La ricetta che vi propongo è uno spezzatino di capriolo saporito. Questo tipo di carne necessita di un primo processo chiamato frollatura, per poi lasciarla marinare bene. Quindi la prima cosa che dovete fare è quella di marinare il capriolo. Questo metodo serve ad ammorbidire le fibre muscolari con conseguente aumento della digeribilità. Lavate la carne del capriolo e lasciatela asciugare bene. Dopo asciugatela ed eliminate la pelle. Prendete un coltello e tagliate la polpa e togliete il grasso e nervi. Nel frattempo preparate la salsa della marinatura. Fate bollire leggermente l'acqua salata e aggiungete carote, sedano, prezzemolo e cipolla, tutte tagliato finissimo. Fate bollire il tutto per circa trenta minuti e aggiungete tutte le spezie, l'aceto e il vino. In seguito fate raffreddare la marinata e versatela sulla carne. Lasciate la carne nella salsa per due giorni, girandola spesso. Prima di fare lo pezzatino di capriolo, sgocciolate bene la carne e lasciatela asciugare.