DonnaModerna

Come preparare riso bianco, limone e parmigiano

Tramite: O2O 22/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

L'ideale ricetta da preparare durante le giornate calde è il riso bianco, limone e parmigiano. Questo è una pietanza arricchita con ingredienti semplici e digeribili. Inoltre, in questo periodo può sostituire qualsiasi primo e diventare un piatto unico e appetitoso. La preparazione del riso è facile da fare e non prende tanto tempo. Gli ingredienti da adoperare sono facilmente reperibili e non costituiscono una grande spesa. Quindi, da considerare un riso bianco economico, che non comporta grandi manovre culinarie. Nella seguente guida vi spiego come preparare il riso bianco, limone e parmigiano.

27

Occorrente

  • 300 g di riso Carnaroli
  • 60 g burro
  • 1 cipolla piccola
  • Mezzo litro di brodo vegetale
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 limone non trattato
  • 80 g di parmigiano
  • prezzemolo
  • sale e pepe
37

Prendere gli ingredienti

La ricetta che vi propongo la dovete fare con il riso. Questo lo dovete prendere Carnaroli, che è un tipo di riso che lega bene. Mentre, per quanto riguarda il condimento dovete procurarvi un limone non trattato e il parmigiano. Sembrerà strano utilizzare un agrume per elaborare il riso. Ma, vi posso garantire che una volta pronto rimarrete sorpresi per il suo sapore delizioso. Il sapore inconfondibile del limone rilascerà un sapore e un profumo unico. Infine, dovete acquistare del parmigiano, che vi servirà per mantecarlo. Quindi, assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate.

47

Preparare gli ingredienti e cuocere il riso

La prima cosa che dovete fare è quella di preparare gli ingredienti. Quindi, lavate la cipolla, togliete la buccia e tritatela. Dopodiché, pulite il limone, grattugiate la scorsa e ricavate il succo. Sistemate tutto da parte. Questi due alimenti vi serviranno, quando mantecherete il riso bianco. Prendete una casseruola ampia e mettete la cipolla con trenta grammi di burro. Unite il riso e tostatelo per qualche minuto. Mescolate senza farlo attaccare sul fondo del tegame. Dopo, irrorate con il vino bianco e fatelo evaporare. Versate il brodo vegetale e girate il riso. Continuate la cottura a fuoco lento per circa diciotto minuti. Durante la cottura, aggiungete man mano del brodo e giratelo. Mescolatelo ogni volta che il precedente risulta evaporato. Infine, regolate il sale.

Continua la lettura
57

Mantecare e guarnire il riso

A questo punto, spegnete il fuoco e aggiungete il resto del burro. Nel frattempo, in una ciotolina mescolate il succo e la scorza di limone con mezzo cucchiaino d'olio. Mantecate il riso e versate il composto di limone. Mettete il parmigiano e mescolate il riso. Dopodiché, unite il prezzemolo tritato e fatelo riposare per qualche minuto. Passato il tempo, sistemate il riso bianco, limone e parmigiano sui piatti da portata e guarnite con delle foglie di prezzemolo e pepe. Infine, servite a tavola.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Durante la cottura non è necessario mescolare continuamente, ma soltanto quando aggiungete il brodo
  • Prendere dei limoni non trattati
  • Volendo potete scegliere del riso Arborio
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare l'insalata di riso al limone

Il riso è un ingrediente che si presta a moltissime preparazioni e cotture. Il riso può essere infatti cotto al forno come tortino, tostato in padella e ammorbidito con del brodo per creare un buon risotto oppure, può essere semplicemente bollito e preparato...
Primi Piatti

Riso in bianco: come prepararlo

Il riso può essere usato in alternativa alla pasta per creare primi piatti leggeri e gustosi. Un modo per consumarlo è nella variante "in bianco", che richiede pochi minuti di preparazione e consente di pranzare con un piatto nutriente, salutare ed economico....
Primi Piatti

Come cucinare riso in bianco

Siamo pronti a proporre una guida culinaria, molto pratica per preparare nella nostra cucina, un primo piatto molto leggero, ma allo stesso tempo, se fatto bene e seguendo questi semplici consigli, anche molto buono da gustare, magari quando si sta poco...
Primi Piatti

Ricetta: riso al limone, gamberi e mandorle

Il riso è un primo piatto davvero delizioso. Esistono tantissimo modi differenti per cucinare il riso per ottenere dei risultati ottimi al palato ma anche molto vari tra loro. Il riso freddo, il riso lesso e il risotto sono i tre modi più classici e conosciuti...
Primi Piatti

Ricetta: riso freddo con tonno, zucchine e limone

Durante il periodo estivo non c'è niente di meglio di un buon piatto di pasta fredda a pranzo, in modo da evitare di stare tropo dietro i fornelli e per mangiare un gustoso piatto fresco e salutare. Come la pasta anche il riso si presta ad essere reso...
Primi Piatti

Come preparare tortellini in brodo su cestini di parmigiano

Un piatto tipicamente invernale e adatto alle giornate più fredde sono i tortellini in brodo, una particolare trafila di pasta che ha un ripieno, solitamente carne, che arricchisce di gusto e nutrimento il piatto. Il modo migliore di cucinare i tortellini...
Primi Piatti

Come preparare un primo con culatello e parmigiano

La gastronomia emiliana vanta un'innumerevole varietà di prodotti tipici, rinomati e conosciuti in tutto il mondo. Il culatello è un genere di prosciutto di maiale molto pregiato, a denominazione di origine protetta e di antica tradizione, che viene preparato...
Primi Piatti

Come preparare il riso profumato e gamberi

Il riso basmati è ottimo da gustare in bianco, da solo o, per esempio, come accompagnamento del pollo al curry. Se vuoi una ricetta alternativa, facile, veloce e super profumata, puoi optare per un risotto ai gamberi, con limone e zenzero. Il procedimento...