DonnaModerna

Come preparare le scorze di arance candite

Di: A. D.
Tramite: O2O 12/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come preparare le scorze di arance candite

Nel campo culinario esistono innumerevoli settori di specialità all' interno delle più grandi e generali categorie di primi secondi, antipasti, ecc. Nel settore dolciario uno dei procedimenti che viene operato con particolari dolci è quello della canditura. Con questa operazione si intende la preparazione della frutta candita tramite specifico trattamento. Bisogna qui specificare che le operazioni di canditura sono innumerevoli e vanno da quelle di tipo industriale a quelle più rinomate e pregiate di natura artigianale. In questa occasione vedremo come preparare le scorze di arance candite per eseguire la canditura dei nostri dolci. Ricordatevi che il presupposto di un' ottima preparazione parte dalla qualità dei vostri ingredienti, quindi affidatevi sempre a prodotti italiani, nel nostro caso faremo riferimento alle tipiche arance della Sicilia. Detto ciò non mi rimane altro che augurarvi buona lettura e buon lavoro!

26

Procuratevi le arance

Procuratevi 8-10 arance belle grosse, se potete cercate quelle tipiche della Sicilia, i c. D. "tarocchi", con la buccia spessa, non macchiate e rigorosamente non trattate. Lavatele e tagliatene la buccia a striscioline mantenendo la larghezza di circa un centimetro. Lasciatele a bagno in acqua fredda per tre giorni, cambiando l'acqua almeno 3-4 volte al giorno. Questa operazione serve per, togliere il sapore amarostico dalla buccia. Trascorso il tempo necessario dovrete preparare uno sciroppo ottenuto, mescolando acqua e zucchero, in rapporto di 1:2. Dopo un paio di minuti circa, scolate le bucce con una paletta forata e mettetele ad asciugare su una griglia per 24 ore. Conservate lo sciroppo in frigorifero.

36

Rimettete le bucce nello sciroppo

Al secondo giorno, rimettete le bucce nello sciroppo, portate di nuovo ad ebollizione e ripetete il procedimento del giorno precedente. Fate la stessa operazione per gli altri due giorni a seguire e infine fate asciugare per bene, le scorzette.
Per ingolosirle ancora di più, potete sciogliere a bagnomaria del cioccolato, preferibilmente fondente ed immergerci a metà le striscioline di scorza candita. Una volta fredde potete gustarvi questa delizia.

Continua la lettura
46

Conservare le scorze chiuse in un barattolo di vetro

Potete ridurre i tempi di preparazione e velocizzare notevolmente tutto il procedimento. Per fare ciò, mettete le bucce in acqua e fate bollire per tre minuti. Fatele raffreddare e buttate via l'acqua. Ripetete questo procedimento per quattro volte. Infine scolate le bucce e preparate lo sciroppo.
Lo sciroppo viene preparato utilizzando la stessa quantità di acqua, zucchero e scorze di arance.
Mettete gli ingredienti dentro una pentola capiente. Fate cuocere, a fiamma bassa, fino a quando non si asciuga completamente. Mettete infine, le striscioline scolate ad asciugare. Potete conservare le scorze candite, per parecchie settimane, chiuse in un barattolo di vetro.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare una torta al cioccolato con marmellata di arance

Fare una torta è sempre una magnifica avventura. Una torta non è mai uguale all'altra. Si intrecciano sapori che evocano soli momenti felici. A volte pensiamo di non essere in grado di realizzare un dolce speciale. Invece, con questa guida saprete come...
Dolci

Come preparare la marmellata di arance e peperoncino

Nella guida che svilupperemo nei prossimi sette passi, ci occuperemo di alimentazione. Per essere più specifici, tratteremo la preparazione della marmellata, in quanto andremo a spiegarvi Come preparare la marmellata di arance e peperoncino. Vediamo insieme...
Dolci

Come caramellare arance

Le arance caramellate sono un cibo di bell'aspetto, dal profumo inebriante e dal gusto goloso, ideali anche e soprattutto come decoro a gelati e sorbetti. La ricetta per caramellare le arance in casa è molto semplice e, dal momento che prevede l’utilizzo...
Dolci

Come fare le ciliegie candite

Le ciliegie candite sono di solito prontamente disponibili per l'acquisto in prossimità delle festività natalizie e, dati i tempi di preparazione, si potrebbe affermare che questa soluzione sarebbe la più conveniente. Per preparare le ciliegie candite,...
Dolci

Come fare le violette candite

Le violette gradevoli alla vista e dal buon profumo sono ottime anche come alimento. Esse sono presenti nelle profumerie e nel settore cosmetico, ma qualche volta sono utilizzate in ambito culinario. I fiori della pianta erbacea perenne sono adoperati...
Dolci

Come fare le pere candite

La preparazione delle pere candite richiede un procedimento abbastanza lungo; il risultato però sarà sicuramente ottimo, ma bisogna avere molta pazienza. Per realizzare questa ricetta è necessario prendere dei frutti di forma regolare. Le pere non devono...
Dolci

Come caramellare le bucce d'arancia

Come recuperare anche quelli che sembrano essere scarti inutilizzabili in cucina? Ci sono tante idee geniali (e spesso molto semplici) per ridurre al massimo gli sprechi e risparmiare anche un po' di denaro, sfruttando tutti gli ingredienti che ci sono...
Dolci

Come preparare la crema di ricotta per cannoli

I cannoli con la crema di ricotta rappresentano una classica ricetta della tradizione siciliana, risalente ad oltre mille anni fa. In buona sostanza, stiamo parlando di un dolce di forma tubolare che, dopo un'accurata lavorazione, viene rapidamente fritto,...