DonnaModerna

Come preparare le crespelle con fagiolini e pancetta

Tramite: O2O 25/01/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se amate le crespelle sia nella versione dolce che salata, questa ricetta fa al caso vostro. Le crespelle con fagiolini e pancetta sono ottime da proporre in tavola come antipasto o come secondo piatto, da abbinare a un contorno di verdure miste.
Le crespelle con fagiolini e pancetta sono semplici da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina. Le dosi indicate sono per quattro persone. Assicuratevi di avere tutti gli ingredienti che vi servono a portata di mano e mettetevi ai fornelli. Leggete la guida a seguire che vi spiegheranno come preparare le crespelle con fagiolini e pancetta.

27

Occorrente

  • 2 uova
  • 150 g di farina
  • 500 ml di latte
  • sale
  • 12 fette di pancetta
  • 350 g di fagiolini
  • 50 g di burro
  • un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • una cipolla piccola
  • timo
  • un cucchiaino di concentrato di pomodoro
37

Preparazione delle crespelle

Iniziate a preparare le crepes con pancetta e fagiolini iniziando dalle crespelle. Rompete le uova in una terrina e sbattetele rapidamente con una frusta senza montarle. Aggiungete 125 g di farina e mescolate bene. Per evitare la formazione di grumi setacciatela con un colino a maglie strette. Diluite la pastella con la metà del latte che avete a disposizione. Salate e lasciate riposare il composto per almeno venti minuti.
Procuratevi una padella antiaderente di medie dimensioni. Imburrate l?interno adoperando un foglio di carta da cucina inzuppato nel burro fuso. Scaldate la padella sul fuoco e poi versateci dentro un mestolino di preparato. Quando la crespella inizierà a creare sulla superficie delle bollicine, giratela sotto sopra e ultimate la cottura dell?altro lato. Procedete in questo modo fino a esaurire tutta la pastella. Impilate le crespelle così ottenute e mettetele da parte.

47

Preparazione dei fagiolini

Lavate i fagiolini e poi spuntateli. Cuoceteli al vapore rendendo più aromatica l?acqua con un po? di timo e la cipolla. Dopo quindici minuti saranno pronti. Per ottenere crespelle con fagiolini e pancetta perfette, evitate di cuocere troppo le verdure.
Intanto fate fondere 30 g dei burro in un tegamino a fiamma dolce. Toglietelo dal fuoco e aggiungete la farina rimasta mescolando con un cucchiaio di legno. Infine unite il latte a filo proseguendo ad amalgamare gli ingredienti accuratamente. Rimettete il pentolino sul fuoco e cuocete la besciamella fino a quando inizierà ad acquistare corposità. Salatela secondo i vostri gusti e unite il concentrato di pomodoro. Mescolate e poi lasciatela intiepidire.

Continua la lettura
57

Farcitura e seconda cottura delle crespelle

Stendete le crespelle precedentemente preparate sopra un piano di lavoro. Mettete al centro di ciascuna una fetta di pancetta e cinque o sei fagiolini. Arrotolate le crespelle su se stesse poi affiancatele in una terrina adatta per la cottura in forno. Distribuiteci sopra la besciamella arricchita con il pomodoro infine cospargete con il parmigiano grattugiato.
Accendete il forno impostandolo sui 180°C e, quando sarà ben caldo, infornate le vostre crespelle con fagiolini e pancetta. Dopo venti minuti sfornate la pirofila e servite subito in tavola assieme a un vino nero non troppo corposo.
Se avete poco tempo a disposizione potete preparare le crespelle con fagiolini e pancetta il giorno prima e conservarle in frigorifero fino al momento dicuocerle.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere più goloso l'impasto delle crespelle, aggiungete un cucchiaio diparmigiano grattugiato alla pastella e una macinata di pepe
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare i fagiolini sott'aceto

Nel periodo estivo, specialmente nei giorni di afa, è sempre consigliabile mangiare del cibo fresco. Le insalate, soprattutto se bilanciate, sono fortemente consigliate, dato che sono fresche, leggere, contengono molti sali minerali ed acqua, e quindi...
Antipasti

Come preparare uno sformato di fagiolini

Quando si ha voglia di preparare un piatto facile e veloce ma la tempo stesso gustoso si può certamente optare per uno sformato di fagiolini. Si tratta di una pietanza che può essere consumata come antipasto oppure come piatto unico. Nella seguente guida...
Antipasti

3 ricette veloci con i fagiolini

Il consumo di verdure è fondamentale per una dieta equilibrata e salutare. È noto come nelle verdure si trovino quasi tutti i nutrienti essenziali. Tra le leguminose più versatili in cucina troviamo i fagiolini verdi. I gustosi fagiolini sono facili da...
Antipasti

Come si preparano le crespelle gongorzola e radicchio

Le crespelle gorgonzola e radicchio sono un'alternativa al solito primo di pasta o possono essere usate per un fantasioso antipasto da condividere con parenti e amici. Il radicchio più amaro con il gorgonzola più dolciastro, sono un abbinamento perfetto...
Antipasti

Ricetta: insalata fredda di fagiolini, bresaola e grana

La tavola estiva predilige cibi freschi e dissetanti, perfetti per rimanere leggeri senza rinunciare al gusto! Per un pranzo all'aperto light e goloso, perché non lasciarci ispirare da una sfiziosa insalata fredda di fagiolini, bresaola e grana? Un piatto...
Antipasti

Come fare il polpettone di patate e fagiolini

Il polpettone di patate e fagiolini è un secondo apprezzato da tutti. Tanto che fa sempre una bella figura anche per la tavola delle feste o per i buffet. L'impasto è arricchito di verdure fresche e reso più morbido dalle patate lesse e il formaggio....
Antipasti

Come cucinare i fagiolini in scatola

Sicuramente gli alimenti in scatola sono un grandissimo vantaggio per tutti coloro che non hanno molto tempo per cucinare. Se da un lato sono pratici e veloci, dall'altro non hanno le proprietà del prodotto fresco e mancano dello stesso gusto. L'industria...
Antipasti

Come fare la parmigiana di fagiolini

Nella tradizione culinaria italiana, spiccano ricette particolarmente amate e intramontabili. La parmigiana è una preparazione golosa e semplicissima, perfetta per portare in tavola un piatto unico ricco di sapore! Per gustare una sfiziosa parmigiana...