DonnaModerna

Come preparare le lasagne al radicchio rosso e pancetta

Tramite: O2O 17/12/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le lasagne al radicchio rosso e pancetta sono un primo piatto ricco ed invitante. Potete servirle ad una cena informale. Sono perfette da portare in tavola per il pranzo della domenica da trascorrere in compagnia della vostra famiglia. Il retrogusto amarognolo del radicchio si sposa alla perfezione con il sapore deciso ed inconfondibile della pancetta affumicata. La besciamella lega il tutto rendendo la portata cremosa e piacevole al palato. La preparazione non è complessa, ma richiede un po' di tempo da dedicare dietro ai fornelli poiché la ricetta ha più passaggi. Sono certa che tutti i vostri commensali rimarranno stupiti da questa prelibatezza! Vediamo come preparare le lasagne al radicchio rosso e pancetta nel dettaglio.

27

Occorrente

  • 250 gr di sfoglia per lasagne
  • 1/2 litro di besciamella (1/2 litro di latte, 50 gr di farina, 50 gr di burro, sale q.b., noce moscata q.b.)
  • 250 gr di radicchio rosso
  • 350 gr di macinato
  • 100 gr di pancetta affumicata
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • parmigiano q.b.
37

Preparazione ragù

Per preparare le lasagne al radicchio rosso e pancetta, utilizzerete delle sfoglie pronte. Se preferite, potete realizzare la pasta fresca in casa. Iniziate la lavorazione partendo dal ragù. Pelate e sminuzzate una cipolla, uno spicchio d'aglio ed una carota. Poggiate il tutto in una pentola assieme ad un filo d'olio extravergine d'oliva. Fate appassire ed aggiungete il macinato di carne. Aggiustate di sale e di pepe. Incorporate la pancetta affumicata. Lavate ed asciugate il radicchio, quindi fatelo a striscioline. Versatelo nella pentola con gli altri ingredienti. Aggiungete 1/2 bicchiere di acqua tiepida. Fate cuocere per 20 minuti a fiamma bassa.

47

Preparazione besciamella

Passate alla besciamella per le vostre lasagne al radicchio rosso e pancetta. Versate in un pentolino 1/2 litro di latte e portatelo al bollore. A parte, sciogliete il burro a fiamma bassa. Aggiungete la farina poco alla volta e formate una crema liscia. Unitela al latte e mescolate energeticamente per evitare la formazione di grumi. Se ce ne dovessero essere, eliminateli con un frullatore ad immersione. Aggiustate di sale. Aggiungete una spolverata di noce moscata. Proseguite la cottura per un paio di minuti. Mescolate di continuo fino a raggiungere una consistenza densa. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Continua la lettura
57

Cottura lasagne

Ora che avete tutti gli ingredienti pronti, non vi rimane che assemblare le vostre lasagne al radicchio rosso e pancetta. Accendete il forno e fategli raggiungere la temperatura di 220 gradi. Prendete una teglia capiente. Versate sul fondo un paio di mestoli di besciamella e stendetela bene. Adagiate un primo strato di sfoglia per lasagne. Ricoprite col ragù. Spolverate con abbondante parmigiano, quindi mettete dell'altra besciamella. Continuate a questo modo fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Cuocete per 35 - 40 minuti. Sfornate, impiattate e servite le lasagne al radicchio rosso e pancetta fumanti. Accompagnate con del vino rosso corposo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Cercate di mettere poco sale nel ragù. La pancetta è già saporita.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare lasagne al radicchio e taleggio

Se intendiamo preparare delle lasagne vegane al radicchio e taleggio, quindi decisamente diverse da quelle tradizionali, possiamo farlo consapevoli di creare una ricetta in grado di stuzzicare anche i palati più raffinati e che viene gradita da tutti,...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne al radicchio e gorgonzola

Le lasagne sono sicuramente uno tra i tipici piatti della cucina italiana. La ricetta classica per questo tipo di pasta prevede, senza alcun dubbio, l'utilizzo del ragù alla bolognese, oppure della besciamella. Tuttavia esistono numerose altre ricette,...
Primi Piatti

Come preparare il risotto radicchio e pancetta

Un cereale antichissimo nato dal sorriso di un Dio e regalato agli uomini. Dalle leggende d'Oriente di un tempo remoto, la via del riso ci porta fino al mar Mediterraneo, ad una semplice tavola italiana: in una luce soffusa, avvolti da note di musica,...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne al forno con radicchio e noci

Il piatto che ti propongo oggi è una rivisitazione autunnale di uno dei primi più famosi del Bel Paese: le lasagne al forno con radicchio e noci. Ti farò vedere come preparare questo piatto unico con ingredienti di stagione che puoi trovare in tutti i...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne al radicchio e formaggio

Le lasagne si possono preparare in svariati modi e persino con ingredienti innovativi; infatti, tra le tante varietà troviamo quella con radicchio e formaggio ovvero alimenti ideali per soddisfare qualsiasi palato. La ricetta tra l'altro si rivela deliziosa,...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne speck e radicchio

Se intendete cimentarvi nella preparazione di un un primo piatto davvero gustoso, non c'è niente di meglio che optare per delle lasagne con speck e radicchio. Si tratta di una ricetta facile da elaborare che richiede poco tempo e soltanto alcuni ingredienti....
Primi Piatti

Come fare le lasagne radicchio e provola

La lasagna è composta da vari strati di pasta fresca, condita con ragù, besciamella e formaggio grana, proprio come vuole la tradizione. Le lasagne, quindi, sono un piatto molto calorico, che non si presta affatto alla dieta vegetariana o vegana: però,...
Primi Piatti

3 ricette velocissime con radicchio rosso

Il radicchio è un ortaggio che aggiunge colore alle pietanze, grazie alle sue foglie color vino rosso. Si tratta di un alimento molto simile alla cicoria e al cavolo, le cui teste sono piccole e raggiungono una dimensione compresa tra un'arancia e un...