DonnaModerna

Come preparare le crocette di fichi

Tramite: O2O 18/04/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le tradizioni popolari che si tramandano di generazione in generazione, sono fonte di grande arricchimento personale e donano un maggiore senso di appartenenza alla propria terra di origine. La cucina, ne è un esempio pratico, con i piatti tipici che si tramandano da genitore in figlio. In questa guida, ci occuperemo di un'antica ricetta calabrese, ancora oggi molto in voga: le crocette di fichi secchi. Si tratta di dolci molto semplici da preparare, caratterizzati da un profumo ed una fragranza inconfondibile. Possono essere consumati sia come merenda, sia per arricchire i vostri buffet di dolci durante le festività. Vediamo insieme, passo dopo passo, come procedere nella realizzazione di questa pietanza squisita.

27

Occorrente

  • 1 kg di fichi secchi
  • 100 g di gherigli di noci
  • Scorza di arancia/limone/mandarino
  • un pizzico di cannella
  • zucchero a velo q.b.
37

Il nome di crocetta deriva dal modo in cui vengono disposti i fichi secchi. Questi vengono sovrapposti in modo da formare una piccola croce. Si tratta di una specialità molto calorica ed ogni crocetta fornisce circa 200 calorie. Una volta preparati, potete consumarli molto gradualmente e conservali a lungo in barattoli di vetro sigillato. Con le dosi che vi proponiamo nella sezione ingredienti, otterrete all'incirca 15 porzioni. Il tempo di preparazione delle crocette di fichi è di 40 minuti. Per prima cosa, prendete tutti gli ingredienti e disponeteli sul piano di lavoro per averli tutti a portata di mano.

47

Schiacciate le noci e ricavate circa un etto di gherigli. Serviranno per farcire la parte centrale delle crocette. A seconda dei gusti, possono essere sostituite con delle mandorle, della frutta secca o dei pezzetti di cioccolato fondente. Mettetele da parte in una ciotola ed iniziate a lavorare manualmente i fichi secchi per farli ammorbidire. Tagliateli a metà, avendo l'accortezza di lasciare unito il picciolo. Per la realizzazione di una crocetta, avete bisogno di quattro fichi. Incrociateli, ponendo all'interno la parte chiusa del frutto. Cercate di sceglierli più o meno della stessa dimensione, in modo da ricavare una crocetta perfetta.

Continua la lettura
57


Dopo aver formato una crocetta di due fichi, disponete metà gheriglio di noce e la scorza di arancia su ogni lato. A questo punto, potete chiuderla sovrapponendo gli altri due fichi. Esercitate un po' di pressione alle estremità, in modo da appiattirle e sigillarle. Non appena pronte, aromatizzatele cospargendole con un pizzico di cannella. Immergetele in un contenitore con dell'acqua a temperatura ambiente, quindi fatele asciugare bene. Sistematele su di una teglia ricoperta dell'apposita carta. Mettetele in forno preriscaldato a 160° per circa 15 minuti. La cottura è terminata quando risulteranno ben dorate. Lasciate raffreddare. Prima di servirle, cospargetele di zucchero a velo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per conservarle a lungo, ponete nei barattoli di vetro delle foglie di alloro insieme alle crocette di fichi.
  • le noci possono essere sostituite con delle mandorle, della frutta secca o dei pezzetti di cioccolato fondente.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare i fichi secchi

I fichi freschi comprati al mercato del contadino e dal fruttivendolo hanno sempre un aspetto invitante e succulento. I fichi non solo sono deliziosi da freschi, ma sono ottimi anche secchi. Tuttavia, spesso il risultato non è quello desiderato, ma essi...
Dolci

Come preparare i fichi con il cioccolato

I fichi con il cioccolato sono dei dolcetti calabresi, tipici delle feste. Dalle svariate varianti, sono facilmente reperibili in tutta Italia al supermercato, in qualsiasi periodo dell'anno. Semplici e veloci da preparare, si caratterizzano per la deliziosa...
Dolci

Come preparare la crostata con pere, fichi e noci

La crostata con pere, fichi e noci è molto semplice da preparare. Ha un sapore delizioso e piace sempre a tutti. Per ottenere un buon risultato finale, scegliete pere mature e non troppoi acquose. Potete prepararla con la pasta brisée già pronta all'uso...
Dolci

Come preparare il plumcake ai fichi

Se volete preparare un dolce semplice, gustoso e versatile, ecco a voi la ricetta del plumcake ai fichi. È perfetto da servire come dessert a fine pasto oppure da gustare a colazione o all’ora di merenda. Contiene pochi e semplici ingredienti facilmente...
Dolci

Come preparare lo strudel di fichi e mandorle

Lo strudel è un dolce estremamente conosciuto. Originario delle zone soggette all'antica dominazione austro-ungarica, ormai questo delizioso e sfizioso dessert è celebre in tutta Italia e non solo, grazie al suo gusto intenso nella sua semplicità. Nonostante...
Dolci

Come preparare i biscotti ai fichi secchi

I biscotti farciti con i fichi secchi appartengono alla tradizione culinaria siciliana. Tradizionalmente vengono serviti durante le festività natalizie anche se alcune famiglie le preparano in tutti i periodi dell'anno. Premesso ciò, va altresì aggiunto...
Dolci

Come preparare una crostata con fichi e ricotta

Farcire una crostata con gli ingredienti giusti rappresenta il vero segreto per realizzare un dolce davvero da leccarsi i baffi. In questo senso, l'idea che vi proponiamo è quella di utilizzare fichi e ricotta, un abbinamento davvero perfetto che valorizzerà...
Dolci

Come preparare i fichi canditi

Il fico è un frutto versatile che ha innumerevoli qualità. Infatti i semi, le mucillagini e le svariate sostanze zuccherine che sono contenute in questo alimento hanno proprietà lassative utili a grandi e piccini. Nel frutto fresco è possibile trovare...