DonnaModerna

Come preparare lo yogurt alla vaniglia

Tramite: O2O 08/04/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Se si decide di preparare uno yogurt in casa bisogna avere tempo a disposizione e seguire dei piccoli accorgimenti. Se non si ha una yogurtiera la preparazione richiede un po' più di tempo, ma il risultato è egualmente ottimo. In questo caso si deve riprodurre una vera e propria yogurtiera fai da te per mantenere il composto ad una temperatura costante di 40°C. Leggendo il tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come produrre dell'ottimo yogurt alla vaniglia. Esso può essere servito a colazione o dato come merenda ai più piccoli.

26

Occorrente

  • 1 litro di latte intero, fermenti lattici (o 2 cucchiai di yogurt bianco)
36

Ingredienti

La prima cosa da fare è quella di prendere il latte fresco intero (se si preferisce avere uno yogurt più magro e meno cremoso è possibile utilizzare del latte parzialmente scremato) e versarlo in una pentola piuttosto capiente. Poi, si porta ad ebollizione; nel frattempo che il latte bolle si forma in superficie una patina. Bisogna toglierla utilizzando un cucchiaio; successivamente si spegne il fuoco per far raffreddare il latte. A questo punto si prende una stecca di vaniglia, si tolgono i semi e si versa nel latte quando è freddo.

46

Preparazione yogurt

Successivamente bisogna prendere un bicchiere e versare al suo interno i fermenti lattici (si comprano in farmacia; generalmente vengono venduti in pacchetti per un litro di latte). A questo punto si aggiunge anche il latte, a temperatura ambiente, e si mescola delicatamente fino a quando i fermenti lattici non si sono sciolti completamente. In seguito bisogna versare di nuovo il latte del bicchiere nella pentola. In sostituzione dei fermenti lattici può essere utilizzato lo yogurt bianco. In questo caso bisogna mettere in un bicchiere lo yogurt con un goccio di latte, mescolare e poi versare il tutto nella pentola.

Continua la lettura
56

Cottura e conservazione

Adesso bisogna travasare il latte nei vasetti in vetro; questi ultimi non devono essere riempiti fino al bordo. In seguito si mettono i vasetti sulla placca da forno, logicamente dopo che sono stati chiusi con i loro coperchi, e si fanno cuocere a 40° C per sei o sette ore. Più lo yogurt cuoce più diventa denso (se si lascia cuocere per sei ore è sicuramente meno cremoso; se cuoce per sette ore si ha uno yogurt molto più denso). Dopo che è stato cotto, prima di poterlo gustare, bisogna metterlo in frigorifero per almeno due ore. Lo yogurt si può accompagnare con del cacao in polvere oppure pezzi di fragole. Esso può essere conservato in frigorifero per circa una settimana circa, altrimenti comincia a diventare acido.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare il budino vegano alla vaniglia

Il budino vegano alla vaniglia non contempla, ovviamente, la presenza di prodotti di derivazione animale, ma la sua leggerezza e la sua semplicità conquisteranno anche i palati più indecisi! Potrete leggere la felicità negli occhi dei vostri amici vegani,...
Dolci

Come preparare i mini cupcakes alla vaniglia

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire come poter preparare degli ottimi mini cupcakes alla vaniglia, in modo che siano pronti per essere offerti ai nostri amici e parenti che di certo resteranno veramente contenti ed anche...
Dolci

Come preparare i donuts con crema alla vaniglia

Molto spesso quando abbiamo voglia di un buon dolce, preferiamo recarci presso delle pasticcerie o dei bar per essere sicuri di mangiare un dolce prelibato. In alternativa potremo provare a preparare con le nostre mani dei dolci sempre differenti, seguendo...
Dolci

Come preparare lo yogurt al cioccolato

Lo yogurt è un alimento derivato dal latte. Consumato quotidianamente in diversi momenti della giornata, lo yogurt ha origini lontane nel tempo. Si suppone che i primi a mangiarlo siano stati gli antichi abitanti della Turchia. Attualmente lo yogurt si...
Dolci

Come preparare il cremoso al cioccolato bianco e yogurt

Il cremoso al cioccolato bianco e yogurt è un dessert da servire a fine pasto, rinfresca e pulisce il palato, regalando una piacevole sensazione in bocca. La sua freschezza lo rende perfetto per i mesi estivi, da consumare alla fine di un pranzo sulla...
Dolci

Come preparare lo yogurt al cocco

Preparare uno yogurt al cocco non è un'operazione difficile; va comunque sottolineato che essa richiede la conoscenza del procedimento di preparazione. Senza quest'ultimo non si può fare l’aromatizzazione del prodotto base; essa infatti avviene solo in...
Dolci

Come preparare lo yogurt alla banana

Lo yogurt è uno degli alimenti più famosi e mangiati al mondo, ne esistono di molte varietà e gusti per ogni esigenza. Anche se se ne possono trovare di moltissime marche in commercio, alle volte i prodotti confezionati in casa o perlomeno artigianali...
Dolci

Come preparare lo yogurt frozen vegan alle fragole

Quando la stagione più calda è alla porte, il miglior modo per rinfrescarsi è un buon gelato. E per gli amanti dello yogurt, cosa potrebbe esserci di meglio di uno yogurt frozen? Inoltre per chi segue una dieta vegana, esiste anche l'alternativa vegan,...