DonnaModerna

Come preparare lo Shish Kebab

Tramite: O2O 12/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se in occasione di una cena all'aperta con degli amici intendete organizzare uno barbecue, potete approfittarne per preparare un tipico piatto arabo. Si tratta infatti di optare per lo Shish Kebab, ovvero una sorta di spiedini in cui è necessario utilizzare carne di agnello e di manzo e delle tipiche spezie orientali. Se ben eseguita la ricetta si rivela davvero eccellente ed innovativa, tale da suscitare profonda ammirazione da parte dei commensali. A tale proposito, ecco alcuni consigli su come procedere per la preparazione di questo gustoso piatto arabo.

26

Occorrente

  • Carne di agnello 500 gr.
  • Carne di manzo 500 gr.
  • Spezie varie q.b.
  • Olio extravergine di oliva 100 ml.
36

Tritare la carne

Dopo aver acquistato in una macelleria o in un supermercato della carne di manzo e di agnello opportunamente tagliata sottile la prima e disossata la seconda, una volta arrivati a casa inseritela in un robot da cucina con la funzione tritacarne, e riducetela in poltiglia allo stesso modo di quando preparate le polpette. Fatto ciò, prelevate il composto dal boccale e riponetelo in una zuppiera, in cui aggiungete delle cipolle precedentemente lavate e sbucciate ed una serie di spezie composte da cannella, pepe, coriandolo e curcuma. Alla fine lavorate l'impasto con le mani finché non ottenete l'amalgama giusta.

46

Preparare gli spiedini

Una volta che l'impasto è pronto, non vi resta che procedere con la preparazione dello shish kebab. Nello specifico si tratta di ricavare polpette di circa due centimetri di diametro, che poi infilzerete a gruppi di cinque o sei in uno stuzzicadenti lungo. Una volta completati tutti gli spiedini a base di manzo e agnello bagnateli un per uno in olio extravergine di oliva, dopodichè adagiateli sulla griglia del barbecue e fateli cuocere per circa 10 minuti avendo l'accortezza di girarli più volte in modo da ottenerli cotti uniformemente. Terminata anche questa fase di preparazione dei vostri shish kebab, adagiateli su delle fette di pane in modo che assorbano l'olio ed il grasso in eccesso. Alla fine impiattateli, accompagnandoli con degli ortaggi crudi come ad esempio pomodori e cetrioli e con l'aggiunta di una terrina con all'interno della salsa tartara.

Continua la lettura
56

Marinare la carne nelle spezie

Anche nei paesi arabi, ci sono delle piccole varianti sul tipo di preparazione di alcune pietanze. Nel caso dello shish kebab la carne di agnello e di manzo invece di macinarla, deve essere tagliata a cubetti e poi infilzata negli spiedini. Prima di eseguire questa operazione, è tuttavia necessario far marinare la carne in un mix a base di olio extravergine di oliva e di spezie indicate in precedenza per circa tre ore. Una volti pronti gli spiedini vanno poi adagiati sulla griglia del barbecue per eseguire la classica cottura.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come fare il kebab

Siete a spasso, è l'ora di pranzo, avete una fame cieca, passate davanti a uno di quei locali in cui si fa il kebab, sentite quel profumo per qualcuno irresistibile, e la tentazione vi divora ma pensate alla dieta, avete pregiudizi su chi maneggia il...
Cucina Etnica

Come cucinare un adana kebab

Il Adana kebab è una variante da barbecue del kebab che solitamente siamo abituati a mangiare. Esso è un mix tra le spezie e la carne macinata e prende questo nome dalla città turca che letteralmente significa proprio kebab di carne macinata. Nella sua...
Cucina Etnica

Ricetta: kebab di pollo con verdure

Il kebab è una piadina riempita di carne e verdure tipica dei paesi sud orientali. Tale cucina si vede sempre più spesso ed è molto apprezzata poiché si tratta di una piadina arricchita da diversi tipi di carne e condita con delle ottime salse: un pasto...
Cucina Etnica

Come fare il kebab bene

Il kebab è divenuto il simbolo dello street- food, importato dai paesi medio-orientali ma apprezzato sempre più negli ultimi anni in tutto il mondo. La sua preparazione è piuttosto semplice anche da fare in casa propria, chiaramente il risultato non sarà...
Cucina Etnica

Come preparare la salsa allo yogurt

A volte, uscendo la sera a mangiare fuori, nel menù del locale dove si decide di cenare è presente il kebab, una pietanza particolarmente diffusa da qualche anno a questa parte. All'interno del kebab, è presente una salsa, chiamata ''salsa allo yogurt''....
Cucina Etnica

Come preparare la salsa ranch

La salsa ranch è stata inventata agli inizi degli anni cinquanta negli Stati Uniti. Grazie al suo sapore particolare, fin da subito è divenuta un condimento molto utilizzato nella cucina americana. Si sposa con molte preparazioni: da quelle con le verdure...
Cucina Etnica

Come preparare il riso basmati con salsa al curry

Quando si tratta di provare qualcosa di nuovo in cucina, la gastronomia mondiale ha una risposta ad ogni domanda. I sapori, i profumi e gli aromi cambiano da paese a paese, offrendo specialità originali ed uniche. Il curry è una spezia tipica dei paesi...
Cucina Etnica

Come preparare un'insalata di alghe

Nel regime alimentare vegan sono persino considerate la miglior risorsa di minerali (la tradizione orientale ci insegna che con le alghe si possono preparare zuppe, sushi ma anche ottime insalate). Nei passi di seguito vedremo come preparare un'insalata...