Zucchero, acqua e sciroppo di glucosio vanno mescolati saltuariamente. Così facendo si eviteranno bruciature dell'impasto o, peggio, che lo stesso s'incolli sul fondo della pentola. L'operazione va ripetuta sino a quando gli ingredienti non arriveranno all'ebollizione. Mentre questa si avvicina, fate in modo di rimuovere con un cucchiaio di legno i cristalli di zucchero formatisi ai bordi del tegame. Da questo momento bisogna prestare molta attenzione. Lo sciroppo non deve raggiungere temperature troppo elevate, arrivando a trasformarsi in caramello. Lo zucchero fondente risulterà pronto non appena si creerà un filo consistente e gommoso tra il cucchiaio usato per la mescolatura e la parte restante del composto in pentola. Non appena lo zucchero raggiungerà questa consistenza spegnete immediatamente il fuoco e ponete la base del tegame in una ciotola contenente acqua e ghiaccio per arrestarne la cottura.