Lo stracotto alla fiorentina, come suggerisce il nome, è un piatto a base di carne tipico della città di Firenze. Per preparare questo piatto su usa lo scannello, che è un taglio ricavato dalla noce del manzo, la quale si trova nell'interno coscia dell'animale. In alternativa si può usare tranquillamente il reale. Richiede una cottura molto lunga e, per un risultato migliore, è sempre meglio preferire un taglio di carne che sia superiore al chilogrammo di peso. La lungaggine nella preparazione, tuttavia, ripagherà il palato con un gusto unico e che invoglia a mangiarlo sempre più. Vediamo allora come preparare lo stracotto alla fiorentina, partendo innanzitutto dagli ingredienti necessari.