Come preparare un caffè aromatizzato al limone
Introduzione
Sei stanco del solito caffè? Hai voglia di sorprendere i tuoi ospiti con un caffè differente eppure facilissimo da preparare? Ecco una ricetta che fa per te: caffè aromatizzato al limone. Questo accostamento può sembrare un po' bizzarro, ma il risultato è garantito! Il caffè acquisterà un leggero e piacevole aroma al limone e sarà un ottimo e originalissimo digestivo, perfetto da offrire a fine pasto. Di seguito, le nostre indicazioni su come prepararlo.
Occorrente
- Caffè
- Scorza di limone
- Acqua minerale
- Macchinetta per il caffè
La preparazione
Prima d'ogni altra cosa, sarà necessario preparare un normale caffè. Riempiamo la macchinetta con acqua minerale leggermente gassata e inseriamo nel filtro il giusto quantitativo di caffè macinato. Poniamo la macchinetta sul fuoco, utilizzando una fiamma molto bassa, requisito indispensabile per la bontà del caffè. Il caffè, infatti, per mantenere gusto e corposità dovrà essere prodotto rispettando i suoi tempi. Nel frattempo prendiamo un limone non trattato, laviamolo e rimuoviamo la scorza. Togliendo la scorza, lasciamo la parte bianca, cercando di tagliare molto in superficie. Più sottile sarà la scorza, più facile sarà aromatizzare il nostro caffè. Per un risultato ottimale, consigliamo per i limoni di qualità Amalfi, molto grandi e dalla scorza piuttosto doppia.
La scorza di limone
Con la scorza del limone tagliata in maniera fine, strofiniamo accuratamente per qualche minuto l' interno delle tazzine in cui serviremo il caffè. Una parte molto piccola della buccia potrà essere inserita anche nella moka mentre il caffè sarà sul fuoco. Nel frattempo, inseriamo in un bicchiere di vetro mettiamo un numero di cucchiaini di zucchero a velo pari a quante saranno le tazzine di caffè da servire, con l'aggiunta di un ulteriore cucchiaino. Si può scegliere anche lo zucchero semolato o lo zucchero di canna, ma con lo zucchero a velo il risultato sarà sicuramente migliore. Quest'ultimo è infatti più facile da sciogliere e crea un composto cremoso in pochi secondi. La ricetta che proponiamo infatti è molto semplice ma necessita di tempi veloci per permettere al caffè di essere servito ancora fumante.
La schiuma
Versiamo le prime gocce del caffè nel bicchiere di vetro già provvisto di zucchero a velo. Prendiamo poi un cucchiaino e una scorzetta di limone. Avendo cura di schiacciare la scorza del limone sul fondo del bicchiere per sfregarla bene, giriamo velocemente il tutto per qualche minuto finché lo zucchero non è sciolto. Questa passaggio è molto importante perché più cremoso sarà il composto, più schiumoso sarà il nostro caffè. A questo punto non resta che mettere in ogni tazzina un cucchiaino della crema ottenuta, versare il caffè ancora bollente, girare e.... Augurare buon caffè!