DonnaModerna

Come preparare le pesche sciroppate al forno

Tramite: O2O 13/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Un dessert dall'irresistibile bontà e dal gusto avvolgente, da concedersi durante la stagione estiva per concludere con dolcezza un pasto leggero consumato all'aperto, vede come indiscusse protagoniste succose e profumate pesche. Si tratta delle prelibate e tanto apprezzate pesche sciroppate al forno che, con la loro deliziosa polpa gialla unita a dei friabili amaretti sbriciolati e irresistibili scaglie di cioccolato fondente, faranno la gioia dei più golosi. Ottime da gustare a colazione per iniziare la giornata con la giusta carica e ideali nelle ore pomeridiane per coccolarsi con una merenda ricca di bontà, le pesche sciroppate al forno sono un dessert al cucchiaio di facile esecuzione e di sicuro successo in tutte le occasioni. Non vi resta quindi che proseguire nella lettura della guida per scoprire come preparare questo sfizioso dolce in poche e semplici mosse.

26

Occorrente

  • 400 g di pesche sciroppate
  • 3 pesche
  • 50 g di amaretti
  • 70 g di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • cannella
  • rum
  • gelato alla vaniglia
  • panna montata
36

Sciroppare le pesche

Accingetevi alla preparazione del dessert lavando accuratamente sotto l'acqua corrente delle pesche mature, provenienti da agricoltura biologica, della varietà percoca, dalla caratteristica polpa dolce e consistente. Portate a bollore in un tegame capiente dell'acqua e fatevi sbollentare per un paio di minuti le pesche, di modo che si ammorbidiscano leggermente pur mantenendosi abbastanza consistenti. Dopodiché scolatele e ponetele sotto un getto d'acqua fredda per intiepidirle. Con un coltello, mondate i frutti, divideteli a metà e privateli del nocciolo. Ricavate un incavo più profondo nella parte centrale, avvalendovi di uno scavino.

46

Preparare il ripieno

A questo punto, preparate lo sciroppo facendo sciogliere 300 g di zucchero bianco in mezzo litro d'acqua e sommergete con il liquido ottenuto le pesche disposte in vasetti precedentemente sterilizzati. Per proseguire nella preparazione delle pesce sciroppate al forno dovrete attendere almeno un mese, a meno a che non decidiate di impiegare una confezione di pesche sciroppate già pronte. Scolate quindi i frutti dal liquido di conservazione e disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno, badando bene a rivolgere la parte cava verso l'alto. A parte unite alla polpa di 3 pesche tagliate a cubetti 50 g di amaretti sbriciolati e 70 g di cioccolato fondente ridotto in scaglie.

Continua la lettura
56

Infornare e servire

Amalgamate bene tutti gli ingredienti, aggiungendo 2 cucchiai di zucchero di canna e, se gradite, un pizzico di cannella insieme a qualche goccia di rum o di un altro liquore. Riempite poi l'incavo di ciascuna pesca con un cucchiaio abbondante del composto, cosi' da formare una piccola cupola sulla quale lascerete cadere una generosa manciata di granella di nocciole. Spolverizzate la superficie dei frutti con altro zucchero di canna e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa un'ora. Trascorso il tempo indicato, estraete la teglia dal forno e servite le pesche sciroppate ripiene ancora calde, accompagnate da un gustoso gelato alla crema o alla vaniglia e da qualche ciuffo di panna montata.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare le pesche ripiene al forno

La ricetta delle pesche ripiene al forno ha una storia abbastanza interessante. Essa infatti è legata ai ritmi tradizionali della campagna. Le pesche ripiene al forno venivano preparate nel giorno di ferragosto quando le nonne le portavano nei grandi...
Dolci

Come preparare la torta rovesciata alle pesche

Nel momento in cui si avvicina l'estate, si inizia a preferire dolci più freschi e con la frutta, piuttosto che altri. La torta rovesciata alle pesche è un dolce molto delicato e dall'ottimo sapore e anche piuttosto adatto sia come dolce estivo che come...
Dolci

Come preparare la torta alle noci e pesche

Preparare un buon dolce rappresenta un ottimo modo per impiegare in maniera ottimale e produttiva il proprio tempo libero. Esistono tantissime tipologie di dolci da poter preparare per i proprio amici o i propri cari. In questa guida ne vedremo una in...
Dolci

Come preparare la torta con le ciliegie sciroppate

Una delle torte più buone è quella con le ciliege sciroppate. Questo dolce, oltre a risultare squisito ha un bel aspetto scenografico. Infatti, grazie al colore rosso delle ciliegie la torta risulterà coloratissima. Le ciliegie vanno cotte in uno sciroppo...
Dolci

Come preparare il risolatte con pesche vanigliate

Il risolatte è una specialità golosa che ricorda un po’ i tempi passati. In alcuni paesi dell’America Latina, ancora oggi il riso cotto nel latte zuccherato è uno dei dolci più amati dai bambini. Questa ricetta prevede l’aggiunta di pesche fresche caramellate:...
Dolci

Ricetta: pan di Spagna alle pesche

Il pan di spagna alle pesche è un dolce leggermente alcolico, semplicissimo da realizzare e perfetto per essere gustato nelle calde giornate estive. Nella guida che segue vedremo alcuni utili consigli su come preparare una ricetta di sicuro successo:...
Dolci

Come preparare le prugne sciroppate

Cucinare è la passione di moltissimi di noi, riusciamo a creare ricette squisite e saporite con pochi ingredienti, tanto che la nostra cucina è molto famosa anche all'estero. Ma quello a cui non possiamo proprio rinunciare è la frutta, che mangiamo in...
Dolci

Come preparare le pesche caramellate

Nella ricetta che segue scoprirete come preparare le pesche caramellate, ideali per torte e crostate. Il procedimento utilizzato per le pesche si può applicare anche ad altri tipi di frutta. Caramellate dadini di pere, mele o ananas, infilate i pezzetti...