Si dice che nel 1898 durante la guerra tra Stati Uniti e Spagna un marine, sbarcando in un villaggio nei pressi di Santiago di Cuba e più precisamente a Daiquiri, chiese da bere agli abitanti del luogo. Questi gli offrirono del rum, ma avendo lui troppa sete, lo volle allungare con del succo di lime e zucchero. Esistono molte altre leggende a riguardo, ma si pensa che questa sia la sua vera origine. Come avete potuto capire, in questa guida tratteremo del daiquiri, un cocktail perfetto per smorzare la calura estiva perché molto dissetante. Il suo ingrediente principale è il rum che viene poi accompagnato, a seconda dal gusto personale, con frutta, centrifugati di verdure e via dicendo. Vediamo insieme, passo dopo passo, come preparare un daiquiri analcolico, pensato per tutte quelle persone che non possono consumare alcolici o che non li amano, ma non vogliono rinunciare ad una bevanda fresca e deliziosa.