Cosa importantissima per la buona riuscita, che tutti gli ingredienti siano di ottima qualità e freschezza; ovviamente ci dovremo fornire di otto vasetti possibilmente in vetro, dove versarlo una volta ottenuto. Frulliamo le nostre nocciole, aggiungendoci lo zucchero a velo sino a ottenere una pasta compatta ed omogenea; versiamo lentamente il latte, il cacao in polvere, assicurandoci che non si formino grumi. Quando il composto sarà abbastanza cremoso, poniamolo in frigo per circa un?ora, ci servirà dopo da aggiungere al nostro yogurt.
Passiamo ora alla preparazione dello yogurt. Versiamo come prima cosa il latte in un recipiente di acciaio, facciamolo intiepidire sul fornello, cercando di non far superare la temperatura di 40 C°. Questo accorgimento farà si che i fermenti lattici in esso contenuti non perdano la loro vitalità.
Una volta portato a temperatura, togliamolo dal fuoco, versiamoci tre cucchiai di crema di nocciola (tenuta precedentemente in frigo), mescoliamoli per bene aiutandoci possibilmente con uno sbattitore elettrico a bassa velocità, o in mancanza con una frusta a mano.