DonnaModerna

Come preparare le farfalle al prosciutto e zafferano

Tramite: O2O 01/04/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La ragione per la quale la pasta è il primo piatto preferito dagli italiani, è la sua capacità di sposarsi a mille condimenti. La classica "pastasciutta" è con il sugo di pomodoro, ma gli abbinamenti sono infiniti. Decine di sapori diversi sanno esaltare una buona pasta e possiamo creare golosissimi mix di aromi. Oggi vedremo come preparare delle farfalle al prosciutto e zafferano. A questa ricetta, già di per sé gustosa, aggiungeremo del formaggio fresco. Questo per creare una salsa cremosa, da acquolina in bocca. Inoltre useremo del prosciutto cotto, davvero perfetto con il formaggio spalmabile.

26

Occorrente

  • 360 gr di Farfalle
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 160 gr di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 4 cucchiai di latte (parzialmente scremato)
  • 1 bustina di zafferano
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
36

Ingredienti

Acquistate il prosciutto in un'unica fetta, piuttosto spessa. Dovrete successivamente tagliarla a cubetti, come fareste col guanciale per la Carbonara. Quindi come prima cosa preparate il prosciutto a dadini, poi mettetelo da parte in una ciotola. Prendete un'ampia padella, possibilmente antiaderente. Scaldate l'olio di oliva, poi unite il prosciutto a cubetti. Cuocete il prosciutto per qualche minuto, fino a dorarlo leggermente. Aggiungete il formaggio fresco spalmabile. Fate sciogliere miscelando bene gli ingredienti. Regolate di sale e pepe, poi cuocete fino a raggiungere una buona densità.

46

Procedimento

Versate circa quattro cucchiai di latte in un pentolino. Intiepiditelo sul fuoco, poi aggiungete lo zafferano. Mescolate accuratamente, ottenendo una soluzione quasi arancione. Ora che il condimento principale con prosciutto e formaggio è quasi pronto, unite il latte con lo zafferano. Mescolate per qualche istante, poi spegnete il fuoco. Coprite con un coperchio per tenere al caldo. Ora dedicatevi alla cottura delle farfalle. Portate ad ebollizione una pentola d'acqua. Salate e versate le farfalle. Cuocete secondo i tempi indicati sulla confezione. Leggermente meno se vi piace la pasta ben al dente.

Continua la lettura
56

Impiatto

Scolate accuratamente le farfalle e saltate a fuoco vivo con il condimento al prosciutto e zafferano. Dopo due minuti spegnete il fuoco e aggiungete del prezzemolo tritato. Amalgamate bene gli ingredienti con un mestolo in legno. Se lo gradite, potete impiattare concludendo con un'abbondante spolverata di parmigiano grattugiato. Questo piatto è molto saporito ed è graditissimo anche dai bambini. Oltre alle farfalle, un altro tipo di pasta perfetto per questa salsa sono le conchiglie e i fusilli.  

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete preparare il piatto anche senza il formaggio cremoso. Aggiungete comunque il latte con lo zafferano, facendo rapprendere un po' in cottura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare la pasta con salsiccia e zafferano

La pasta è sicuramente uno dei piatti più amati dagli italiani e non solo, ma bisogna saperla cucinare, altrimenti non risulterà tanto saporita. Un abbinamento interessante è quello tra la salsiccia e lo zafferano. A dare il sapore intenso alla vostra...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con pancetta e crema di zafferano

Se avete degli ospiti a pranzo ed intendete sorprenderli con un piatto raffinato ma nel contempo semplice da preparare, non c'è niente di meglio che optare per la pasta con pancetta e crema di zafferano. Si tratta di un primo piatto che se ben elaborato...
Primi Piatti

Come preparare i paccheri allo zafferano con verdure

I paccheri allo zafferano con verdure sono un primo piatto molto gustoso ma leggero, adatto anche a chi è perennemente a dieta. Il condimento a base di verdure primaverili insaporite con un trito di cipollotto fresco, rende questo piatto particolarmente...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con acciughe e zafferano

Se volte presentare in tavola un risotto davvero speciale e gustoso, provate a preparare questo risotto con acciughe e zafferano. Si tratta di una specialità caratterizzata da un sapore deciso, amata particolarmente da chi ama i profumi forti. È ottimo...
Primi Piatti

Come preparare le farfalle con salmone e finocchio

Oggi vi proponiamo un primo piatto molto invitante: le farfalle con salmone e finocchio.Per preparare questo gustoso piatto dovete acquistare del buon salmone affumicato, facendo molta attenzione al luogo di provenienza e scegliendo quello di origine...
Primi Piatti

Come preparare il risotto piselli e prosciutto

Se desiderare presentare in tavola un piatto gustoso che possa piacere sia agli adulti che ai bambini, provate a realizzare questo risotto arricchito con piselli freschi e prosciutto cotto. Si tratta di un primo piatto gustoso leggermente profumato allo...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con zafferano e olive

Il risotto con zafferano e olive è un primo piatto gustoso e semplice da preparare. Il profumo dello zafferano ben si sposa al sapore delle olive nere e del tonno per creare un insieme di sapori ben equilibrato. Le dosi indicate nella ricetta sono per...
Primi Piatti

Come preparare le tagliatelle porcini e zafferano

Se amate i sapori della cucina italiana, provate a preparare queste deliziose tagliatelle con porcini e zafferano. Anche i meno abili con i fornelli, riusciranno ad ottenere un eccellente risultato finale. I funghi porcini si trovano soprattutto nei sotto...