DonnaModerna

Come preparare le tagliatelle all'arancia

Di: A. N.
Tramite: O2O 26/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come preparare le tagliatelle all'arancia

Le tagliatelle all'arancia rappresentano una ricetta facile e gustosa in cui il sapore dolce dell'arancia si unisce perfettamente a quello della panna e del pepe, creando un piatto gradevole e leggero per tutta la famiglia. Questo tipo di condimento può essere utilizzato con ogni tipologia di pasta, ma i risultati migliori si ottengono con delle ottime tagliatelle fresche. Procuriamoci quindi tutti gli ingredienti necessari e mettiamoci ai fornelli. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo come preparare le tagliatelle all'arancia.

27

Occorrente

  • 350g di tagliatelle
  • 3 arance
  • Mezza cipolla bianca tritata
  • Sale e pepe
  • 100mL di panna
  • Grattugia
37

Grattuggiare la scorza delle arance

Per preparare le tagliatelle all'arancia bisogna innanzitutto grattugiare la scorza delle arance con una normale grattugia, avendo cura di non grattugiare la parte bianca della scorza ma solo quella arancione. Mettere da parte la scorza così ottenuta e spremere le arance a fondo, mettendo da parte il succo, che verrà utilizzato nel piatto. Porre quindi sul fornello una pentola d'acqua salata e accendere il fuoco per portare a ebollizione. In attesa che l'acqua bolla, iniziare a preparare il condimento per le tagliatelle all'arancia.

47

Preparare il condimento per la pasta

Continuiamo quindi a preparare le tagliatelle all'arancia facendo sciogliere il burro, a fuoco lento, in una padella larga e profonda, e versando la cipolla tritata. Mescolare con un cucchiaio di legno, facendo attenzione che la cipolla non si bruci. Aggiungere il succo d'arancia ed amalgamare. Si raccomanda di tenere il fuoco basso, per evitare che il succo d'arancia e il burro fuso evaporino troppo in fretta. Aggiungere il sale nella quantità preferita, senza però esagerare onde evitare che mascheri il sapore dell'arancia.

Continua la lettura
57

Cuocere la pasta e unire gli ingredienti

Quando l'acqua bolle, buttarvi le tagliatelle. Solitamente la cottura di questo tipo di pasta fresca è molto rapida: si raccomanda quindi di scolare la pasta circa un minuto prima rispetto al tempo di cottura segnalato sulla confezione. Questo perché la pasta dovrà essere ripassata in padella insieme al condimento. Quando avrete buttato la pasta, nei minuti che restano inserite la panna nel condimento preparato in padella, con l'arancia, la cipolla e il burro. Scolate le tagliatelle, sgocciolate bene l'acqua e versate tutto assieme al condimento. Mescolate bene il tutto perché il condimento a base di arancia e panna si amalgami alla pasta, senza che si attacchi. Prima di servire le tagliatelle all'arancia, aggiungere un po' di pepe nero e le scorze delle arance che avrete messo da parte in precedenza, e mescolate per un'ultima volta.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare le tagliatelle rosse al gorgonzola

Volete proporre in tavola un piatto insolito? Ecco a voi la ricetta che vi spiega come preparare le tagliatelle rosse al gorgonzola. La pasta fatta in casa colorata è sempre la scelta giusta da fare quando si vuole stupire parenti e amici. Le tagliatelle...
Primi Piatti

Come preparare le tagliatelle verdi al sedano con ragù di carne

Le tagliatelle verdi al sedano con ragù di carne sono una vera e propria leccornia. Hanno un aspetto irresistibile e piacciono sempre a tutti. Sono semplici da preparare ma è necessario avere un po’ di tempo da dedicare ai fornelli. La preparazione della...
Primi Piatti

Come preparare le tagliatelle carciofi e speck

Ecco una valida ed anche unica alternativa, mediante la quale poter essere in grado di capire ed anche memorizzare come preparare le tagliatelle ai carciofi ed allo speck, in modo tale dal poterle portare in tavola ed offrirle ai nostri ospiti, che gradiranno...
Primi Piatti

Come preparare le tagliatelle al sugo di erbe

Avete mai assaggiato delle golose tagliatelle al sugo di erbe, aromatizzate alla cipolla? Ecco a voi la ricetta che vi spiga come preparare questo primo piatto semplice e gustoso. Le tagliatelle al sugo di erbe hanno un piacevole aroma di cipolla che...
Primi Piatti

Come preparare le tagliatelle porcini e zafferano

Se amate i sapori della cucina italiana, provate a preparare queste deliziose tagliatelle con porcini e zafferano. Anche i meno abili con i fornelli, riusciranno ad ottenere un eccellente risultato finale. I funghi porcini si trovano soprattutto nei sotto...
Primi Piatti

Come preparare le tagliatelle ai fegatini di pollo

Nonostante i piatti etnici siano davvero buoni e gustosi la cucina italiana regionale non deve essere mai sottovalutata.In Emilia Romagna, terra ricca di piatti gustosi e buonissimi si trovano delle pietanze dal sapore insuperabile.In questa guida vorrei...
Primi Piatti

Come preparare le tagliatelle paglia e fieno

Le tagliatelle paglia e fieno sono un piatto tipico della cucina dell'Emilia Romagna e devono il loro caratteristico colore alla presenza degli spinaci nella ricetta. Esse si realizzano abbinando la classica pasta all'uovo, cioè quella gialla, a quella...
Primi Piatti

Come preparare le tagliatelle verdi con gli scampi

I primi a base di pesce sono sempre difficili da preparare e presentare in tavola. Cucinare un piatto succulento che esalti al meglio il sapore del pesce, può comunque diventare un'operazione fattibile, utilizzando delle materie prime di qualità e una...