DonnaModerna

Come preparare le patate al vino bianco

Tramite: O2O 24/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La ricetta delle patate al vino bianco è molto semplice e gustosa e prevede l'utilizzo di alimenti facilmente reperibili in casa. Sono sufficienti, infatti, pochi minuti e pochi ingredienti per cucinare un piatto davvero raffinato e gustoso adatto a tutte le stagioni, che prevede numerose possibili varianti a seconda dei gusti e della fantasia. Ecco quindi la ricetta passo passo per imparare come preparare delle buonissime patate al vino bianco.

26

Occorrente

  • 700 grammi di patate a pasta gialla, 1/2 litro di vino bianco, olio (o burro) 4 - 5 cucchiai, sale q. b., 2 cipolle, prezzemolo o rosmarino (facoltativo).
36

Tagliate le patate

Sbucciate le patate (circa 700 grammi, le più adatte a questa ricetta sono quelle a pasta gialla), tagliatele a tocchetti ed immergetele in acqua fredda per una decina di minuti per far loro perdere l'amido in eccesso: in questo modo risulteranno più compatte e meno molli dopo la cottura. Tagliate due cipolle a fettine sottili e mettetele in un tegame abbastanza largo con quattro o cinque cucchiai d'olio, lasciatele imbiondire a fuoco basso, mescolandole spesso per evitare di bruciarle.

46

Cuocete le patate nel vino

Aggiungete poi le patate a tocchetti, mescolate bene e cuocete per qualche minuto per dare più sapore al vostro piatto. Versate quindi nel tegame mezzo litro di vino bianco e un po' d'acqua fino a ricoprire completamente le patate e lasciate cuocere a fuoco medio con un coperchio. Mescolate di tanto in tanto e aggiustate di sale solamente a fine cottura. I tempi di cottura dipendono dalla grandezza dei tocchetti di patata e dalla loro consistenza, ma mediamente si aggirano intorno ai 20 - 30 minuti. Se volete ottenere una croccante doratura potete passare le vostre patate per qualche minuto sotto al grill del forno. Una volta ultimata la cottura scolate il liquido avanzato e, a fuoco spento, aggiungete prezzemolo fresco tritato o rosmarino e se necessario aggiustate con un pizzico di sale.

Continua la lettura
56

Personalizzate la ricetta

È possibile personalizzare questa ricetta trasformandola in un sostanzioso piatto unico semplicemente aggiungendo cubetti di formaggio morbido sulle patate ancora calde oppure dello speck a listarelle, che le renderà ancora più saporite. Per un gusto più deciso scegliete della provola affumicata o della scamorza (facendo però attenzione che non formi grumi nel tegame), mentre una spolverata di parmigiano darà un sapore delicato e raffinato alle vostre patate.
Queste deliziose patate al vino bianco sono un contorno perfetto per cotolette, scaloppine, pollo al forno, ma anche seppie o altri pesci cotti in padella o al forno. Presentatele in un piatto da portata direttamente a tavola, decorate con un rametto di rosmarino fresco.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Provatele anche con dei cubetti di formaggio o speck.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare lo sformato patate e radicchio

Ecco a voi un antipasto sfizioso che può essere servito anche come secondo piatto vegetariano e può essere preparato con largo anticipo se non avete molto tempo a disposizione: lo sformato patate e radicchio. Si tratta di una gustosa alternativa alle...
Antipasti

Come preparare i broccoli con patate e cipolle

I broccoli con le patate e le cipolle è un tipico contorno sardo, che può anche essere un'alternativa vegetariana ad un secondo, oppure un sostanzioso piatto unico. Ha un gusto deciso e caratteristico, grazie anche alla presenta del Vermentino di Sardegna....
Antipasti

Come preparare gli sformati di patate al timo e speck

Gli sformati di patate al timo e speck piacciono sempre a tutti. Sono semplici da preparare e ottimi da gustare assieme a un buon bicchiere di barolo. Scegliendo delle ottime patate a pasta gialle si ottengono del deliziosi sformati, soffici all’interno...
Antipasti

Come preparare le polpettine di spinaci e patate

Per preparare delle ottime polpettine di spinaci e patate vi suggerisco di recuperare i vari ingredienti e seguire le semplici indicazioni tecniche qui illustrate. Si tratta di preparare un ottimo secondo vegetale molto ricco e saporito, con il quale...
Antipasti

Come preparare la crema di patate alla salvia

La crema di patate alla salvia può essere servita in tavola come antipasto caldo prima di una cena importante organizzata in famiglia. Ha un gusto delicato e una consistenza vellutata resa corposa dalla panna e dalle patate a pasta gialla. Si tratta di...
Antipasti

Come preparare le frittelle di patate

La patata è un tubero prezioso di largo consumo. Oltre ai riconosciuti pregi alimentari, presenta enormi vantaggi sul mercato, sia per la facilità di coltivazione che per la sua commercializzazione; infatti non subisce deterioramento se non dopo un anno...
Antipasti

Come preparare le patate speziate

Le patate speziate sono un contorno molto versatile. La pietanza si accompagna a diversi tipi di tagli di carne o pesce. Inoltre si prepara molto velocemente e non richiede l'uso di ingredienti difficili da reperire. Molte volte accade di ricevere ospiti...
Antipasti

Come preparare il rosti di patate e zucchine

Il rosti, è un particolare piatto croccante e delizioso da preparare quando si ha quel piccolo desiderio di mangiare qualcosa di fritto, croccante e ricco di calorie. Saper cucinare il classico rosti svizzero vi permetterà di servire ai vostri amici un...