Cominciate dunque con la preparazione del piatto. Per prima cosa sbucciate le melanzane, tagliandole a pezzi piuttosto grandi e mettendole poi a bollire per alcuni minuti. Trascorso tale tempo, toglietele dall'acqua e asciugatele. Ora che sono ammorbidite, potete passarle nel frullatore, facendo attenzione però a non farle diventare troppo collose. A questo punto munitevi di un recipiente e all'interno mettete l'aglio tagliato a pezzi piccolissimi e finissimi, il pangrattato, il formaggio (tenendone un po' da parte per gratinare), il prezzemolo tritato finemente, l'olio extravergine di oliva, il sale e il pepe. Aggiungete poi le melanzane, ed impastate il tutto con un cucchiaio o con le mani, ottenendo alla fine un composto perfettamente omogeneo. Nel caso l'impasto tenda a sfaldarsi, aggiungete una tazzina d'acqua. Se invece, il composto risulta colloso, aggiungete un pizzico di pangrattato.