Nello stesso recipiente, successivamente aggiungiamo gradatamente la farina e continuiamo a mescolare, facendo anche stavolta molta attenzione a non creare i grumi, che con questo elemento, è molto probabile che si possano verificare. A questo punto, ottenuta una sostanza densa e cremosa, la possiamo togliere un attimo dal fuoco, e poco per volta aggiungiamo lo zucchero, continuando a mescolare finché non si scioglie del tutto. Soltanto adesso, possiamo aggiungere del latte, che preventivamente in un altro tegamino, ci siamo preoccupati di riscaldare. Adesso, il recipiente completo di tutti gli elementi liquidi e cremosi, va rimesso di nuovo sul fuoco, e portato all'ebollizione. La cottura finale, in genere richiede un tempo che si aggira intorno ai due minuti.