Per prima cosa, iniziamo lavare per bene i fiori di zucca. Andiamo quindi ad asciugarle con della carta da cucina o con un panno pulito. Procediamo poi con delicatezza ad aprire il fiore, quindi priviamolo del picciolo che vediamo attaccato alla base (ha un sapore amarognolo ed è meglio non mangiarlo). Richiudiamo quindi il fiore e incidiamone il lato. A parte, andiamo a preparare un composto di 120 grammi di farina e 100 ml di acqua, mescoliamo bene la pastella con una forchetta e, quando il composto sarà ben omogeneo, aggiungiamo un cucchiaino di sale. Assaggiamo l'impasto per sicurezza, non deve essere troppo salato, ma nemmeno insipido.