DonnaModerna

Come preparare patate e zucchine gratinate

Tramite: O2O 19/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La natura ci offre tutto l'anno, in base alla stagione, una varietà di ortaggi con i quali viene voglia di sperimentare nuovi piatti, facendo la nostra felicità e quella dei componenti della nostra famiglia. La stagione estiva, è il periodo ideale per preparare degli ottimi piatti a base di verdure, leggeri e molto buoni. Nella ricetta a seguire, verrà infatti proposto come cucinare un piatto a base di patate e zucchine gratinate, molto light e veloce da realizzare. Vediamo quindi come fare seguendo attentamente gli utili consigli.

27

Occorrente

  • 500 gr di zucchine
  • 500 gr di patate
  • 4/5 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 100 gr di pangrattato
  • 200 ml di latte
  • 200 ml di panna da cucina
  • 2 spicchi d'aglio
  • Burro q.b.
  • Sale
  • Pepe
  • Una teglia da forno
37

Tagliate le zucchine e le patate

Innanzitutto bisognerà lavare, spuntare, dividere a metà, tagliare le zucchine e le patate. Mentre le zucchine andranno tagliate leggermente spesse, nel senso della lunghezza, per le patate invece procedere tagliando delle fette più sottili, in quanto richiederanno più tempo per la cottura. Riponete le verdure tagliate dentro uno scolapasta nel lavabo. Intanto in una pentola capiente aggiungete il latte, la panna, gli spicchi di aglio sbucciati, regolate di sale e pepe ed unite le zucchine e le patate. Portate ad ebollizione e, lasciate cuocere per circa 10 minuti: raggiunto il termine di cottura, scolate le patate e le zucchine con l'aiuto di una schiumarola.

47

Preparate la base con il pangrattato

Adesso prendete una teglia della grandezza giusta, indipendentemente dalle verdure che avete intenzione di cucinare; con il pane grattugiato preparate la base, allestendo un primo strato, non troppo spesso, che ricopra tutta la teglia. Prendete le zucchine e adagiatele sul pangrattato, poi mettete sopra le patate: dovete fare degli strati di verdura e, alternandoli, verrà fuori un effetto anche bello da vedere nel momento in cui sarà pronto. Una volta fatto il primo strato cospargetelo di formaggio grattugiato, grana padano o parmigiano a seconda delle vostre preferenze, e irrorate sopra un filo d'olio, meglio se extravergine d'oliva dal sapore delicato per non appesantire il gusto. Continuate a fare gli strati così come il primo, zucchine, patate, formaggio e olio, fino ad arrivare ad uno o due centimetri dal bordo della teglia. Se volete dare un tocco di sapore in più potete aggiungere una spolverata di pepe nero, ma non esagerate altrimenti rovinerete il sapore equilibrato di questa ricetta.

Continua la lettura
57

Infornate e lasciate cuocere per circa 40 minuti

Il momento in cui avrete esaurito tutti gli ortaggi, infornate e cuocete per circa 40 minuti in forno già caldo, con temperatura a 180°, fino a che non vedrete formarsi una crosticina dorata in superficie. A questo punto, meglio sistemare la teglia sotto il grill del forno per gli ultimi minuti di cottura. Quando le vostre verdure saranno pronte, portatele in tavola ben calde avendo cura di tagliarle in porzioni con l'aiuto di una paletta da cucina per non rovinare gli strati.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se volete dare un tocco di sapore in più potete aggiungere una spolverata di pepe nero, ma non esagerate altrimenti rovinerete il sapore equilibrato di questa ricetta.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare le cappelle di funghi gratinate

Le cappelle di funghi gratinate al forno sono un antipasto prelibato e raffinato. Facili da preparare, le cappelle gratinate si possono farcire con svariati ripieni, come formaggio, carne, verdure o pesce. Il sapore particolare dei funghi si abbina a...
Antipasti

Come preparare le cipolle gratinate

Preparare un antipasto particolare, facile ed allo stesso tempo economico, non è sempre semplice. Le cipolle gratinate sono un piatto ricco di sapore e di gusto, e richiedono una preparazione molto veloce. Il sapore di questo piatto è adatto ad accompagnare...
Antipasti

Come cucinare medaglioni di zucchine e patate

Per far mangiare le verdure ai bambini a volte occorrono degli stratagemmi, preparare i medaglioni di zucchine e patate è uno di questi, tale ricetta culinaria piace ai più piccoli per la loro manifattura. La realizzazione di questo piatto non è per nulla...
Antipasti

Ricetta: frittelle di zucchine e patate

Se avete ospiti a cena e vorreste preparare un antipasto diverso dal solito o un contorno un poco sfizioso, ma non avete idea di cosa cucinare, siete nel posto giusto. In questa guida vi spiegheremo come preparare una ricetta che delizierà il palato di...
Antipasti

Come si fanno le polpette di zucchine e patate

Uno dei piatti che riesce a mettere d'accordo grandi e piccini è sicuramente una bella porzione di polpette, una ricetta sempre gustosa e accattivante che permette di unire diversi ingredienti e di camuffare perfettamente anche le verdure così da poterle...
Antipasti

Ricetta: frittata di zucchine e patate grattugiate

La frittata è un piatto semplice realizzato solamente con le uova. Per rendere la frittata più sfiziosa, la si può essere preparare con svariati ingredienti. Formaggi, salumi, verdure, più o meno aromatizzata. Solitamente la frittata viene fritta, ma...
Antipasti

Ricetta: cipolle alle erbe gratinate

Un modo per completare un menù per una cena estiva è quello di inserire un antipasto gradevole. Si tratta della ricetta di cipolle alle erbe gratinate. Questo piatto si può sostituire al secondo, non sempre gradito nella stagione calda. Oppure, si può...
Antipasti

Preparare le frittelle di zucchine

In estate trionfano ortaggi come pomodori, melanzane e zucchine, ideali per preparare piatti gustosi e leggeri in grado di soddisfare ogni palato. Immancabile l'abbinamento con erbette aromatiche come menta, basilico e rosmarino che ne esaltano il sapore....