DonnaModerna

Come preparare tre salse greche con pane pita

Tramite: O2O 21/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La pita è un pane dalla forma rotonda tipico della cucina greca e mediorientale. Nell'ambito culinario ellenico, la pita viene usata soprattutto per accompagnare saporite salse a base di verdure fresche ed erbe aromatiche. Nella sua semplicità, questo connubio permette di preparare un antipasto originale e genuino. Vediamo in questa guida come preparare tre salse greche per accompagnare il pane pita.

26

Occorrente

  • Salsa tzatziki: 1 cetriolo, 300 g yogurt greco, 1 spicchio d'aglio, 1 cucchiaio di aceto di mele, 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva, 1 ciuffo di aneto, sale
  • Salsa skordalia: 500 g patate, 3 spicchi d'aglio, 130 ml olio extravergine d'oliva, 1 cucchiaio di aceto bianco, sale, olive greche
  • Salsa melitzanosalata: 2 melanzane viola, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 2 cucchiai di aceto bianco, 3 spicchi d'aglio, 5 foglie di menta, sale
36

Tzatziki

Lo tzatziki è la salsa greca per eccellenza. Facile e veloce da preparare, ha un sapore fresco e goloso. Lavate il cetriolo, eliminate le estremità e sbucciatelo con un pelapatate. Tagliatelo a metà nel senso della lunghezza e rimuovete i semi. Grattugiate il cetriolo con una grattugia a fori larghi e mettetelo in uno scolapasta. Per renderlo più digeribile, cospargetelo con poco sale e lasciatelo spurgare per almeno 15 minuti.
Nel frattempo riducete lo spicchio d'aglio in crema usando un mortaio o, in alternativa, tritatelo finemente.
Strizzate il cetriolo in modo da eliminare l'acqua di vegetazione. Mettetelo in una ciotola e aggiungete lo yogurt greco, 1 cucchiaio di aceto di mele, 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva, l'aglio e l'aneto tritato. Amalgamate bene il tutto, regolate di sale e fate riposare la salsa nel frigorifero per un paio d'ore prima di servire.

46

Skordalia

La skordalia è una crema a base di aglio e patate molto saporita e gustosa. Oltre che con il pane pita, viene solitamente utilizzata per accompagnare pesce fritto e verdure. Pelate le patate, tagliatele a pezzi e fatele bollire in una pentola. Una volta cotte, scolatele, conservando una tazza dell'acqua di cottura. Lasciatele intiepidire e schiacciatele fino ad ottenere una purea. Spellate gli spicchi d'aglio e riduceteli in crema con il mortaio o con il frullatore. Unitevi l'olio a filo, il sale e un cucchiaio di aceto bianco. Amalgamate questa emulsione alla purea di patate, mescolando se possibile con una frusta. Se la crema dovesse risultare troppo densa, aggiungete un po' dell'acqua di cottura delle patate. Servite la skordalia decorandola con olive greche.

Continua la lettura
56

Melitzanosalata

La melitzanosalata è una salsa greca a base di melanzane. Lavate le melanzane e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Incidete la polpa con il coltello in modo da formare un reticolato e fatele cuocere nel forno a 200° per 40 minuti circa. In alternativa potete arrostirle sulla griglia. Una volta cotte, prelevate la polpa con un cucchiaio, eliminando la buccia. Mettete la polpa delle melanzane in un colino, in modo che perda l'acqua in eccesso. Nel frattempo, spellate e tritate l'aglio. Lavate le foglie di menta e tamponatele delicatamente con della carta da cucina. Mettete in un frullatore la polpa delle melanzane, l'aglio, la menta, l'olio, l'aceto e il sale. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Lasciate riposare la melitzanosalata in frigo per 2 ore, coperta da pellicola trasparente.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

5 salse da abbinare al chapati

Il chapati è il pane tradizionale indiano, conosciuto in tutto il mondo. Questo pane ha un impasto privo di lievito e si prepara con la farina di grano integrale, acqua e sale, che viene modellato a forma di piadina e cotto sulla piastra. Per accompagnare...
Cucina Etnica

Come preparare il pane cinese al vapore

In questo articolo vogliamo proporre una praticissima guida, mediante la quale poter imparare come e cosa fare per poter preparare il pane cinese al vapore, in casa propria e nella propria cucina, con tanta soddisfazione e con tutta la nostra buona volontà...
Cucina Etnica

Salse messicane per tortillas

Il Messico è una terra dove la cucina è ricca di sapori piccanti, su tutti il peperoncino, non mancano comunque le molte spezie. Se volete portare un po' di Messico ad una cena tra amici non vi serviranno molte cose. Basterà per esempio predisporre un'antipastiera...
Cucina Etnica

Ricetta dell'hummus

L'hummus è una deliziosa crema di ceci e semi di sesamo color ocra originaria dei paesi del Medio Oriente; essa può essere servita come antipasto o durante un aperitivo insieme a focacce di pane azzimo, oppure spalmata all'interno della pita (il tipico...
Cucina Etnica

Come preparare l'humus di ceci

Se state cercando un piatto nuovo, originale, ma a base di un ingrediente che comunemente viene venduto in tutti i supermercati, ecco quello che fa per voi. L'humus di ceci è una deliziosa crema tipica del Medio Oriente; viene servita come "meze", per...
Cucina Etnica

Come preparare un antipasto con i fichi

La guida che vi proporremo a breve si occuperà di cucina. Vi daremo delle informazioni utili per la preparazione di una ricetta, ovvero di un antipasto. Nei prossimi tre passi, vi spiegheremo in maniera dettagliata come preparare un antipasto con i fichi....
Cucina Etnica

Come preparare lo Steakhouse Burger

Tra i panini più noti e richiesti nei vari fast-food del mondo c'è senza dubbio lo Steakhouse Burger che si differenzia dai tradizionali hamburger non solo grazie alla prelibatezza delle carni di manzo scelte, ma anche per la composizione dei vari condimenti...
Cucina Etnica

Come fare il kebab bene

Il kebab è divenuto il simbolo dello street- food, importato dai paesi medio-orientali ma apprezzato sempre più negli ultimi anni in tutto il mondo. La sua preparazione è piuttosto semplice anche da fare in casa propria, chiaramente il risultato non sarà...