DonnaModerna

Come preparare un aperitivo alla pesca

Tramite: O2O 20/02/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

In quest' articolo andremo a parlare di drink. Nello specifico andremo a vedere come preparare un gustoso aperitivo alla pesca. Con questa guida impareremo a preparare un delizioso aperitivo alla pesca, sia in versione alcolica che analcolica, per soddisfare tutti i gusti e stupire gli invitati! Vi è mai capitato di ricevere a casa degli amici e di non aver nulla da offrire? Beh con questa guida potrete risolvere subito questo problema! Buona lettura!

26

Occorrente

  • Bicchieri da aperitivo
  • 1kg e 500gr. di pesche (circa 10 pesche)
  • Bottiglia di vino spumante (o prosecco)
  • Acqua di Seltz (o Schweppes)
  • Ghiaccio tritato
36

Iniziamo prendendo delle pesche preferibilmente ben mature e succose, e frulliamole fino ad ottenere un composto abbastanza liquido. A questo punto, filtriamo il tutto per eliminare dal succo i residui di polpa. Lasciamo da parte alcune pesche: ne taglieremo alcune fettine per poi appoggiarle sull'orlo del bicchiere da aperitivo come decorazione e, perché no, come ulteriore assaggio fresco di frutta.

46

Al momento del servizio, prendiamo il succo raffreddato in frigorifero e il vino spumante (consigliatissimi i "brut" o gli "extra dry"; in alternativa, anche il prosecco può andar bene), entrambi ad una temperatura compresa tra gli 8° e i 10° e anch'essi possibilmente raffreddati in precedenza: riempiamoli per 2/3 di vino, per 1/3 di succo di pesca. Tagliamo e aggiungiamo una fettina di pesca sull'orlo, poi prendiamo del ghiaccio, e tritiamolo, dunque versiamolo nel bicchiere e mescoliamo velocemente. Ora il drink è pronto per essere servito!

Continua la lettura
56

Nel caso voleste poi preparare un aperitivo alla pesca senza utilizzare un alcolico come base, possiamo preparare un aperitivo analcolico con lo stesso procedimento del precedente: sostituiamo quindi il frizzante del vino o del prosecco con della gassosa o meglio ancora, con dell'acqua di Seltz: quest'acqua gassata e ottima da utilizzare come base per aperitivi analcolici ed è reperibile già pronta, in alternativa, potete acquistare il kit per gassare l acqua.
Ricordatevi inoltre di servire sempre in bicchiere raffreddato precedentemente, con le stesse proporzioni, ghiaccio tritato e con qualche guarnizione complementare alla frutta per abbellire un po' il tutto. In ultima analisi, vi consiglio vivamente di visitare anche questo link, concernente il medesimo argomento che abbiamo trattato in modo sintetico, ma puntuale, all'interno di questa guida: titolo di un link sull'argomento che trovi su google. Ora non vi resta che provare. Seguite quindi questa pratica guida e vedrete che il risultato sarà buonissimo!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evitate vodka alla frutta per la preparazione di aperitivi di questo tipo, optate invece per vini spumanti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Analcolici

Come preparare un aperitivo analcolico

Un buon aperitivo è sempre ben accetto prima di qualsiasi cena formale o informale che sia. Se avete invitato i vostri amici a cena, ma non volete offrirgli un aperitivo alcolico, magari perché non gradito o perché i vostri ospiti sono astemi, ci sarebbe...
Analcolici

5 idee per un aperitivo estivo in casa

L'aperitivo è un pre-dinner, che da alcuni anni è diventato un appuntamento irrinunciabile per giovani e meno giovani, d'estate come d'inverno. A seconda delle stagioni, l'aperitivo si compone di bevande e stuzzichini differenti. Sicuramente però l'aperitivo...
Analcolici

Come preparare un frullato di banana e pesca

La frutta fresca com'è ormai scientificamente provato, è uno degli alimenti principali per stare bene in salute, tanto è vero che in quasi tutte le diete viene consigliata come integratore. Nello specifico quella frullata è considerata un vero toccasana,...
Analcolici

Aperitivo analcolico Bimby: 5 idee dissetanti

Il Bimby è un robot da cucina sempre più usato in cucina, soprattutto negli ultimi anni, perché è in grado davvero di fare di tutto e in poco tempo. Attraverso questo elettrodomestico è possibile realizzare piatti squisiti, frullati succulenti, zuppe...
Analcolici

5 analcolici alla pesca

Frutto estivo per eccellenza è la pesca, sono molte le varietà dal tipo di buccia alla forma, dal sapore alla consistenza, cosi come tanti sono gli impieghi, visto che possono essere consumate in tantissimi modi diversi. Nell'ambito medico sono state...
Analcolici

Come fare un aperitivo analcolico

Preparare un cocktail analcolico in casa non è un'operazione difficile, al contrario bastano pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili e tanta fantasia per dar vita a dei cocktail squisiti e adatti a ogni tipo di palato. I cocktail analcolici sono...
Analcolici

Come preparare un analcolico a base di agrumi

L'etimologia della parola cocktail non è ben chiara, ma oggi più che un tempo è ormai risaputo che questo termine è molto utilizzato tanto dai giovani quanto dai meno giovani. È sempre più in voga, l'uso di bere un cocktail in discoteca, nel dopo cena...
Analcolici

Come preparare un daiquiri analcolico

Si dice che nel 1898 durante la guerra tra Stati Uniti e Spagna un marine, sbarcando in un villaggio nei pressi di Santiago di Cuba e più precisamente a Daiquiri, chiese da bere agli abitanti del luogo. Questi gli offrirono del rum, ma avendo lui troppa...