Scaldate l'olio di arachide nella wok. Aggiungete gli champignon e tutte le verdure, fate cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete un po' di salsa di soia (ne basta mezzo cucchiaino da tè), il succo di limone, una goccia di tabasco e lo zucchero.
In alternativa per preparare le verdure saltate alla Thailandese, prendete la wok e fatela riscaldare a fuoco medio-alto. Aggiungete l'olio, lo scalogno, l'aglio, lo zenzero, il peperoncino e fate soffriggere per 1-2 minuti; aggiungete la carota, i funghi e il cavolfiore. Continuate a friggere per 2-3 minuti. Aggiungete i broccoli e il peperoncino e fate cuocere a fuoco lento le verdure per circa 2 minuti. Aggiungete un po' di salsa di soia, il tabasco e una spruzzata di succo di lime. Unite lo zucchero di canna, l'aglio in polvere e il burro di arachidi in una piccola ciotola. Scaldate l'olio in una grande padella a fuoco medio; cuocete e mescolate le verdure dai 5 ai 7 minuti. Togliete dal fuoco e aggiungete più zucchero o peperoncino, in base ai vostri gusti, guarnite con il basilico e servite con il riso.