DonnaModerna

Come preparare le lasagne ai funghi e ricotta

Tramite: O2O 19/01/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le lasagne rappresentano un primo piatto ricco e gustoso. La variante ai funghi e ricotta regala un sapore delicato e raffinato. È una ricetta rapida e di semplice preparazione. La pietanza è ideale per le tavolate domenicali preferibilmente autunnali, oppure per le feste o le occasioni particolari. Gli ingredienti principali si sposano perfettamente in un letto di pasta fresca e besciamella. Ecco, pertanto, come preparare le lasagne ai funghi e ricotta.

27

Occorrente

  • 250 gr. di lasagne
  • 500 gr. di funghi
  • 300 gr. di ricotta
  • 500 gr. di besciamella
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale
  • olio extravergine d'oliva
  • prezzemolo
  • 30 gr. di parmigiano
  • per la besciamella 550 ml di latte, 50 gr. di farina, 50 gr. di burro, sale e noce moscata
37

In una casseruola versare un filo d'olio extravergine d'oliva e soffriggere lo spicchio d'aglio già sbucciato. Nel frattempo, pulire e tagliare a fettine sottili i funghi, preferibilmente porcini o champignon. In alternativa, optare per quelli surgelati ed attenersi alle indicazioni sulla confezione. Chiaramente, perderanno molto del loro sapore naturale. Versare quindi i funghi nel tegame con il soffritto. Aggiungere una presa di sale ed il prezzemolo sminuzzato. Cuocere per almeno 10 minuti a fiamma media. Trascorso il tempo indicato, rimuovere quindi lo spicchio d'aglio. Preparare il condimento. Quindi, spostare i funghi trifolati in una ciotola ed unire la ricotta ed il parmigiano grattugiato.

47

Preparare a questo punto la besciamella per le lasagne. Sciogliere il burro in un tegame a fiamma bassa. Versare la farina gradualmente e girare con un cucchiaio in legno. Riscaldare in un bricco il latte ed unirlo al composto nel tegame. In questo modo, si diluiranno la farina ed il burro. Quindi rimestare continuamente per evitare grumi. Lasciare addensare ed aggiungere il sale e la noce moscata grattugiata. Fare cuocere fino ad ebollizione, raggiungendo la consistenza adeguata. Per dare colore alla besciamella, aggiungere 3 o 4 cucchiai di passata di pomodoro. A questo punto, preparare le lasagne. Far bollire in una pentola capiente l'acqua ed il sale. Adagiare con attenzione le sfoglie di pasta. Per non farle attaccare tra loro, versare uno o due cucchiai d'olio extravergine d'oliva.

Continua la lettura
57

Sbollentare le lasagne per pochi minuti e togliere dal fuoco. Appoggiarle in un panno ad asciugare. In una teglia da forno, preparare la base con uno strato di besciamella su tutto il piano. Adagiare sopra il primo foglio di pasta e coprire con altra besciamella. Aggiungere il composto con funghi e ricotta e proseguire con questa sequenza, fino ad esaurimento degli ingredienti. Concludere con besciamella ed una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Infornare a 180 gradi per almeno 30 minuti. Quindi, preparare le singole porzioni e servire in tavola le lasagne con funghi e ricotta ancora calde.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La ricetta si presta anche a preparazioni senza glutine (vedi video)
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi e provola

Su Internet è possibile trovare centinaia di ricette tradizionali, basta solo cercare online ciò che più ci interessa e seguire alla lettere la ricetta. Uno dei piatti più consumati, specialmente nel sud Italia, sono le lasagne. Esistono diverse varianti...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi porcini con scamorza affumicata e noci

Con l’arrivo dell’autunno, il freddo e le piogge è un’ottima idea dedicare del tempo alla cucina magari in compagnia degli amici e, perché no? È un’ottima idea anche sfruttare questi momenti insieme ai propri figli. Per una domenica autunnale è bello...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne ai broccoli e ricotta

Le lasagne sono un primo piatto gustosissimo, adatto ad ogni genere di occasione. Possiamo preparare questo piatto nella sua versione classica, ma possiamo anche sperimentare degli abbinamenti nuovi e ugualmente deliziosi. Se siamo degli amanti di questo...
Primi Piatti

Lasagne di polenta ai funghi

La polenta è un piatto goloso che si può preparare in mille modi. La ricetta tradizionale è quella che riceve più consensi, ma sono tante le proposte per portarla in tavola. Tra le più insolite le lasagne di polenta ai funghi. Questo è un primo gustoso...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne funghi e salsiccia

Le lasagne funghi e salsiccia sono una gustosa alternativa della classica ricetta delle lasagne al ragù. La lasagna è un piatto molto ricco e la variante proposta in questa guida è ancora più ricca, soprattutto di calorie. Ecco dunque due diversi metodi...
Primi Piatti

Lasagne con ragù e ricotta

Sicuramente vi è capitato almeno una volta di invitare gli amici a pranzo oppure a cena e non avere la minima idea di cosa cucinare. Di solito in questi casi si tende a proporre agli ospiti i soliti piatti classici oppure si finisce con l'acquistare piatti...
Primi Piatti

Lasagne con crema di zucca e funghi

Le lasagne sono un vero e proprio classico della tavola domenicale. Una ricetta ever green e intramontabile, perfetta per portare in tavola un primo piatto ricco di gusto. Eppure, anche una preparazione così solida può essere rivisitata in chiavi originali...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne ai funghi e carciofi

Le lasagne sono una prelibatezza, si sa. E non esistono solo quelle classiche, al ragù. Ma anche vegetariane. Sono tante le ricette, alcune hanno gli asparagi, ad esempio. Noi vi proponiamo la ricetta delle lasagne ai funghi e carciofi. È un'ottima alternativa,...