Adesso prendete una teglia della grandezza giusta, indipendentemente dalle verdure che avete intenzione di cucinare; con il pane grattugiato preparate la base, allestendo un primo strato, non troppo spesso, che ricopra tutta la teglia. Prendete le zucchine e adagiatele sul pangrattato, poi mettete sopra le patate: dovete fare degli strati di verdura e, alternandoli, verrà fuori un effetto anche bello da vedere nel momento in cui sarà pronto. Una volta fatto il primo strato cospargetelo di formaggio grattugiato, grana padano o parmigiano a seconda delle vostre preferenze, e irrorate sopra un filo d'olio, meglio se extravergine d'oliva dal sapore delicato per non appesantire il gusto. Continuate a fare gli strati così come il primo, zucchine, patate, formaggio e olio, fino ad arrivare ad uno o due centimetri dal bordo della teglia. Se volete dare un tocco di sapore in più potete aggiungere una spolverata di pepe nero, ma non esagerate altrimenti rovinerete il sapore equilibrato di questa ricetta.