DonnaModerna

Come preparare un daiquiri analcolico

Tramite: O2O 08/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Si dice che nel 1898 durante la guerra tra Stati Uniti e Spagna un marine, sbarcando in un villaggio nei pressi di Santiago di Cuba e più precisamente a Daiquiri, chiese da bere agli abitanti del luogo. Questi gli offrirono del rum, ma avendo lui troppa sete, lo volle allungare con del succo di lime e zucchero. Esistono molte altre leggende a riguardo, ma si pensa che questa sia la sua vera origine. Come avete potuto capire, in questa guida tratteremo del daiquiri, un cocktail perfetto per smorzare la calura estiva perché molto dissetante. Il suo ingrediente principale è il rum che viene poi accompagnato, a seconda dal gusto personale, con frutta, centrifugati di verdure e via dicendo. Vediamo insieme, passo dopo passo, come preparare un daiquiri analcolico, pensato per tutte quelle persone che non possono consumare alcolici o che non li amano, ma non vogliono rinunciare ad una bevanda fresca e deliziosa.

27

Occorrente

  • lime
  • fragole
  • pesca
  • ananas
  • zucchero
  • ghiaccio tritato
37

Vi proponiamo due versioni differenti di questo cocktail analcolico. Iniziamo con la prima ricetta. Avete bisogno di 3 fragole, un cucchiaio di succo di lime, 3 cucchiai di zucchero ed una vaschetta piccola di ghiaccio tritato. Prendete un frullatore e versate nel suo bicchiere tutti gli ingredienti elencati, senza seguire un ordine particolare. Azionate la macchina e fatela andare per un minuto circa. Una volta pronto, trasferitelo nel globet ed a piacere aggiungete dell'aperitivo analcolico o dello sciroppo di fragole.

47

La seconda versione che vi presentiamo è quella del Daiquiri alla pesca. Generalmente, vista la stagione calda, si predilige l'impiego del frutto fresco e molto maturo. Nulla vi vieta, però, di utilizzare quelle sciroppate se le preferite alle precedenti. Per questa preparazione avete bisogno di una pesca di medie dimensioni, un cucchiaio di succo di lime, tre cucchiai di zucchero di canna ed una ciotola piccola di ghiaccio tritato. Frullate tutti gli ingredienti come nella versione precedente per un minuto. Se non amate questo frutto, potete sostituirlo tranquillamente con una fetta di ananas fresca.

Continua la lettura
57

È bene che sappiate che il ghiaccio non è indispensabile, ma essendo estate è preferibile utilizzarlo. Al posto del frullatore potete adoperare uno shaker. In questo caso, dovete versare all'interno del contenitore tutti gli ingredienti, chiuderlo e poi agitarlo energeticamente per qualche minuto. Indipendentemente dalla versione che avete scelto, ricordatevi di bagnare il bordo del calice in cui l'andrete a versare con del succo del lime e poi appoggiatelo delicatamente su dello zucchero per farlo aderire alla superficie inumidita. Per renderlo più gradevole alla vista, completate disponendo una fetta del frutto fresco che avete messo nel cocktail, delle foglioline di menta ed una cannuccia.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • servite il Daiquiri con del gelato fior di latte
  • Prima di versare il ghiaccio nel frullatore per non rovinare le lame è consigliabile tritarlo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Analcolici

Come preparare un cocktail fruttato analcolico

Preparare un gustoso e rinfrescante cocktail fruttato analcolico è davvero molto semplice. Perfetto per rinfrescare la vostra estate, questo cocktail sarà un valido alternativo a moltissimi cocktail alcolici, che anche tutti i vostri più cari amici e...
Analcolici

Come preparare un analcolico alla frutta

In questa guida vedremo come preparare un delizioso cocktail alla frutta. Per svariati motivi, sempre più di frequente incontriamo chi predilige un cocktail analcolico ad una bevanda alcolica. I motivi possono essere vari: non si è raggiunta la maggiore...
Analcolici

Come preparare un aperitivo analcolico

Un buon aperitivo è sempre ben accetto prima di qualsiasi cena formale o informale che sia. Se avete invitato i vostri amici a cena, ma non volete offrirgli un aperitivo alcolico, magari perché non gradito o perché i vostri ospiti sono astemi, ci sarebbe...
Analcolici

Come preparare un cocktail analcolico ananas e menta

Anche se il sole è ormai tramontato sui panorami estivi, i cocktail analcolici alla frutta continuano ad essere l'idea dissetante e profumata per un aperitivo dal sapore autunnale. Per accompagnare un antipasto con un cocktail dai delicati sentori fruttati,...
Analcolici

Come preparare un mojito analcolico

Freschissimo, dissetante e inimitabile! È il mojito, la deliziosa bevanda alcolica cubana amatissima anche dallo scrittore Ernest Hemingwai. Nella versione originale, nel mojito non può di certo mancare una buona dose di rum. Eppure, per renderlo accessibile...
Analcolici

Come fare un aperitivo analcolico

Preparare un cocktail analcolico in casa non è un'operazione difficile, al contrario bastano pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili e tanta fantasia per dar vita a dei cocktail squisiti e adatti a ogni tipo di palato. I cocktail analcolici sono...
Analcolici

Aperitivo analcolico Bimby: 5 idee dissetanti

Il Bimby è un robot da cucina sempre più usato in cucina, soprattutto negli ultimi anni, perché è in grado davvero di fare di tutto e in poco tempo. Attraverso questo elettrodomestico è possibile realizzare piatti squisiti, frullati succulenti, zuppe...
Analcolici

Cocktail esotico: analcolico al passion fruit

Cocktail Cool Passion sarebbe il suo nome e si tratta di una fresca e analcolica bevanda che farà un figurone ai nostri party e piacerà molto ai nostri ospiti. In genere conosciamo i cocktail alcolici, ma vi assicuro che nelle nostre feste estive questo...