DonnaModerna

Come preparare patate e funghi porcini al forno

Tramite: O2O 23/02/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Tra i contorni più gustosi ed apprezzati in cucina vi è sicuramente quello che prevede la combinazione di patate e funghi porcini al forno. Si tratta di un piatto davvero semplice da realizzare, che può essere cucinato in qualsiasi periodo dell'anno e che può accompagnare molto bene diverse pietanze. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi, come fare per preparare le patate e i funghi porcini al forno nella maniera corretta.

26

Occorrente

  • Patate
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Rametti di rosmarino
  • Aglio
  • Funghi porcini
36

I funghi porcini sono particolarmente aromatici. L'ideale sarebbe acquistare un cesto di funghi freschi per non perdere la minima traccia del loro profumo. Tuttavia in mancanza di questi, possiamo optare per dei porcini surgelati, i quali sono comunque ottimi e ricchi di aroma. Con i porcini surgelati abbiamo inoltre il vantaggio di non doverli pulire dalla terra ma per sicurezza è opportuno effettuare un'altra lavata veloce utilizzando un canovaccio umido. Tagliamo successivamente i porcini a fette abbastanza spesse. Adesso proseguiamo con le patate, pelandole con cura. Tagliamole a spicchi oppure a tocchetti, in base alle nostre preferenze. In seguito laviamole sotto il getto dell'acqua corrente e riponiamole in una teglia.

46

A questo punto possiamo insaporire le nostre patate con sale, olio extravergine di oliva e qualche rametto di rosmarino. Successivamente prendiamo una padella e scaldiamo dell'olio. Rosoliamo uno spicchio di aglio su tutti i lati e dopo uniamo i funghi porcini. Copriamo i funghi con un coperchio e cuociamo per almeno quindici minuti. Nel frattempo impostiamo il forno sui 180°C. Inforniamo le patate e cuociamo per almeno trenta minuti. Cuocere separatamente i funghi e le patate ci permetterà di non bruciare i primi. Infatti i tempi di cottura di patate e funghi sono diversi. Trascorsi i trenta minuti in forno riprendiamo la teglia con le patate. Aggiungiamo ad esse i funghi porcini e un altro filo d'olio. Rimuoviamo il rosmarino e inforniamo per altri venti minuti.

Continua la lettura
56

Quando il nostro contorno sarà finalmente pronto possiamo gustarlo ben caldo e croccante. Esso inoltre è particolarmente indicato per accompagnare secondi piatti di carne, come ad esempio salsicce, pollo oppure bistecche. Nel caso in cui dovesse avanzare è possibile conservare le patate e i funghi in frigorifero per qualche giorno. È importante però non far trascorrere troppo tempo altrimenti si rischia di perdere l'aroma e il sapore dei funghi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: terrina di patate, porcini e castagne

Si desidera preparare una ricetta culinaria facilmente digeribile? È possibile adoperare degli ingredienti leggeri capaci di riempire lo stomaco. Esempi di prodotti alimentari del genere sono le patate lesse, i funghi porcini e le castagne. La preparazione...
Antipasti

Come cucinare i funghi porcini secchi

I funghi porcini, così saporiti e prelibati, sono spesso l'ingrediente principe di risotti e secondi a base di carne. Il profumo sprigionato da un porcino fresco è inebriante, difficilmente confondibile. Per poter avere sempre a disposizione tutto il...
Antipasti

Come fare la crostata di riso e funghi porcini

Quando si sente parlare di crostata, il pensiero va subito ad uno squisito dolce croccante da mangiare al termine del pranzo o della cena in compagnia. Tuttavia esistono anche delle ricette di cucina che prevedono crostate salate altrettanto gradevoli...
Antipasti

Ricetta: frittata con funghi porcini

Un gustoso antipasto che può essere presentato ad esordio di un pranzo o di una cena è la frittata con i funghi porcini, buona e scenografica, che si abbina facilmente con piatti di carne o anche con un bel primo di pasta all'uovo. Per preparare questa...
Antipasti

Ricetta: besciamella ai funghi porcini

La besciamella è una salsa di base nata in Toscana e, in seguito, trasferita in Francia: oggi, infatti, è utilizzata nella stragrande maggioranza delle cucine italiane e francesi. Prepararla è abbastanza semplice e veloce, ed il risultato sarà una salsa...
Antipasti

Come preparare patate al forno croccanti

Le patate al forno croccanti sono da sempre un ottimo contorno che mette d'accordo tutti a tavola, dai più grandi ai più piccini. Abbinate ad un filetto tenero di carne o come accompagnamento del pesce, o ad un gustoso arrosto, è sicuramente un grande...
Antipasti

Come essiccare i funghi porcini

I funghi rappresentano un gustoso alimento dal caratteristico sapore intenso, pregevole e ricercato. Sono molteplici le varietà di funghi e molto varie anche le modalità di preparazione. Tuttavia non v'è dubbio che il fungo più apprezzato sia il porcino....
Antipasti

Come preparare i porcini al cartoccio

I porcini al cartoccio sono una golosa specialità da gustare ben calda. Questo piatto può essere servito come antipasto oppure come contorno, assieme a ottime carni rosse cotte in forno o sulla brace. Per ottenere un eccellente risultato finale, vi basterà...