Cucinare è la passione di moltissimi di noi, riusciamo a creare ricette squisite e saporite con pochi ingredienti, tanto che la nostra cucina è molto famosa anche all'estero. Ma quello a cui non possiamo proprio rinunciare è la frutta, che mangiamo in grandissime quantità e nelle maniere più disparate. Ci sono pochi frutti dotati della stessa gamma di colori e di sapori delle prugne succose, la cui stagione si estende da maggio a ottobre. Ricche di fenoli, sono parenti stretti delle pesche e la loro funzione antiossidante che agisce contro i radicali liberi è ben documentata. Contengono vitamine del gruppo B, vitamina PP, vitamina C, potassio, fosforo, e magnesio. Hanno anche dimostrato di prevenire i danni causati dai grassi alle nostre cellule cerebrali. Sono inoltre indicate nei casi di affaticamento e di stress, e molto benefiche per gli anemici, i reumatici e gli arteriosclerotici. Apportano anche benefici alle unghie e ai capelli. Questa ricetta vi consente di preparare otto vasetti da un litro di prugne sciroppate. Selezionate le più polpose, ben mature e possibilmente appena raccolte. Le prugne viola sono la varietà più indicata per il confezionamento casalingo, tuttavia, anche altre varietà molto carnose, come le Damson e le Greengage, sono adatte a questo tipo di preparazione. Il risultato sarà sempre ottimale. Ecco come preparare le prugne sciroppate. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili consigli in merito. Mettiamoci all'opera quindi.