipolle in agrodolce si possono servire sia come antipasto che come contorno. Si accostano molto bene con piatti a base di carne e selvaggina di vario tipo. Il sapore agrodolce, com'è noto, viene conferito dall'unione di zucchero e aceto, e viene usato...
Antipasti

Come preparare le cipolle caramellate

Avete bisogno di preparare un piatto facile ma allo stesso tempo sfizioso? Allora questa ricetta vi sarà molto utile. Le cipolle caramellate sono un piatto gustoso che può essere accompagnato a dei piatti a base di carne oppure utilizzato come una specie...
Antipasti

Come preparare le verdure in agrodolce

Le verdure miste in agrodolce rappresentano senza dubbio uno squisito contorno. Si tratta di un piatto sano, che può accompagnare pietanze di carne e di pesce, oppure può essere servito come antipasto su fette di pane abbrustolito. È un'ottima idea anche...