DonnaModerna

Come preparare un club sandwich con la frittata

Tramite: O2O 31/12/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

La ricetta del club sandwich con la frittata è sicuramente originale ed al tempo stesso abbastanza gustosa. Infatti, il club sandwich è composto da tre strati di pura bontà, riccamente farciti. Inoltre, la sua preparazione è piuttosto semplice e veloce, ma è fondamentale rispettare i tempi di cottura di tutti gli ingredienti che vengono utilizzati. Insomma per un ottimo club sandwich non bisogna avere fretta. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come preparare un club sandwich con la frittata. Ecco allora di seguito tutte le indicazioni necessarie.

26

Occorrente

  • Uova
  • Lattuga
  • Pane per tramezzini
  • Prosciutto cotto
  • Maionese
  • Sale
  • Pepe
  • Pomodoro
  • Formaggio
  • Fesa di tacchino
  • Padella
  • Olioextravergine di oliva
  • Pancetta
36

Preparazione frittata

La prima cosa da fare è quella di preparare una frittata. Si devono mettere le uova in una ciotola e poi bisogna aggiungere il sale ed un po' di pepe (logicamente la quantità varia in base ai gusti). A questo punto bisogna mescolare il composto utilizzando una forchetta. Successivamente si deve mettere dell'olio in una padella antiaderente. Nel momento in cui l'olio diventa abbastanza caldo bisogna friggere le uova. È molto importante ottenere una frittata molto sottile. Una volta che la frittata è diventata dorata bisogna scolarla sulla carta da cucina e metterla da parte.

46

Preparazione altri ingredienti

Adesso nella stessa padella bisogna rosolare delle fette di pancetta. Quando sono diventate croccanti bisogna toglierle dalla padella e metterle da parte. Poi, si deve rosolare sempre nella stessa padella una fesa di tacchino, salandola a piacimento. A questo punto bisogna tagliare le fette di pane. Durante questa operazione si deve prestare particolare attenzione. Infatti, bisogna ottenere dei rettangoli tutti della stessa misura. Successivamente si devono tostare in forno. Esse non devono essere abbrustolite troppo in vista del loro secondo passaggio in forno. La temperatura deve essere di 180° C. Ora è il momento di comporre il club sandwich.

Continua la lettura
56

Composizione sandwich

Si deve spalmare un velo di maionese sulla prima fetta. Poi, bisogna disporre due foglie di lattuga. La fesa di tacchino ed un pezzo di frittata. Successivamente bisogna spalmare con la maionese un'altra fetta di pane che va messa su quella già farcita. Quest'ultima va farcita a sua volta con il prosciutto cotto, il formaggio a fette ed il pomodoro tagliato a fettine. A questo punto bisogna chiudere il club sandwich con l'ultima fetta di pane spalmata di maionese. Quindi si deve premere bene per far aderire tutti gli ingredienti al pane. Infine, si deve infornare il tutto per pochissimo tempo. Adesso il club sandwich è pronto per essere servito.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare la frittata di calamari

Tra le ricette più semplici e veloci che si possano preparare, la frittata è certamente una di queste. La semplicità di preparazione la rende un piatto ottimo e comodo quando non si altro in casa. Esistono diverse varianti con cui preparare una buona...
Antipasti

Come preparare la frittata al brié

Se volete portare in tavola qualcosa di diverso, provate a preparare la frittata al brié. Quest'ultima è un piatto semplice, ma per cucinarla a regola d'arte dovete seguire scrupolosamente tutti i passaggi. Partendo dalla lavorazione delle uova, fino...
Antipasti

Come preparare la frittata di fiori di zucca e menta

Tra le ricette last minute, la frittata merita decisamente un posto d'onore! La sua consistenza soffice, la grande versatilità e la facilità con cui è possibile prepararla rende la frittata un vero e proprio "ever green" delle nostre tavole! Per una versione...
Antipasti

10 modi di preparare la frittata

La frittata è uno dei piatti preferiti dagli italiani. Si può preparare in diversi modi: ciò che noi consigliamo è di utilizzare degli alimenti genuini, che ne esaltino il gusto. In questa guida cercheremo di spiegare 10 modi per preparare questo piatto...
Antipasti

Come preparare le frittata allo zenzero

La frittata risulta essere un piatto davvero molto semplice, riconosciuto da sempre come piatto unico e molto nutriente. La frittata allo zenzero risulta essere veloce da preparare ed insaporita dallo zenzero, una spezia di origine orientale, dall'aroma...
Antipasti

Come preparare i Waffles sandwich

Sicuramente avrete conosciuto o assaggiato i waffles, i golosissimi quanto gustosi dolci dalla forma quadrata che somiglia quasi ad una grata. Dalle origini antichissime ben presto questi dolci si sono diffusi velocemente per la facilità e velocità della...
Antipasti

Come preparare una frittata light

La frittata è una pietanza classica della cucina tradizionale, amata da tutti per la sua versatilità e facile realizzazione. Per tale motivo, la si può gustare sia calda che fredda e può essere una felice soluzione per una cena improvvisata o un antipasto....
Antipasti

Sandwich di patate con prosciutto cotto

Se per soddisfare il vostro palato o per regalare a degli ospiti qualche stuzzichino davvero innovativo ed originale, potete optare per dei sandwich di patate con prosciutto cotto. Con questi semplici alimenti peraltro facili da reperire, è possibile...