Una volta preparati gli ingredienti, dovrete procedere con l'assemblare il tutto per la cottura. Prendete quindi un foglio di carta da forno, bagnatelo con l'acqua e strizzatelo bene. Con la carta rivestite una pirofila da forno. Versate un goccio di olio d'oliva sul fondo, dopodiché distribuite uno strato uniforme di patate. Sopra le patate, distribuite parte della cipolla, il peperoncino ed il sale, in modo da insaporire bene. Procedete quindi con lo stendere uno strato di sarde aperte: salatele e conditele con l'olio. Dovrete continuare con questo procedimento fino a quando non terminerete tutti gli ingredienti, quindi stenderete un altro strato di patate, uno di condimento, uno di sarde e così via. Terminate la preparazione con uno strato di patate. Cercate di avanzare un po' di cipolla da cospargere sopra quest'ultima parte, così si formerà un crosticina deliziosa in fase di cottura. Irrorate il tutto con ulteriore olio d'oliva, coprite con della carta stagnola e cuocete in forno a 180 gradi per 20 minuti. Trascorso questo lasso di tempo, togliete l'alluminio e proseguite la cottura per altri 20 minuti. La presenza delle patate vi consentirà di non preparare nessun contorno, risparmiando quindi del tempo.