DonnaModerna

Come preparare lo yogurt al cioccolato

Tramite: O2O 08/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Lo yogurt è un alimento derivato dal latte. Consumato quotidianamente in diversi momenti della giornata, lo yogurt ha origini lontane nel tempo. Si suppone che i primi a mangiarlo siano stati gli antichi abitanti della Turchia. Attualmente lo yogurt si può trovare nel banco frigo di tutti i supermercati in numerose varianti. Al naturale, alla frutta, magro o zuccherato, lo yogurt confezionato accontenta i gusti di tutti. Se preferite però un prodotto più genuino, scoprite come preparare lo yogurt in casa. La ricetta proposta si rivolge ai più golosi. Troverete infatti il procedimento per preparare lo yogurt al cioccolato.

27

Occorrente

  • 1 litro di latte intero
  • 2 cucchiai di yogurt intero (assicuratevi che ci siano i fermenti lattici attivi)
  • 100 grammi di cioccolato a scelta
  • 1 confezione di gocce di cioccolato fondente
  • 1 pentola
  • 1 panno da cucina
  • 1 contenitore ermetico (adatto per il forno)
37

Creace dello yogurt senza la yogurtiera

Potete preparare dei deliziosi vasetti di yogurt al cioccolato anche senza l'apposita yogurtiera. Per eseguire questa ricetta infatti, avrete bisogno di pochi ingredienti e dei comuni utensili da cucina. Basta seguire scrupolosamente le indicazioni fornite per gustare uno yogurt al cioccolato cremoso e denso al punto giusto. Il procedimento è semplice, ma richiede un pochino di tempo. Occorre infatti lasciare riposare il composto per diverse ore.

47

Bollire il latte

In una pentola, scaldate il latte a fiamma bassa. Quando inizia a bollire, spegnete il fuoco. Togliete con un cucchiaio il grasso prodotto in superficie. Lasciate raffreddare, ma coprite la pentola con un coperchio. Una volta che il latte risulterà tiepido (sui 38 gradi circa), unite i due cucchiai di yogurt nel contenitore ermetico. Aggiungetevi anche i sei cucchiai di latte. Mescolate energicamente, in modo da non formare grumi.

Continua la lettura
57

Lasciare riposare per 8 ore

Trasferite il composto allo yogurt bianco in un contenitore resistente al calore e adatto al microonde. Mettete in forno a 50 gradi per 50 secondi. Versate il resto del latte e incorporate anche il cioccolato, già ridotto in scaglie. Rimestate. Chiudete il contenitore e copritelo con un panno. Riponetelo nel forno spento e lasciatelo riposare circa 8 ore. Dopo il tempo indicato, il composto risulterà denso.

67

Riporre lo yogurt in vasetti di vetro con coperchio

Arricchite lo yogurt al cioccolato con le gocce fondenti e mescolate. Lo yogurt al cioccolato è pronto per il consumo. Trattandosi di un prodotto genuino, senza coloranti né conservanti, lo yogurt va consumato entro due giorni al massimo. Per una migliore conservazione dello yogurt al cioccolato, si consiglia di riporlo in vasetti di vetro con apposito tappo. Apponete anche un'etichetta con la data di preparazione. Lo yogurt al cioccolato è ideale a colazione, a merenda, per uno spuntino di metà mattinata o come spezza fame.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Lasciatelo riposare in frigo qualche ora prima di servirlo, se preferite uno yogurt fresco.
  • Lo yogurt al cioccolato contiene circa 84 calorie ogni 200 grammi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: ciambella allo yogurt con gocce di cioccolato

Con i passaggi che seguono ci occuperemo di illustrarvi la preparazione di una ricetta davvero molto dolce, la ciambella allo yogurt con gocce di cioccolato. Si tratta di una vera e propria delizia da leccarsi i baffi! Questo dolce si presenta molto bene...
Dolci

Come si fa la torta di yogurt al cioccolato

Oggi vi sveleremo tutti i segreti su come si fa la torta di yogurt al cioccolato. Soffice e super leggera, questa torta è una vera delizia ed è adatta sia per la colazione sia per una merenda golosa di adulti e piccini. La sua consistenza assomiglia a...
Dolci

Come preparare i semifreddi allo yogurt greco

Se avete voglia di un dolce fresco, da assaporare durante le calde serate estive, eccovi nel posto giusto. Vi mostreremo come preparare i semifreddi allo yogurt greco. Il sapore dello yogurt greco dona cremosità ed un sapore decisamente particolare, in...
Dolci

Come preparare lo yogurt alla banana

Lo yogurt è uno degli alimenti più famosi e mangiati al mondo, ne esistono di molte varietà e gusti per ogni esigenza. Anche se se ne possono trovare di moltissime marche in commercio, alle volte i prodotti confezionati in casa o perlomeno artigianali...
Dolci

Come preparare lo yogurt alla Nutella

Avete voglia di un dolce un po' diverso dal solito? Allora provate a fare lo yogurt alla nutella, un dolce semplice da realizzare in quanto richiede pochissimi ingredienti e inoltre non prevede l'uso delle uova. Potete preparalo e servirlo come dolce...
Dolci

Come preparare i muffin al cioccolato senza burro e zucchero

I muffin sono un dolce davvero buono. Poi quelli al cioccolato sono una colazione perfetta, insieme a un buon caffellatte. Oppure un modo per coccolarsi a merenda, la mattina o il pomeriggio. Peccato che non siano l'ideale per la nostra dieta, per cui...
Dolci

Come preparare lo yogurt al cocco

Preparare uno yogurt al cocco non è un'operazione difficile; va comunque sottolineato che essa richiede la conoscenza del procedimento di preparazione. Senza quest'ultimo non si può fare l’aromatizzazione del prodotto base; essa infatti avviene solo in...
Dolci

Come preparare lo yogurt frozen vegan alle fragole

Quando la stagione più calda è alla porte, il miglior modo per rinfrescarsi è un buon gelato. E per gli amanti dello yogurt, cosa potrebbe esserci di meglio di uno yogurt frozen? Inoltre per chi segue una dieta vegana, esiste anche l'alternativa vegan,...