DonnaModerna

Come preparare lo spezzatino di carne piccante

Di: Alca Lime
Tramite: O2O 14/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Non tutti hanno grandi abilità in cucina, spesso perché seguono ricette difficoltose e complicate da portare a termine. Tra le ricette più complesse, sicuramente rimangono al primo posto quelle che riguardano i primi piatti a base di carne o di pesce. Se avete voglia di preparare un secondo molto semplice proprio a base di carne ma non avete idea di cosa scegliere per la vostra prossima cena organizzata in casa vostra, potete mettervi all'opera e fare un ottimo spezzatino di carne piccante. Dovrete naturalmente scegliere della carne di prima qualità, tenera e fresca. Se avete voglia di scoprire come dar vita a questo piatto delizioso, seguite i passaggi e armatevi di pazienza.

27

Occorrente

  • 700 g di carne di vitello (adatta per lo spezzatino)
  • 200 g di piselli
  • Olio q.b.
  • Peperoncino in polvere q.b.
  • 1 peperoncino intero
  • Sale q.b.
  • 600 g di passata di pomodoro pronta
  • 1 bicchiere di acqua
37

Tagliare la carne e rimuovere il grasso

La carne più adatta da selezionare per preparare uno spezzatino ottimo, è di sicuro quella di vitello che rimane meno grassa e più tenera durante la cottura. La carne di vitello è inoltre in grado di assorbire tutto il gusto dei vari ingredienti che aggiungerete. Prendete un bel pezzo di carne di vitello adatta per lo spezzatino e tagliatela con un coltello affilato in parti tutte più o meno uguali, iniziando a tagliare la carne prima per lungo e poi nella direzione opposta, fino a formare tanti cubi abbastanza grossi di carne. Se la carne presenta del grasso in eccesso rimuovetelo con attenzione, senza lasciarne traccia perché potrebbe dare fastidio e non essere gradevole da masticare.

47

Cuocere le patate e la carne

Adesso dedicatevi al contorno da cuocere insieme alla carne, che sarà basilare per uno spezzatino succulento. Pelate e lavate le patate, tagliatele a cubetti abbastanza grossi e ponetele da parte. Intanto cuocete la carne in una pentola antiaderente con un filo d'olio e una volta che diventerà leggermente dorata, aggiungete le patate. Mescolate i due ingredienti e unite anche della passata di pomodoro già pronta. Mescolate nuovamente il tutto e ricoprite la pentola con un coperchio, lasciando cuocere lo spezzatino per minimo 2 ore. Non appena la carne sarà abbastanza morbida, aggiungete un pizzico di sale, un bicchiere d'acqua per ammorbidire i pezzi di vitello e un po' di peperoncino in polvere. Per chi ama i sapori forti e vuole creare un piatto veramente piccante, è necessario anche aggiungere un peperoncino intero.

Continua la lettura
57

Aggiungere i piselli e terminare la cottura

Prima di spegnere il fuoco e di terminare il piatto, inserite anche dei piselli surgelati e continuate la cottura dello spezzatino per altri 10 minuti. Non appena la salsa sarà densa, i piselli saranno cotti e la carne e le patate saranno tenere, spegnete la fiamma e ponete lo spezzatino di carne piccante in un vassoio ampio, versandoci sopra il sugo di pomodoro e il resto degli ingredienti. Servite sempre lo spezzatino ben caldo con un buon bicchiere di vino rosso, per esaltarne ancora di più il sapore.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Aggiungete l'acqua per rendere il sugo più uniforme e per mantenere la carne tenera.
  • Usate sempre una passata di pomodoro pronta per velocizzare i tempi.
  • Se amate i sapori forti, aggiungete anche un po' di paprika.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare lo spezzatino di maiale con prugne

Lo spezzatino è uno dei piatti preferiti da noi italiani, in quanto amanti della carne e della buona cucina siamo in grado di dare origine a ricette davvero gustose. Anche se solitamente lo spezzatino viene preparato con carne di manzo, è possibile comunque...
Carne

Come preparare lo spezzatino di capriolo

La selvaggina è l'insieme degli animali che vivono allo stato selvaggio. Questa si divide in selvaggina da penna (uccelli di vario tipo) e da pelo (mammiferi). In genere la selvaggina ha la carne più compatta e colorita (tanto che viene detta nera) di...
Carne

Come preparare lo spezzatino alle mandorle

Cucinare è la passione di noi italiani, e lo sappiamo fare anche molto bene. Ogni giorno sappiamo inventare ricette gustose e geniali da presentare a tavola, per far piacere agli amici o a familiari. Abbiamo moltissime ricette che sappiamo preparare ed...
Carne

Come preparare lo spezzatino vegetale con piselli

La ricetta proposta prevede l'utilizzo di preparazioni vegetali al posto della carne: è un piatto, quindi, adatto a vegetariani, vegani o semplicemente a chi ha voglia di provare qualcosa di diverso dalla solita carne. Perfetta quindi, per chi, per ragioni...
Carne

Come preparare lo spezzatino di manzo ai funghi

Ecco una bella guida che vogliamo proporre a tutti voi, cari lettori, che magari desiderate preparare nella vostra cucina un ottimo e saporito, spezzatino di manzo ai funghi, che piacerà non solo ai vostri ospiti, ma anche ai vostri bambini, che finiranno...
Carne

Come preparare i petti di pollo all'insalata piccante

Se amate i sapori decisi, eecco a voi la ricetta ideale: petti di pollo all'insalata piccante. È una preparazione molto semplice e il risultato finale è sempre garantito. Basta avere a portata di mano un petto di pollo, cipolle e pomodori per realizzare...
Carne

Come preparare lo spezzatino di salsiccia e carciofi

Lo spezzatino di salsiccia e di carciofi rappresenta un secondo piatto molto gustoso, adatto ad essere proposto nel periodo invernale. È una ricetta semplice da preparare, un piatto con il pregio di poter essere fatto in anticipo e poi riscaldato quando...
Carne

Spezzatino di vitello al curry

Lo spezzatino di vitello al curry è una ricetta molto semplice da preparare, ma allo stesso tempo è anche molto originale. È una ricetta dai sapori tipicamente orientali e va servita, pertanto, insieme al riso in bianco, che vedremo come preparare. È...