DonnaModerna

Come preparare lo yogurt frozen vegan alle fragole

Di: Maria F.
Tramite: O2O 09/06/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Quando la stagione più calda è alla porte, il miglior modo per rinfrescarsi è un buon gelato. E per gli amanti dello yogurt, cosa potrebbe esserci di meglio di uno yogurt frozen? Inoltre per chi segue una dieta vegana, esiste anche l'alternativa vegan, ottima allo stesso modo. Seguendo questa guida, scoprirete come preparare in modo semplice e veloce lo yogurt frozen vegan alle fragole.

28

Occorrente

  • 400 gr di fragole
  • 200 gr di yogurt di soia
  • 20 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di sciroppo d'acero
  • 200 ml di acqua
38

Sciogliete lo zucchero e lo sciroppo d'acero

La prima cosa che dovete fare è quella di mettere in un pentolino lo sciroppo d'acero e lo zucchero. Mescolate insieme i due ingredienti e aggiungete l'acqua. Ponete poi la casseruola sul fuoco a fiamma bassa, e continuate a mescolare con una frusta fino al completo scioglimento. A questo punto togliete il pentolino dal fuoco.

48

Frullate le fragole e setacciatele

Lavate accuratamente le fragole, eliminate il picciolo e asciugatele con della carta assorbente, tamponandole, e tagliatele a pezzetti. Mettetele in un mixer insieme allo sciroppo preparato precedentemente, e frullatele per ricavarne un composto quanto più possibile omogeneo. A questo punto, passate l'amalgama al setaccio al fine di ottenere un consistenza più cremosa.

Continua la lettura
58

Unite lo yogurt di soia

Aggiungete al composto lo yogurt di soia, preferibilmente all'aroma di limone. Versate di nuovo il tutto nel mixer, e azionatelo per qualche minuto. Se non riuscite a trovare nei supermercati lo yogurt al limone, in alternativa potete unire del succo o della scorza grattugiata di limone.

68

Azionate la gelatiera

Versate l'intero composto nella gelatiera e azionatela. Lasciatela lavorare per circa 20 minuti, o un tempo differente a seconda della marca e della tipologia della gelatiera di cui disponete. Trascorso il tempo necessario, il vostro yogurt frozen vegan alla fragola è pronto per essere gustato. Versatelo in dei calici, e decorate con della frutta secca o fresca a vostro piacimento.

78

Se non avete una gelatiera

Se non disponete di una gelatiera, esiste un'alternativa. In questo caso dovete versare il composto ottenuto in un recipiente di vetro basso, copritelo con un foglio di pellicola trasparente e lasciate il tutto nel freezer per un'ora. Trascorso questo intervallo di tempo, con l'aiuto di una forchetta, mescolate lo yogurt, per frammentare i cristalli di ghiaccio che si sono formati. Ripetete questa operazione ogni ora per quattro ore. Ricordatevi di togliere il contenitore da freezer dieci minuti prima di servire. A questo punto, lo yogurt frozen è pronto per essere gustato. Potete decorare a vostro piacimento. Sono sicura che sarà un successone e che i vostri ospiti ne saranno colpiti! Buon appetito!

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se preferite, potete aggiungere qualche goccia di succo di limone
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Muffin alle fragole e yogurt

Consumare la frutta specie in estate fa molto bene alla salute in quanto ricca di vitamine, fibre e soprattutto idratante per l'organismo. Per questo motivo se vi piace preparare in casa in modo rapido e semplice dei dolci in grado di deliziare il palato...
Dolci

Ricetta: torta integrale fragole e yogurt

Qualunque dieta deve essere equilibrata e pertanto la scelta di escludere totalmente i dolci e gli zuccheri non è una buona soluzione. Bisogna fare in tal senso delle scelte oculate, con ingredienti sani che ci diano il giusto apporto energetico, senza...
Dolci

Come preparare la torta Frozen

In questo articolo vogliamo proporvi il modo per imparare come poter preparare, con le nostre mani e nella nostra cucina, la buonissima torta di Frozen. È ormai risaputo che Frozen, uno dei più grandi capolavori della Disney degli ultimi anni, rientra...
Dolci

Come preparare il ciambellone con le fragole

In questa stagione possiamo trovare le fragole fresche, se abbiamo la fortuna di averle nell'orto sono sicuramente profumatissime, ma anche dal fruttivendolo di fiducia ne troviamo di ottime. In alternativa ci possiamo rivolgere direttamente a chi le...
Dolci

Come preparare lo yogurt alla fragola

Se avete il desiderio di mangiare un alimento che sia sano, fresco e leggero, allora lo yogurt alla fragola potrebbe fare a caso vostro. Per la sua preparazione, adoperate ingredienti freschi e di ottima qualità. In questo modo gusterete un prodotto genuino...
Dolci

Come preparare lo yogurt alla Nutella

Avete voglia di un dolce un po' diverso dal solito? Allora provate a fare lo yogurt alla nutella, un dolce semplice da realizzare in quanto richiede pochissimi ingredienti e inoltre non prevede l'uso delle uova. Potete preparalo e servirlo come dolce...
Dolci

5 dessert da preparare con le fragole

Con l'arrivo della primavera non c'è niente di meglio che scegliere dei frutti tipici di stagione ideali per la preparazione di numerosi dessert. Le fragole ad esempio sono quelle che maggiormente si prestano per l'elaborazione di svariate tipologie di...
Dolci

Come preparare la torta meringata alla fragole

Si sa che i dolci completano un pasto completo che si rispetti. La ricetta della torta meringata alle fragole descritta nella seguente guida risulta essere più semplice rispetto a quella "originale", in quanto saranno utilizzate delle meringhe già pronte....