DonnaModerna

Come preparare un carpaccio di tonno

Tramite: O2O 01/11/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come preparare un carpaccio di tonno

All'interno della seguente guida, andremo a occuparci della tematica culinaria. Nello specifico, infatti, come avrete già notato attraverso la lettura del titolo della guida stessa, ora ci concentreremo nello spiegarvi Come preparare un carpaccio di tonno. Sappiamo che riuscire a trovare delle ricette differenti, innovative rispetto alla solite, non è affatto un'impresa semplice. Vero è che internet in questo senso aiuta notevolmente, con guide, video e consigli di cuochi più o meno improvvisati. Non sempre però si riesce a trovare quell'idea giusta, che non sia troppo elaborata e che non richieda una capacità da souschef. La difficoltà sta anche nel cucinare quei piatti che hanno un sapore un po' particolare, come per esempio il pesce. Senza andare troppo a giro in cerca di ricette difficili, potrete leggere questa guida che vi aiuterà a preparare una versione del tonno un po' originale, fatto cioè a carpaccio.

28

Occorrente

  • Ricetta n.1 (per 4 persone): 300 gr di tonno, 1 limone, 4cucchiai d'olio d'oliva, prezzemolo, olive di Gaeta, sale e pepe.
  • Ricetta n.2: 300 g di tonno, 3 limoni, 3 arance, insalatina mista, prezzemolo, sale e pepe.
  • Ricetta n.3: 300 g di tonno, 1 limone, 400 g di pomodorini, cipollina, rucola, olio, sale e pepe
38

Come abbiamo appena introdotto all'interno del passo precedente, ora andremo a spiegarvi Come preparare un carpaccio di tonno. Ma prima di tutto, chiariamo un legittimo dubbio: che cos'è il carpaccio? Il carpaccio è un piatto davvero molto semplice, che può avere differenti funzioni all'interno di un menù, potendo esser servito sia come secondo piatto, che come antipasto. Alla base di questa preparazione culinaria ci sono filetti di carne o pesce crudi che andranno marinati. Nel nostro caso parleremo di carpaccio di tonno, tipico del Mar Mediterraneo. Il primo passo per eseguire una ricetta di successo sarà la freschezza del pesce. Dovrete sceglierne uno freschissimo, assolutamente non deve essere stato congelato. Dovrete quindi andare da un pescivendolo di fiducia (per non incappare in personaggi che vi spacceranno per fresco ciò che non lo è) e chiedere un trancio di tonno adatto per fare a carpaccio (possibilmente tagliato in fette non troppo alte).

48

Passiamo alla prima ricetta, la più semplice da preparare (troverete gli ingredienti nel campo "occorrente"). Preparate un'emulsione versando in una ciotola il succo di limone, l'olio, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Arrivati a questo punto, dovrete appoggiare le fette di tonno in un piatto, per poi andarlo a coprire con l'emulsione. Successivamente, lasciate per circa venti minuti il carpaccio a marinare all'interno del frigorifero e, prima di servirlo, guarnitelo con delle scorze di limone e delle olive senza nocciolo.

Continua la lettura
58

La seconda ricetta è il carpaccio di tonno agli agrumi. Cominciate spremendo i limoni, disponete il tonno in una ciotola e ricopritelo completamente con il succo ricavato. Lasciatelo marinare in frigo per una ventina di minuti (anche un po' di più, a seconda del tempo che avete a disposizione). Intanto spremete un'arancia, sbucciate le altre due e tagliatele a tocchetti. Disponete poi l'insalatina mista su di un piatto da portata e adagiatevi le fettine di tonno e i tocchetti d'arancia. Condite il tutto con un'emulsione di olio, succo d'arancia, sale, pepe e prezzemolo tritato.

68

La terza ricetta è simile alla classica ricetta del carpaccio di carne; si tratta infatti del carpaccio di tonno in crema di rucola. Per cominciare spremete un limone e grattugiatene la buccia. Adagiate il tonno su di un piatto da portata, aggiungete sale e pepe a piacere e versateci il succo del limone. Lasciate marinare per una trentina di minuti. Intanto in una ciotola versate 5 cucchiai d'olio d'oliva e aggiungete la rucola e la buccia di limone e lasciate riposare per un quarto d'ora. Tagliate i pomodorini in quattro spicchi e conditeli con sale e cipollina tritata, adagiateli sul tonno e coprite tutto con l'intingolo di rucola. Lasciate riposare per almeno 20 minuti e servite freddo.
In ultima analisi, vi consiglio di approfondire queste tematiche attraverso altre letture tramite altri link specifici, che possano fornirvi degli approfondimenti rispetto ad alcuni punti che potrebbero necessitare di più informazioni. Proprio a tal fine, vi propongo la lettura di quest'articolo: https://ricette.donnamoderna.com/maccheroncini-al-carpaccio-di-tonno
Spero che questa guida su Come preparare un carpaccio di tonno possa esservi utile.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per preparare il carpaccio è essenziale usare tonno fresco e mai decongelato in quanto si tratta di un piatto da consumarsi crudo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come preparare il tonno al pepe rosa

In questa bella guida vogliamo tentare di preparare nella nostra cucina, un ottimo secondo piatto a base di pesce. Nello specifico vedremo come poter preparare con le nostre mani e con elementi del tutto semplici da reperire, il famoso ed anche ottimo...
Pesce

Come preparare il tonno in crosta di pistacchi

Se amiamo il pesce, possiamo preparare qualcosa di gustoso e al tempo stesso di originale utilizzando il tonno. In genere lo consumiamo sott'olio, perché è una soluzione pratica quando abbiamo poco tempo a disposizione. Esiste però una ricetta davvero...
Pesce

Preparare il filetto di tonno alla griglia

Vogliamo consumare un buon piatto estivo salutare da cucinare alla griglia e trovare un'alternativa alla classica bistecca di carne? Abbiamo l'opportunità di scegliere un delizioso pesce adeguato per grandi e bambini. Nel seguente tutorial di cucina,...
Pesce

Come preparare il tonno in crosta di sesamo

Il tonno in crosta di sesamo è un ottimo secondo piatto a base di pesce fresco. È semplice da preparare e contiene pochi ingredienti. Piace sempre a grandi e piccini. Accompagnate in tavola in tonno in crosta di sesamo assieme a un abbondante purè di...
Pesce

Come preparare il filetto di tonno in agrodolce

Il tonno è un ottimo alimento, che fa bene alla linea e anche al palato, perché è molto gustoso e allo stesso tempo a basso contenuto di calorie. Nella guida che segue vi sarà spiegato come riprodurre una tipica ricetta siciliana, da realizzare con il...
Pesce

Come preparare la tagliata di tonno con salsa all'arancia

La tagliata di tonno con salsa all'arancia è un piatto leggero, gustoso e veloce da preparare adatto a grandi e piccini. Inoltre, se impiattato a dovere, risulterà di grande effetto scenico, perfetto per una cena con gli amici. In questa guida ti spiegherò...
Pesce

Come preparare i taglierini al sugo di tonno all'arrabbiata

I taglierini (anche conosciuti come "tagliolini" o "tajarin", in piemontese) al sugo di tonno all'arrabbiata sono un piatto tipico della tradizione culinaria piemontese: in questa guida vedremo come preparare questa specialità a base di pesce e pomodoro,...
Pesce

Come preparare il tonno alla provenzale

Uno degli alimenti più gustosi e consumati nel mondo viene rappresentato dal pesce. Questo lo si può mangiare cotto al forno o sulla piastra e si accompagna bene con le verdure o gli ortaggi. In alternativa si ha l'opportunità di assaporare il pesce crudo....