DonnaModerna

Come preparare le polpette di pollo cremose

Tramite: O2O 22/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le polpette di pollo cremose sono una vera golosità da gustare come antipasto o come secondo piatto. Sono molto semplici da preparare e anche i meno esperti otterranno un perfetto risultato finale. La morbidezza della carne di pollo abbinata alla cremosità della besciamella, rendono questa specialità unica nel suo genere. SOno otitme da gustare assieme a un contorno di verdure miste o con delle patate fritte o lessate. Assicuratevi di avere a portata di mano tutti gli ingredienti prima di mettervi ai fornelli. Leggete la guida per capire come preparare le polpette di pollo cremose.

27

Occorrente

  • 500 g di macinato di pollo
  • 200 ml di besciamella
  • 50 g di pangrattato
  • 2 uova
  • una cipolla bianca
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • sale
  • pepe
37

Preparazione dell’impasto base

Per preparare questa ricetta è necessario avere a disposizione della carne macinata di pollo. Se non riuscite a trovarla in commercio, acquistate un petto di pollo e trituratelo finemente aiutandovi con il mixer. Otterrete comunque delle polpette di pollo cremose delicate e gustose.
Prendete la carne macinata di pollo e raccoglietela in una ciotola. Sbucciate la cipolla e sminuzzatela finemente a coltello. Aggiungetela al contenuto della ciotola, unite il prezzemolo e amalgamate con un cucchiaio di legno. Salate e insaporite con una macinata di pepe. Unite le uova e poi mescolate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.

47

Preparazione delle polpette

Inumiditevi leggermente le mani con poca acqua e prelevate un po? di impasto. Roteatelo fra le mani per creare la prima polpetta. Procedete in questo modo fino a esaurire tutto l?impasto a vostra disposizione. A seconda delle vostre personali preferenze, potete preparare polpette grandi oppure molto piccole. Quelle piccole cuoceranno prima mentre per quelle un po? più grandi dovrete considerare tempi di cottura un po? più lunghi.

Continua la lettura
57

Cottura e presentazione in tavola

Versate un po? di olio extravergine d?oliva in una padella capiente oppure due noci di burro. Fatelo scaldare a fiamma vivace e poi aggiungete le vostre polpette di carne di pollo. Soffriggetele a fiamma vivace rigirandole spesso con un cucchiaio di legno. Dopo circa venti minuti saranno cotte al punto gusto. Prelevatele una ad una e sistematele in una pirofila. Versate la besciamella già pronta nel fondo di cottura e scaldatela a fiamma vivace. Mescolate e lasciate ritirare per qualche minuto la preparazione.
Versate la salsa sopra le polpette di pollo e servitele subito in tavola. Abbinate le polpette di pollo cremose a un vino rosso corposo e servitele assieme a un contorno di patate arrosto oppure bollite e insaporite con basilico triturato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Provate a preparare questa ricetta con il macinato di tacchino: delizioso
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare le polpette senza uovo

Le polpette di carne sono una pietanza tipica della tradizione gastronomica italiana. Possono essere servite sia come antipasto, sia come secondo piatto. Inoltre sono note anche all'estero, con numerose varianti. Nella nostra cucina tradizionale, le innumerevoli...
Carne

Come preparare le polpette di carne all'arancia

Una delle ricette che si prepara in poco tempo sono le polpette. Queste vengono sempre apprezzate e si possono preparare in qualsiasi modo. Utilizzando le verdure, i legumi e sopratutto la carne. Quest'ultime risultano sempre quelle più cucinate. In...
Carne

Come preparare le polpette al vino rosso

Quando si vuole preparare un piatto sfizioso in grado di deliziare gli ospiti è possibile optare sicuramente per delle polpette al vino rosso. Si tratta di una ricetta estremamente facile da realizzare, che richiede ingredienti economici e poco tempo...
Carne

Come preparare polpette farcite con prosciutto e mozzarella

La cucina italiana e ricca di numerosi piatti prelibati. Oggi, in particolare, ci dedicheremo ad un secondo piatto molto amato da noi italiani ovvero le polpette. Le polpette sono una delle pietanze più sfiziose in cucina e sono molto apprezzate anche...
Carne

Come preparare le polpette di mortadella

Se volete servire qualcosa di goloso durante l’aperitivo oppure desiderate preparare uno sfizioso antipasto, ecco a voi le polpette di mortadella. Sono molto semplici da realizzare e piacciono sempre sia agli adulti che ai bambini. Per velocizzare la...
Carne

Come preparare le polpette di tacchino al vapore

Le polpette di tacchino al vapore sono un antipasto perfetto da servire in qualsiasi momento dell’anno. La cottura al vapore non solo rende questa specialità light ma anche più ricca di sapore. Le polpette di tacchino al vapore non contengono grassi aggiunti...
Carne

Come preparare le polpette al sugo

Le polpette al sugo sono la tipica "ricetta della nonna": un piatto gustoso e senza fronzoli, con pochi ingredienti semplici, che chiunque è in grado di preparare ed interpretare secondo il suo gusto con piccole varianti... Ma soprattutto è un piatto...
Carne

Come preparare le polpette di ricotta e patate

Avete bisogno di stupire i vostri amici con un antipasto veloce e gustoso? Siete a corto di ingredienti? Nessun problema! Oggi vederemo come preparare delle gustosissime polpette di ricotta e patate. Questo piatto non richiede molto tempo e nasconde al...