DonnaModerna

Come preparare un analcolico a base di agrumi

Tramite: O2O 02/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'etimologia della parola cocktail non è ben chiara, ma oggi più che un tempo è ormai risaputo che questo termine è molto utilizzato tanto dai giovani quanto dai meno giovani. È sempre più in voga, l'uso di bere un cocktail in discoteca, nel dopo cena o semplicemente per accompagnare un aperitivo. Solitamente il cocktail è composto da una miscela alcolica a cui si aggiunge della frutta o succo di frutta, del ghiaccio e a volte anche dello zucchero. Però non tutti sono in grado di reggere l'alcool ed ecco che così preferiscono un cocktail o aperitivo analcolico, questo può essere consumato tranquillamente anche dai bambini. In questa semplice guida infatti ci concentreremo proprio su come preparare un analcolico a base di agrumi.

26

Occorrente

  • -300 ml di succo di arancia; -200 ml di succo di pompelmo; -200 ml di succo di limone; -zucchero di canna q.b.; -250 ml di acqua tonica o di gassosa;
36

Preparare gli agrumi

Per preparare in casa un ottimo analcolico a base di agrumi è utile avere a portata di mano degli agrumi non trattati, quindi l'ideale sarebbe prenderli nel proprio orto se si possiede, oppure comprarli dal proprio fruttivendolo di fiducia. Procuratevi delle arance, dei limoni e dei pompelmi maturi al punto giusto. Lavateli abbondantemente sotto il getto dell'acqua fredda e poi asciugateli per bene con un canovaccio o con della carta da cucina.

46

Preparare l'analcolico

Ora che gli agrumi sono ben lavati e asciugati, si può procedere con la preparazione vera e propria dell'analcolico agli agrumi. Tagliate gli agrumi a metà e spremetene tutto il loro succo con uno spremi agrumi. Una volta che tutti gli agrumi saranno spremuti, filtrate il succo in uno scolino a maglie strette e versatelo all'interno di una caraffa termica. Mescolate per bene con un cucchiaio in modo che tutto il succo si amalgami bene, aggiungete in base ai vostri gusti qualche cucchiaio di zucchero di canna e mescolate ancora così che si sciolga tutto lo zucchero senza che si depositi sul fondo. Mettete la caraffa chiusa con il suo tappo all'interno del frigo e lasciate riposare fino al momento in cui non lo dovrete consumare.

Continua la lettura
56

Servire l'analcolico

Ora che è giunto il momento di servire il vostro analcolico, tirate fuori dal frigo la caraffa, aggiungete dell'acqua tonica o della gassosa e mescolate nuovamente. All'interno dei bicchieri, mettete alcuni cubetti di ghiaccio, versate l'aperitivo analcolico e decorate il bicchiere con una o più fettine di agrumi, a scelta tra limone, arancia e pompelmo. Se volete rendere più elegante il bicchiere potete decorare il suo bordo con dello zucchero di canna. In alternativa alla caraffa, potrete utilizzare anche uno shaker, all'interno del quale mescolerete energicamene tutti gli ingredienti, compresi i cubetti di ghiaccio.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete utilizzare anche dell'acqua tonica agli agrumi o preparare l'analcolico solo con il succo di pompelmo e con l'aggiunta di alcune foglioline di menta fresca.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Analcolici

Come preparare un analcolico alla frutta

In questa guida vedremo come preparare un delizioso cocktail alla frutta. Per svariati motivi, sempre più di frequente incontriamo chi predilige un cocktail analcolico ad una bevanda alcolica. I motivi possono essere vari: non si è raggiunta la maggiore...
Analcolici

Come preparare un aperitivo analcolico

Un buon aperitivo è sempre ben accetto prima di qualsiasi cena formale o informale che sia. Se avete invitato i vostri amici a cena, ma non volete offrirgli un aperitivo alcolico, magari perché non gradito o perché i vostri ospiti sono astemi, ci sarebbe...
Analcolici

Come preparare un cocktail analcolico ananas e menta

Anche se il sole è ormai tramontato sui panorami estivi, i cocktail analcolici alla frutta continuano ad essere l'idea dissetante e profumata per un aperitivo dal sapore autunnale. Per accompagnare un antipasto con un cocktail dai delicati sentori fruttati,...
Analcolici

Come preparare un daiquiri analcolico

Si dice che nel 1898 durante la guerra tra Stati Uniti e Spagna un marine, sbarcando in un villaggio nei pressi di Santiago di Cuba e più precisamente a Daiquiri, chiese da bere agli abitanti del luogo. Questi gli offrirono del rum, ma avendo lui troppa...
Analcolici

Come preparare un mojito analcolico

Freschissimo, dissetante e inimitabile! È il mojito, la deliziosa bevanda alcolica cubana amatissima anche dallo scrittore Ernest Hemingwai. Nella versione originale, nel mojito non può di certo mancare una buona dose di rum. Eppure, per renderlo accessibile...
Analcolici

Come fare un aperitivo analcolico

Preparare un cocktail analcolico in casa non è un'operazione difficile, al contrario bastano pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili e tanta fantasia per dar vita a dei cocktail squisiti e adatti a ogni tipo di palato. I cocktail analcolici sono...
Analcolici

Aperitivo analcolico Bimby: 5 idee dissetanti

Il Bimby è un robot da cucina sempre più usato in cucina, soprattutto negli ultimi anni, perché è in grado davvero di fare di tutto e in poco tempo. Attraverso questo elettrodomestico è possibile realizzare piatti squisiti, frullati succulenti, zuppe...
Analcolici

Cocktail esotico: analcolico al passion fruit

Cocktail Cool Passion sarebbe il suo nome e si tratta di una fresca e analcolica bevanda che farà un figurone ai nostri party e piacerà molto ai nostri ospiti. In genere conosciamo i cocktail alcolici, ma vi assicuro che nelle nostre feste estive questo...