DonnaModerna

Come preparare le lasagne al radicchio e gorgonzola

Tramite: O2O 31/08/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Le lasagne sono sicuramente uno tra i tipici piatti della cucina italiana. La ricetta classica per questo tipo di pasta prevede, senza alcun dubbio, l'utilizzo del ragù alla bolognese, oppure della besciamella. Tuttavia esistono numerose altre ricette, grazie alle quali è possibile riuscire a preparare le lasagne in maniera del tutto originale. Così facendo, potrete sicuramente fare una bella figura di fronte ai vostri ospiti. Nei passi successivi di questa guida vi sarà spiegato proprio come potrete preparare le lasagne al radicchio e gorgonzola. Si tratta di una pietanza davvero deliziosa, dove l'amaro del radicchio viene avvolto dalla dolcezza del gorgonzola, andando a creare così una perfetta combinazione di sapori.

26

Occorrente

  • 1 pacco di lasagne
  • 200 g di gorgonzola
  • 150 g di radicchio
  • Burro
  • Formaggio grattugiato
  • Cipolla
  • Per la besciamella: 1/2 litro di latte, 50 g di burro, 50 g di farina, noce moscata e sale
36

Lavate il radicchio

Come prima cosa lavate per bene il radicchio. Pulitelo come l'insalata e rimuovete sia le foglie rovinate che il gambo. Una volta lavato, asciugatelo e tagliatelo a listarelle, poi mettetelo all'interno di un tegame assieme a una noce di burro, un poco di cipolla e un pizzico di sale. Fate quindi dorare il tutto per qualche minuto. Nel frattempo preparate la besciamella. Se avete fretta è possibile utilizzare anche una besciamella già pronta, ma se vi piace cucinare la potrete preparare voi stessi, soprattutto considerando che la sua realizzazione è abbastanza semplice.

46

Realizzate la besciamella

Per preparare la besciamella fate sciogliere il burro a fiamma molto bassa all'interno di una casseruola piuttosto alta. Unite quindi la farina e mescolate bene con l'aiuto si un cucchiaio di legno, aspettando che il composto assuma un aspetto dorato. A questo punto togliete la casseruola dal fuoco e versate a filo il latte a temperatura ambiente. Continuate a mescolare lentamente e a lungo, fino a quando la besciamella non diventerà bella morbida e omogenea. Adesso è finalmente pronta per essere condita con del sale e della noce moscata. Riprendete la cottura a fiamma bassa e, senza mai smettere di mescolare, lasciate ancora la besciamella sul fuoco per pochi minuti.

Continua la lettura
56

Sfornate le lasagne

Una volta preparata la besciamella, incorporatela al tegame nel quale, in precedenza, avrete dorato le foglie di radicchio. Successivamente aggiungete il gorgonzola e mescolate per bene, in modo tale che tutti i sapori si amalgamino tra di loro. A questo punto togliete il composto dal fuoco e passate alla preparazione della teglia. Prima di tutto dovrete sbollentare le lamine della lasagna in una pentola d'acqua bollente. Dopodiché alterate uno strato di lasagna e uno di crema all'interno della pirofila, terminando l'ultimo strato con un'abbondante spolverata di formaggio grattugiato. Infine non vi resta altro da fare che infornare per 30 minuti circa a 180°. Una volta cotta, sfornatela e gustatela bella calda!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nel frattempo preparate la besciamella. Se avete fretta è possibile utilizzare anche una besciamella già pronta, ma se vi piace cucinare la potrete preparare voi stessi, soprattutto considerando che la sua realizzazione è abbastanza semplice.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare lasagne al radicchio e taleggio

Se intendiamo preparare delle lasagne vegane al radicchio e taleggio, quindi decisamente diverse da quelle tradizionali, possiamo farlo consapevoli di creare una ricetta in grado di stuzzicare anche i palati più raffinati e che viene gradita da tutti,...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne al radicchio rosso e pancetta

Le lasagne al radicchio rosso e pancetta sono un primo piatto ricco ed invitante. Potete servirle ad una cena informale. Sono perfette da portare in tavola per il pranzo della domenica da trascorrere in compagnia della vostra famiglia. Il retrogusto amarognolo...
Primi Piatti

Come preparare il risotto al radicchio e gorgonzola

Il risotto al radicchio e gorgonzola è un piatto tipicamente autunnale/invernale, dal gusto amarognolo contrastato dalla dolcezza della cipolla e del gorgonzola, ideale per stupire i vostri ospiti o la vostra famiglia. La difficoltà di preparazione è...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne al forno con radicchio e noci

Il piatto che ti propongo oggi è una rivisitazione autunnale di uno dei primi più famosi del Bel Paese: le lasagne al forno con radicchio e noci. Ti farò vedere come preparare questo piatto unico con ingredienti di stagione che puoi trovare in tutti i...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne al radicchio e formaggio

Le lasagne si possono preparare in svariati modi e persino con ingredienti innovativi; infatti, tra le tante varietà troviamo quella con radicchio e formaggio ovvero alimenti ideali per soddisfare qualsiasi palato. La ricetta tra l'altro si rivela deliziosa,...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al radicchio, gorgonzola e noci

Se per cena intendiamo preparare un gustoso risotto usando degli ingredienti diversi dal solito, possiamo optare per uno a base di radicchio, gorgonzola e noci. La ricetta non è affatto complicata, e richiede soltanto un'accurata cottura del riso nonchè...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne speck e radicchio

Se intendete cimentarvi nella preparazione di un un primo piatto davvero gustoso, non c'è niente di meglio che optare per delle lasagne con speck e radicchio. Si tratta di una ricetta facile da elaborare che richiede poco tempo e soltanto alcuni ingredienti....
Primi Piatti

Come fare le lasagne radicchio e provola

La lasagna è composta da vari strati di pasta fresca, condita con ragù, besciamella e formaggio grana, proprio come vuole la tradizione. Le lasagne, quindi, sono un piatto molto calorico, che non si presta affatto alla dieta vegetariana o vegana: però,...