DonnaModerna

Come preparare le lasagne al tartufo

Tramite: O2O 17/01/2017
Difficoltà:media
19

Introduzione

Il tartufo è un ingrediente pregiato e raffinato che trova posto in cucina in molte ricette differenti, ma che allo stesso tempo è necessario saper abbinare ed usare con molta parsimonia. Ebbene durante le stagioni tra l'autunno e l'inverno si può trovare in commercio questo prezioso ingrediente, ed in questa guida vedremo come realizzare un' ottima rivisitazione delle lasagne proprio con il tartufo. Vediamo quindi come preparare questo fantastico piatto.

29

Occorrente

  • Farina di grano duro, 400 gr
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • Tartufo nero, 60 gr o crema di tartufo
  • Porri, 100 gr
  • Parmigiano grattugiato, 70 gr
  • Fontina, 120 gr
  • q. b. di sale
  • Latte fresco, intero, 1 litro
  • 70 g di burro
  • 70 g di farina tipo 00
  • Pepe bianco
  • Noce moscata
39

Sulla spianatoia versate la farina a fontana, scavando un incavo sulla sua cima al centro; qui dentro ponete le uova una per una, un cucchiaio di olio e sale. Sbattete prima lentamente con una forchetta, dopo passate ad impastare usando le mani, incorporando tutti gli ingredienti alla perfezione, dolcemente. Continuate ancora a manipolare l?impasto per circa 10-20 minuti. Il risultato sarà una palla di pasta elastica ed abbastanza compatta, da lasciar riposare, coprendola con una pellicola trasparente, per una mezz'ora circa.

49

Adesso, con matterello o con l?apposita macchina, stendete la pasta ricavandone una sfoglia molto sottile da cui ritaglierete dei rettangoli (i formati canonici sono 8x16 cm o 14x20 cm) usando un coltello o una rotella. Mettete le sfoglie a bollire in gruppi di 4 alla volta in acqua salata con aggiunto un filo d'olio, per un paio di minuti, regolandovi in base alla loro grossezza. Dopodiché scolateli quando saranno al dente e poneteli a raffreddare stendendoli su di un canovaccio.

Continua la lettura
59

Adesso si può procedere alla preparazione della besciamella. Scaldate in un pentolino il latte, aromatizzatelo con noce moscata, lasciate sciogliere il burro a fuoco basso, a parte, spegnete il fuoco e mettete la farina, setacciandola a pioggia e mescolando contro i grumi. Questo composto di burro e farina che state facendo è il roux. Passate di nuovo sul fuoco per dorarla, poi mescolate con il latte e rimettete sul fuoco per 5 minuti, girando con un cucchiaio di legno.

69

Mentre la besciamella inizia a raffreddarsi potrete continuare con la cottura dei porri: si saltano in padella con 2 cucchiai d'olio, sale e si lasciano stufare per 5 minuti, coprendo con un coperchio. Se non dovessero essere pronti aggiungere un altro po' di acqua e lasciare cuocere per altri 5 minuti.

79

La ricetta base della besciamella, una volta fatta e spenta la fiamma, va ora arricchita col tartufo grattato. Imburrare la pirofila con della besciamella calda sul fondo, e alternate strati di pasta con besciamella, tartufo, porri ed infine la fontina ed il parmigiano. Alla fine, completate con l'ultimo strato composto solo di besciamella e parmigiano, versandovi sopra dell'altro tartufo grattugiato. Infornate a 180° per 40-50 minuti e quando si formerà una bella crosta dorata spegnete e ultimate insaporendo con un altro po' di tartufo e dei fiocchetti di burro.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Consigli: più lavorerete la pasta, più risulterà elastica; evitate inoltre le correnti d’aria fredda nel vostro ambiente di lavoro e se l’impasto risulterà un po’ troppo secco, potete aggiungere un paio di cucchiai di acqua tiepida. Invece, più latte nella besciamella la renderà più fluida.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare i tagliolini al tartufo

Un primo piatto che è tipicamente italiano e, nello specifico appartiene alla tradizione gastronomica del Piemonte, sono i tagliolini al tartufo. La guida che stai leggendo, come abbiamo accompagnato nel titolo della nostra guida, si occuperà proprio...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi e ricotta

Le lasagne rappresentano un primo piatto ricco e gustoso. La variante ai funghi e ricotta regala un sapore delicato e raffinato. È una ricetta rapida e di semplice preparazione. La pietanza è ideale per le tavolate domenicali preferibilmente autunnali,...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne al ragù bianco e zucchine

In molte sono le preparazioni che possiamo realizzare in cucina, adottando una buona dose di impegno e di creatività. Tuttavia ci sono piatti gustosi che possiamo preparare che spesso non vengono tenuti in adeguata considerazione, come per esempio le...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne al radicchio e gorgonzola

Le lasagne sono sicuramente uno tra i tipici piatti della cucina italiana. La ricetta classica per questo tipo di pasta prevede, senza alcun dubbio, l'utilizzo del ragù alla bolognese, oppure della besciamella. Tuttavia esistono numerose altre ricette,...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne con salsiccia e zucca

Le lasagne al forno sono il classico piatto della domenica, quando ci si ritrova con tutta la famiglia a tavola. Se volete prerò proporne una variante originale, ecco a voi le lasagne con salsiccia e zucca. Un primo piatto goloso, ricco e che piace sempre...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne al forno con salmone e panna

Le lasagne al forno con salmone e panna sono un gustoso primo piatto da preparare in occasione di pranzi organizzati assieme a tutta la famiglia. Si tratta di una preparazione abbastanza semplice ma è comunque necessario avere un po' di tempo libero a...
Primi Piatti

Come preparare lasagne al radicchio e taleggio

Se intendiamo preparare delle lasagne vegane al radicchio e taleggio, quindi decisamente diverse da quelle tradizionali, possiamo farlo consapevoli di creare una ricetta in grado di stuzzicare anche i palati più raffinati e che viene gradita da tutti,...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne con salsiccia e broccolo

La cucina italiana vanta moltissime ricette e, tra queste, vi sono quelle tipiche delle tradizioni locali. Molte di queste ultime fanno ormai parte dell'intero patrimonio gastronomico nazionale. Tra i piatti più amati e ricchi troviamo le lasagne. In...