DonnaModerna

Come preparare le lasagne con pesto e gamberetti

Tramite: O2O 24/01/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le lasagne con pesto e gamberetti costituiscono un delizioso primo piatto da gustare caldo. Sono semplici da preparare e anche se non siete molto abili ai fornelli, otterrete comunque un eccellente risutlato finale. Se avete un po' di tempo in più a disposizione, preparate da soli la pasta fresca fatta in casa per le lasagne impastando farina di grano duro e acqua. Stessa cosa vale per il pesto: o acquistate quello già pronto nel banco frigo del supermercato oppure realizzatelo da voi con ingredienti freschi. Assicuratevi di avere tutti gli ingredienti e mettetevi subito al lavoro. Leggete le indicazioni riportate a seguire per capire come preparare le deliziose lasagne con pesto e gamberetti.

27

Occorrente

  • 300 g di pasta fresca per lasagne
  • 300 g di gamberetti
  • 100 g di pesto
  • 500 ml di besciamella
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
37

Preparazione dei gamberetti

Per prima cosa togliete le teste ai gamberetti e, dopo averli sgusciati, eliminate il filo nero con l?aiuto di un coltellino. Mettete in una padella poco olio e fatelo scaldare bene a fiamma vivace. Aggiungete i gamberetti e rosolateli mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Prima di spegnere la fiamma salate secondo i vostri gusti.
Versate abbondante acqua in una pentola capiente e mettetela sul fuoco. Appena inizierà a bollire aggiungete il sale e le lasagne fresche. Sbollentatele solo per due o tre minuti al massimo poi scolatele e sistematele sopra un canovaccio pulito. Se desiderate proporre in tavola un piatto più originale, sostituite le lasagne con degli spaghetti sbollentati in acqua calda oppure con della pasta corta come le mezze penne o i mezzi paccheri.

47

Preparazione della farcia

Versate il pesto al basilico in una ciotolina e amalgamatelo assieme alla besciamella tiepida o fredda. Procuratevi una pirofila adatta per le cotture in forno e versate sul fondo un po? di besciamella al pesto in modo da creare uno strato assai uniforme. Ricoprite con un foglio di pasta e proseguite con uno strato di gamberetti. Ricoprite con un po? di besciamella e un altro strato di pasta. Procedete in questo ordine alternando i vari ingredienti fino a esaurirli. Concludete le vostre lasagne con pesto e gamberetti sistemando sulla superficie uno strato di besciamella. Cospargete con abbondante parmigiano grattugiato che durante la cottura creerà una golosa crosticina dorata.

Continua la lettura
57

Cottura delle lasagne

Accendete il forno e impostate la temperatura sui 200°C. Appena sarà ben caldo, infornate la pirofila con le lasagne al pesto con gamberetti. Dopo circa quaranta minuti la vostra preparazione sarà cotta alla perfezione. Sfornate le lasagne al pesto con gamberetti e lasciatele riposare almeno cinque minuti prima di servirle in tavola. Abbinate un vino bianco secco frizzante ben refrigerato di ottima qualità.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se volete arricchire le vostre lasagne con pesto e gamberetti, aggiungete anche qualche capasanta scottata in padella fra uno strato e l'altro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: lasagne con zucchine e gamberetti

Il pranzo della domenica inizia sempre con un primo ricco e gustoso. Di solito, si portano in tavola pasticci, pasta al forno, cannelloni e lasagne. Quest'ultime sono le preferite di grandi e piccini. Inoltre, si possono condire in mille modi. Una delle...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne al pesto di noci

Le lasagne sono un primo piatto della cucina tradizionale italiana. Tipiche della domenica si prestano a numerose varianti. Adatte alle buone forchette, ai vegani, ai vegetariani, ai salutisti si possono realizzare con tanti ingredienti diversi. In alternativa...
Primi Piatti

Come fare le lasagne con pesto di pistacchio e speck

Tra i primi piatti più succulenti, più golosi e più richiesti, al primo posto spesso vengono posizionate le classiche lasagne. Le lasagne classiche, vengono spesso preparate utilizzando degli ingredienti base come: un buon sugo al ragù, delle foglie di...
Primi Piatti

Ricetta: pasta con pesto di pistacchi e gamberetti

La pasta con gamberetti e pesto di pistacchi è un primo piatto dal gusto unico grazie alla combinazione di sapori tra loro diversi che si completano in un connubio di gusto e semplicità. Si tratta di un primo piatto veloce da realizzare che mette d'accordo...
Primi Piatti

Pennette con pesto, zucchine e gamberetti

Con l'approssimarsi della bella stagione si ha sempre più voglia, anche in cucina, di piatti semplici da realizzare, leggeri, ma altrettanto gustosi e prelibati. Nella guida che segue, a tal proposito, vedremo alcuni utili consigli su come preparare un...
Primi Piatti

Come fare le lasagne con pesto, patate e fagiolini

Se esiste un piatto della tradizione italiana che piace a tutti, queste sono le lasagne. Le classiche lasagne alla bolognese prevedono lasagne all'uovo, ragù di carne e besciamella. Si aggiunge anche del Parmigiano per dare ancora più sapore. È una pietanza...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne con zucca e gamberetti

Se state cercando un primo gustoso e raffinato, adatto a chi vuole servire un piatto diverso dal solito senza rinunciare alla tradizione, allora questa guida è ciò che fa al caso vostro. Nei successivi passaggi infatti, vi illustrerò come preparare le...
Primi Piatti

Come preparare il pesto di ceci

Il pesto, è un condimento in grado di amalgamarsi benissimo ad ogni tipo di pasta sia corta che lunga. Cremoso, morbido, genuino e delizioso, il pesto riesce a creare un sapore davvero unico ad una semplice pasta corta o lunga o anche a delle sfiziose...