DonnaModerna

Come preparare le frittelle di carnevale con farina di riso

Tramite: O2O 11/02/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Le frittelle di Carnevale sono golosissime e veloci da preparare. Quelle con la farina di riso hanno un gusto delicato e leggero e mettono d'accordo grandi e piccini!
Grazie alla totale assenza di glutine, sono perfette anche per i celiaci e per tutti coloro che non vogliono o non possono assumere glutine.
Se vi state chiedendo come preparare le frittelle di Carnevale con la farina di riso, nei passi seguenti troverete tutte le indicazioni.

27

Occorrente

  • 300 g farina
  • 2 uova medio/grandi
  • 100 ml latte
  • 40 g burro
  • 100 g zucchero
  • 8 g lievito per dolci
  • aromi
  • zucchero / cannella
  • olio per friggere
37

La preparazione delle frittelle con farina di riso è davvero molto semplice e veloce.
Lavorate in una ciotola le uova con lo zucchero per qualche minuto, fino a raggiungere un composto spumoso.
In un altro contenitore setacciate la farina di riso con il lievito, per evitare la formazione di grumi nell'impasto.

47

Sciogliete a bagnomaria il burro e lasciatelo raffreddare.
Grattugiate la buccia dell'arancia o del limone nelle uova con lo zucchero ed aggiungete poco a poco la farina con il lievito.
Se preferite potete utilizzare una bustina di vanillina per aromatizzare le deliziose frittelle di Carnevale!
Mescolate con un cucchiaio di legno e, quando la farina sarà terminata, aggiungete a filo il latte (a temperatura ambiente) e poi il burro, continuando a mescolare.
Infine, aggiungete un pizzico di sale.

Continua la lettura
57

Se la consistenza dell'impasto è eccessivamente morbida, aggiungete ancora farina. Se risulta troppo dura, potrete aggiungere un po' di latte.
In ogni caso, la consistenza dovrà essere morbida ma piuttosto densa.
Quando avrete raggiunto la giusta consistenza, lasciate riposare l'impasto per 20, 30 minuti, coperto, in un luogo fresco o nel frigorifero.

67

Trascorso il tempo del riposo, tirate fuori dal frigorifero il composto e preparate una pentola capiente con abbondante olio per friggere.
Potete decidere di ricavare le più svariate forme, di ciambella, con delle formine, o semplicemente con un cucchiaio.
Per controllare la temperatura dell'olio utilizzate uno stuzzicadenti: immergetelo nell'olio e se tutt'intorno si formano delle bollicine potete procedere con la cottura delle frittelle.
Ungete leggermente il cucchiaio e prendete una cucchiaiata di composto.
Aiutatevi con il dito o con un altro cucchiaio per dare alle frittelle una forma più o meno sferica e fatele scivolare delicatamente nell'olio.
Saranno sufficienti pochi minuti per cuocere le frittelle, quindi giratele quando cominciano a dorare nella parte inferiore e quando saranno completamente dorate tiratele fuori.
Mettele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Infine, versate in una ciotola più piccola dello zucchero con la cannella in polvere.
Spolverizzate o immergete le frittelle nello zucchero ancora calde.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se l'olio non sarà alla giusta temperatura le frittelle saranno pesanti e intrise di olio. Potete aiutarvi con uno stuzzicadenti per controllare la temperatura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare le frittelle con uvetta e pinoli

Si sa che ogni cibo, se viene fritto, ha un sapore più invitante che piace sempre a tutti, grandi e soprattutto piccini. Naturalmente non bisogna abusare dei fritti, perché questo è un tipo di cottura molto grasso, però ogni tanto si può fare una deroga...
Dolci

Ricetta: pancake con farina di riso e cocco

I pancake sono alla base di una tipica colazione Americana e costituiscono un pasto ricco e molto energetico, perfetto per iniziare la giornata. Questa specifica ricetta, varia da quella tradizionale in quanto illustrerà il procedimento per preparare...
Dolci

Come si fa il budino di farina di riso

Il budino di riso è una ricetta molto antica che si può preparare salato o dolce. È molto nutriente, genuino e ha un gusto molto delicato. Gli ingredienti di base che servono per fare il budino sono più o meno gli stessi, tranne per alcuni. L'alimento...
Dolci

Ricetta: crepes con farina di riso

Le crespelle, meglio conosciute con il termine francese "crepes", non sono altro che delle cialde leggerissime e sottili, molto versatili in quanto, partendo dalla base, è possibile trasformarle e farcirle in mille modi differenti. Proprio per tale ragione,...
Dolci

Come fare il pan di Spagna con la farina di riso

Il pan di Spagna è un dolce molto gradito e realizzato con pochi e semplici ingredienti. Esso si utilizza come base per torte più elaborate; in particolare è perfetto per la preparazione delle torte di compleanno. Il suo aspetto è morbido e spugnoso e...
Dolci

Come preparare le frittelle lunghe sarde

L'Italia è una nazione che dal punto di vista gastronomico presenta una grande varietà di dolci, ed anche molto gustosi. A tale proposito, in questa guida ci soffermeremo principalmente su una ricetta tipica della Sardegna, e che viene elaborata a Carnevale...
Dolci

Come fare i bignè con farina di riso

I protagonisti di questo tutorial sono amati sia dai grandi che dai piccini: sto parlando dei golosi bignè. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial vi mostrerò come fare i bignè con farina di riso. Si tratta di una variante leggera che, grazie alla...
Dolci

Come preparare le frittelle dolci senza uova

Le frittelle dolci sono soffici e velocissime da preparare, proprio l'ideale per una merenda gustosa o per una colazione da campioni. E se la ricetta classica vi sembra troppo pesante da digerire, c'è la variante light che è perfetta per chi non vuole...