Da provare assolutamente è lo sciroppo all'amarena. Questi frutti andranno puliti bene, eliminando completamente i piccioli ed i noccioli. Mescolarli allo zucchero semolato in una padella dai bordi alti e collocare quest'ultima sul fuoco. Le amarene hanno raggiunto il grado di ebollizione? Ridurre la fiamma e far cuocere il tutto per quasi 15 minuti. Durante la cottura, è necessario mescolare spesso entrambi gli ingredienti. Trascorso il quarto d'ora, lasciar diventare freddo lo sciroppo all'amarena. Dopodiché trasferirlo in una bottiglia di vetro a chiusura ermetica e conservarlo nel frigorifero. Ecco quindi come preparare dei sciroppi alla frutta, in modo piuttosto elementare.