Il primo passo per preparare le nostre golose polpette di lenticchie e tonno, è quello di dedicarci alla cottura di legumi. Per polpette dal sapore imbattibile, optiamo per delle lenticchie secche e piccole. La grandezza del legume infatti ci permetterà di evitare i lunghi tempi di ammollo. Iniziamo andando a sciacquare per bene le lenticchie sotto l'acqua corrente fredda. Nel frattempo portiamo una pentola sul fuoco e versiamo al suo interno dell'acqua fredda. Ora aggiungiamo le lenticchie, il sedano, la carota, la cipolla e un pizzico di sale. Per ottimizzare i tempi di cottura, possiamo utilizzare una pentola a pressione. Lasciamo che l'acqua arrivi a bollore, quindi abbassiamo la fiamma e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere le lenticchie per circa 30 minuti. Quando saranno diventate morbide, ma non sfatte, spegniamo il fuoco e lasciamole raffreddare. Quindi trasferiamole in uno scolapasta e lasciamo che perdano tutta l'acqua di cottura in eccesso.