DonnaModerna

Come preparare le seppie con i broccoletti

Tramite: O2O 04/10/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come preparare le seppie con i broccoletti

Le seppie con i broccoletti sono un secondo piatto molto semplice ma gustoso. L'importante è scegliere sia seppie che broccoletti freschi altrimenti il risultato finale non sarà così gustoso. Questa ricetta può essere preparata con estrema facilità anche da chi abitualmente non cucina e non ha una buona abilità ai fornelli. Se avete tutti gli ingredienti a portata di mano nelle quantità indicate, iniziate a realizzare questa deliziosa specialità. A seguire troverete le indicazioni che vi serviranno per comprendere come preparare le seppie con i broccoletti.

26

Occorrente

  • 600 g di seppie
  • 400 g di broccoletti
  • 100 g di olio extravergine d'oliva
  • uno spicchio d'aglio
  • un filetto di acciuga
  • un mazzetto di prezzemolo
  • sale
36

Per prima cosa pulite accuratamente le seppie e lavatele sotto il getto della fontana. Appoggiatele sopra un tagliere e tagliatele a striscioline abbastanza sottili. Versate dell'acqua in un tegame capiente e mettetela sul fuoco. Appena inizierà a bollire salatela e poi adoperatela per lessare le striscioline di seppia. Dopo circa 40 minuti scolatele e lasciatele raffreddare in uno scolapasta in modo tale che perdano tutta l'acqua in eccesso.

46

Intanto pulite i broccoletti e divideteli in cime. Scottateli in acqua bollente salata per non più di cinque minuti dopodiché scolateli e lasciateli raffreddare. Sbucciate lo spicchio d'aglio e sminuzzatelo finemente a coltello. Appoggiate sul piano di lavoro le foglie del prezzemolo e il filetto d'acciuga e triturate il tutto con un coltello pesante o, se preferite, con una mezzaluna. Versate in una ciotola l'olio extravergine d'oliva, aggiungete l'aglio sminuzzato, il trito di prezzemolo e acciuga e poi mischiate vigorosamente gli ingredienti con i rebbi di una forchetta.

Continua la lettura
56

Versate in un'insalatiera di coccio le seppie e i broccoli poi mescolate delicatamente per evitare di frantumare gli ortaggi. Condite la vostra insalata con l'emulsione appena preparata e poi servite in tavola. Questo secondo piatto è ottimo da proporre anche come insolito antipasto durante una cena a base di pesce. Se avete poco tempo a disposizione potete sempre preparare l'insalata di seppie e broccoletti il giorno prima e conservarla in frigorifero fino all'ultimo momento ben coperta con una pellicola trasparente. Chi desidera aggiungere un pizzico di sapore in più a questa preparazione, può aggiungere all'emulsione una generosa macinata di pepe nero o, in alternativa, un po' di paprica piccante o peperoncino fresco tagliato a rondelle molto sottili. Servite questo piatto assieme a fette di pane abbrustolito e il successo sarà assicurato.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come preparare le seppie alla veneziana

Avete mai assaggiato le seppie alla veneziana? Aromatiche, golose e molto versatili le seppie alla veneziana sono un piatto molto amato da chi non sa resistere ai piaceri della buona tavola. Possono essere gustate come secondo piatto assieme a un contorno...
Pesce

Come preparare le seppie in agrodolce

Stai cercando un'idea su cosa preparare come secondo piatto al tuo lui o alla tua lei a base di pesce? Bene stai leggendo la guida più adatta alle tue esigente! Si proprio perché in questa guida vi spiegheremo in un paio di passi e al contempo stesso...
Pesce

Come preparare le seppie marinate all'arancia

Una delle cose più buone da cucinare che rientra nella categoria del pesce è sicuramente la seppia. Sia che venga proposta con la variente del famoso nero di seppia, sia che non venga accompagnata da questo liquido naturale rilasciato dalla seppia stessa,...
Pesce

Ricette: seppie con patate

Le seppie con patate rappresentano un secondo piatto davvero delizioso e sicuramente sarà in grado di stupire tutte le persone che avete invitato a cena. Il sapore di questi due ingredienti si amalgama alla perfezione e anche la loro consistenza si sposa...
Pesce

Come cucinare le seppie arrosto

A volte, quando lavoriamo in cucina, siamo in un certo qual modo bloccati dalla monotonia. Per spezzare un po' la ripetitività del nostro repertorio culinario, possiamo prendere in considerazione l'idea di preparare una ricetta originale. Le pietanza...
Pesce

Ricetta: Seppie alla Napoletana

La preparazione in cucina un buon piatto di pesce per molti rappresenta un vero e proprio muro invalicabile. In realtà approntare una ricetta a base di pesce è molto semplice. Basta seguire attentamente alcuni passaggi per evitare di compromettere il...
Pesce

Ricetta: spiedini seppie e gamberi al pangrattato

Gli spiedini seppie e gamberi al pangrattato sono una portata deliziosa e ricca di sapore. Sono perfetti da servire come antipasto ad una cena a base di pesce. Sono ottimi come secondo leggero accompagnati da un'insalata mista. Potete anche presentarli...
Pesce

3 secondi piatti con la seppia

Ospiti improvvisi hanno deciso di venire a cena da voi e non volete far brutta figura? Anche se il preavviso è pochissimo, ci sarà sempre la possibilità di stupire amici e parenti con qualche ricetta sfiziosa. Perché dunque non scegliete delle seppie,...