DonnaModerna

Come preparare salse per la carne

Di: N. T.
Tramite: O2O 12/08/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come preparare salse per la carne

Ci sarà sicuramente capitato, quando prepariamo delle pietanze a base di carne, di volerle accompagnare con vari tipi di salse ma di non sapere quali preparare. In questi casi potremo sfruttare alcune guide presenti su internet che ci mostreranno, in base al tipo di carne che abbiamo intenzione di preparare, le salse che più ne esaltano il sapore e ci mostreranno anche tutti i procedimenti da seguire per riuscire ad ottenerle in maniera molto semplice.
In questo modo sarà sufficiente acquistare tutti gli ingredienti necessari e seguire tutte le indicazioni riportate all'interno di queste guide.
Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire a preparare delle gustosissime salse adatte ai vari tipi di carne.

26

Occorrente

  • Salsa al vino: 2 bicchieri di vino rosso, 1 sedano, 1 carota, 1 cipolla, 1 foglia di alloro, 4 gocce salsa worcester
  • Salsa di mele: 500 grammi di mele, 30 grammi di burro, 1limone, 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio di zucchero, sale
  • Salsa agrodolce: 4 peperoni, 3 cipolle, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di aceto, sale e olio di oliva q.b.
36

Salsa al vino

Le carni rosse hanno un sapore ricco e corposo, che ben si sposa con il vino. Un'ottima salsa quindi per accompagnarle è la Salsa al Vino. Per prepararla andiamo a versare due bicchieri di vino rosso in un pentolino e lasciamolo scaldare. Aggiungiamo poi un trito di carota, cipolla, sedano e una foglia di alloro. Facciamo cuocere finché l'acqua delle verdure non si sarà ridotta. A questo punto, aggiungiamo quattro gocce di salsa worcester per dare un tocco deciso al composto e lasciamo ridurre per 5 minuti. Al termine della cottura, facciamo riposa la salsa. Quindi filtriamola in un colino a maglie strette.

46

Salsa di mele

Con la carne di maiale possiamo creare diversi abbinamenti. Per la Salsa di Mele (ideale con l'arrosto di maiale o con il cotechino) mondiamo e tagliamo a fettine 500 grammi di mele. Procediamo ponendole a macerare nel succo di un limone. Travasiamole ora in un pentolino e mettiamole a cuocere con un pezzo di scorza di limone. Aggiungiamo l'acqua fino a coprirle del tutto e lasciamo ridurre il tutto fino a che le mele non saranno ridotte in polpa. Frulliamo tutto con un cucchiaio di zucchero e aceto. Andiamo quindi a metterle nuovamente sul fuoco con 30 grammi di burro e cuociamo per 10 minuti.

Continua la lettura
56

Salsa agrodolce

Le carni bianche, come quelle di tacchino e pollo, possono essere esaltate dal contrasto creato con una salsa agrodolce. Laviamo, mondiamo e tagliamo a fettine sottili i peperoni e le cipolle. Poniamo le verdure tritate in una padella con olio extravergine di oliva e lasciamo cuocere aggiungendo un mestolo d'acqua e aggiustiamo di sale. Una volta che le verdure saranno morbide, aggiungiamo 1 cucchiaio di aceto e 1 di zucchero e lasciamo cuocere per altri 5 minuti. A questo punto non ci resta che provare subito a preparare queste semplici salse adatte ad accompagnare i vari tipi di carne.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

5 salse dall'Europa

Le tradizioni culinarie provenienti dall’Europa sono molteplici. Ogni paese vanta una propria cultura gastronomica, che difende e decanta con orgoglio. Nei passi che seguono, vi indicheremo come preparare i condimenti tipici di 5 stati europei. Si tratta...
Antipasti

5 salse vegetariane per crostini

I crostini sono sempre molto graditi sia negli antipasti, che negli aperitivi. Realizzarli è davvero molto semplice, considerando che in commercio esistono molte salse già pronte all'uso. Ma a volte a causa di intolleranze, regimi alimentari diversi o...
Antipasti

Ricette: salse per tartine e antipasti

Quando si preparano gli antipasti, una delle ricette più gettonate sono sicuramente le tartine. Queste ultime normalmente vengono preparate tagliando in due parte una fetta di pan carré, in maniera tale da formare due triangoli, e poi farcite con vari...
Antipasti

Come fare gli involtini di peperoni alla carne

Se avete intenzione di preparare un secondo piatto molto gustoso adatto per tutta la famiglia ma anche da servire ad eventuali ospiti, potete fare degli involtini di peperoni alla carne. La ricetta è molto semplice da elaborare, e richiede solo un minimo...
Antipasti

Come preparare la salsa salmì

Chiunque abbia mai messo le mani in cucina ha sicuramente sentito parlare della salsa salmì, ma di che cosa si tratta? Il termine salmì è l'abbreviazione del francese salmigondis, dall'origine incerta e il cui significato resta ancora oggi non molto chiaro....
Antipasti

Come preparare la salsa al pepe rosa

Il pepe rosa è un ingrediente molto raffinato in cucina. È ricco di aromi delicati e particolari, e ben differente a livello aromatico dai classici tipi di pepe che conosciamo, come quello nero o rosso. Il pepe rosa infatti, si distingue dagli altri per...
Antipasti

5 antipasti per una grigliata di carne

Si avvicina il giorno di Pasquetta e tutti siamo impegnati nell'organizzazione di questa giornata di svago. C'è chi preferisce andare al ristorante, chi al mare o in campeggio (se il clima lo consente), ma c'è anche chi adora le grigliate all'aperto e...
Antipasti

Come preparare i crostini con salvia

Per essere davvero completo, un pasto che si rispetti deve presentare più portate. Per ingolosire e stuzzicare i commensali non può mancare uno sfizioso antipasto. Gli antipasti possono essere di vario tipo, a base di carne, pesce, verdure o farinacei....