DonnaModerna

Come preparare le lasagne ai funghi e provola

Tramite: O2O 15/04/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Su Internet è possibile trovare centinaia di ricette tradizionali, basta solo cercare online ciò che più ci interessa e seguire alla lettere la ricetta. Uno dei piatti più consumati, specialmente nel sud Italia, sono le lasagne. Esistono diverse varianti a quelle con il classico ragù ed i vari ingredienti come, ad esempio, le lasagne con funghi e provola. Le lasagne funghi e provola sono un primo piatto ricco adatto alle stagioni più fredde. Di facile preparazione, si annoverano tra le lasagne cosiddette "bianche" in cui l'ingrediente principale è la besciamella e non il classico sugo. I più esperti in cucina possono preparare le lasagne a mano, chi invece non è abbastanza pratico può acquistarle già pronte al supermercato. Consiglio per questa ricetta di utilizzare un mix di funghi, ma vanno benissimo anche i soli funghi champignon. La provola invece meglio se affumicata.

26

Occorrente

  • Dosi per 4/6 persone: 1 confezione lasagne fresche all'uovo, 500 gr. misto funghi, 400 gr. besciamella, 200 gr. provola affumicata, 1 spicchio d'aglio, sale, pepe, prezzemolo, olio evo q.b.
36

Preparazione del condimento

Per prima cosa prepariamo il misto di funghi. In una casseruola, mettiamo a soffriggere nell'olio uno spicchio d'aglio. Quando sarà ben rosolato togliamolo e aggiungiamo i funghi tagliati a fette sottili che avremo precedentemente preparato, lavato e lasciato scolare. Aggiustiamo di sale e pepe e aggiungiamo, se dovesse servire, un poco d'acqua (i funghi tendono a cacciare dell'acqua propria durante la cottura). Dopo circa un quarto d'ora, quando i funghi saranno imbruniti, spegniamo il fuoco e aggiungiamo del prezzemolo tritato fresco. Lasciamo in caldo.

46

Composizione

Disponiamo una teglia di medie dimensioni (va benissimo anche quella in alluminio) e iniziamo a farcire le nostre lasagne creando degli strati sovrapposti: ovvero, uno strato di pasta, funghi, provola tagliata a striscioline, besciamella (e volendo una spolverata di parmigiano); poi di nuovo pasta, funghi, provola, besciamella e così via fino a raggiungere il bordo della teglia. A questo punto non resta che infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa mezz'ora.

Continua la lettura
56

Curiosità golose

Le lasagne sono un piatto tipico della cucina italiana, molto conosciute e apprezzate ovunque. Già i nostri avi romani deliziavano i loro palati con un piatto simile detto "lasana o lasanum", grossi quadrati di pasta all'uovo farciti con legumi e formaggio. Le lasagne fatte in casa si ottengono con un impasto di farina bianca tipo 00 e uova lavorato con le mani e poi steso con un mattarello di legno. Le più classiche sono senz'altro le emiliane condite con un ricco ragù a base di carne, ma le varianti "bianche" sono infinite: si possono ottenere lasagne verdi con l'aggiunta di spinaci, lasagne al pesto, ai carciofi, agli asparagi, ai funghi con numerose aggiunte di ingredienti come salsiccia, speck, pancetta, provola, taleggio e altri formaggi. Adesso che la guida è terminata è possibile mettersi all'opera e mostrare ciò che si è in grado di fare.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Consiglio di aggiungere sull'ultimo strato di pasta dei riccioli di burro per rendere più croccante la lasagna.
  • Volendo possiamo aggiungere agli ingredienti anche delle fettine di speck o pancetta.
  • Consiglio inoltre di servire insieme alle lasagne funghi e provola un vino rosso di media corposità, novello o anche frizzante.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto provola e funghi

La ricetta che proponiamo in questa guida è il classico e intramontabile risotto con funghi, arricchito nella sua preparazione con provola affumicata e speck. È un primo piatto prettamente autunnale perché è in questo periodo che troviamo i migliori funghi...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi porcini con scamorza affumicata e noci

Con l’arrivo dell’autunno, il freddo e le piogge è un’ottima idea dedicare del tempo alla cucina magari in compagnia degli amici e, perché no? È un’ottima idea anche sfruttare questi momenti insieme ai propri figli. Per una domenica autunnale è bello...
Primi Piatti

Lasagne di polenta ai funghi

La polenta è un piatto goloso che si può preparare in mille modi. La ricetta tradizionale è quella che riceve più consensi, ma sono tante le proposte per portarla in tavola. Tra le più insolite le lasagne di polenta ai funghi. Questo è un primo gustoso...
Primi Piatti

Come fare le lasagne radicchio e provola

La lasagna è composta da vari strati di pasta fresca, condita con ragù, besciamella e formaggio grana, proprio come vuole la tradizione. Le lasagne, quindi, sono un piatto molto calorico, che non si presta affatto alla dieta vegetariana o vegana: però,...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne con provola, zucca e speck

Una delle ricette relative ai primi piatti della tradizione gourmet italiana, tutto sommato semplice nella preparazione, ricca di variabili attorno alle quali determinare un piatto ideale per la stagione in grado di soddisfare ospiti con esigenze alimentari...
Primi Piatti

Come fare le tagliatelle ai funghi e provola

Quando vogliamo preparare un primo piatto sfizioso e quasi regale, l'ideale è una portata con i funghi. Ma molto spesso siamo portati a credere che cucinare i funghi sia difficile, non alla nostra portata, come se stessimo parlando di un alimento troppo...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne funghi e salsiccia

Le lasagne funghi e salsiccia sono una gustosa alternativa della classica ricetta delle lasagne al ragù. La lasagna è un piatto molto ricco e la variante proposta in questa guida è ancora più ricca, soprattutto di calorie. Ecco dunque due diversi metodi...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli di provola e funghi

Ecco un’interessante e veramente speciale ricetta, mediante la quale poter essere in grado di mettere in tavola un piatto che sia unico nel sapore e possiamo anche dire del tutto completo. Proprio così perché il nostro piatto di ravioli di provola e funghi,...