DonnaModerna

Come preparare un gin lemon

Tramite: O2O 31/12/2022
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come preparare un gin lemon

Il Gin Lemon è il nome di una squisita bevanda alcolica a base di bacche di ginepro. Inventato in Olanda nella prima metà del '600, divenne ben presto apprezzato in tutto il mondo, tanto che era usato come salario per gli operai inglesi. La tradizione del Gin Lemon ha subito diverse variazioni nel corso degli anni, fino ad arrivare alla ricetta odierna, molto più dolce rispetto alla versione originale. Oggigiorno viene usato principalmente per farne cocktail. Il Gin Lemon originale prevedeva l'utilizzo di frumento, orzo e grano, oltre che delle bacche di ginepro. Oggi invece viene preparato diluendo il Gin con bevande gassate. Vediamo come preparare un buonissimo Gin Lemon.

27

Occorrente

  • Gin
  • Lemon soda
  • Ghiaccio
  • Zucchero
  • Fette di limone
37

Acquistare gli attrezzi giusti

Quando preparate un Gin Lemon, oltre che gli ingredienti giusti, dovete assicurarvi di avere anche gli attrezzi necessari. La concezione moderna di Gin Lemon lo associa a quelli che comunemente vengono definiti "long drink", ovvero drink diluiti con bevande gassate. Vi occorrerà quindi un bicchiere apposito, detto Highball o Tumber medio. È un bicchiere particolare, adatto proprio a questi tipi di cocktail e presenta delle pareti in vetro sottili e un fondo di circa 2 cm. Ha sezione conica ed è indicato per mescolare al suo interno diversi liquidi in modo da farli amalgamare per bene.

47

Versare i liquori

Pronto il bicchiere, potete iniziare la preparazione del Gin Lemon. Nell'apposito Highball dovete versare, per 1/4 della grandezza del bicchiere, il Gin, mentre per i restanti 3/4 la bibita al limone, scegliendo tra una Lemon soda o una Schweppes Lemon. Agitate accuratamente i due ingredienti, cosicché si mescolino per bene. Se necessario, aiutatevi con un cucchiaio lungo o una cannuccia. Infine decorate con degli spicchi di lime o limone, a seconda dei gusti personali e, se risulta troppo forte, provate ad aggiungere qualche cucchiaino di zucchero di canna, che addolcisce il sapore del Gin.

Continua la lettura
57

Servire il cocktail con il ghiaccio

In aggiunta ai classici ingredienti, potete arricchire il vostro Gin Lemon con dei cubetti di ghiaccio. Se non volete preparare un cocktail individuale, potete metterlo in una caraffa e, utilizzando un mestolo, versarlo nei bicchieri dei commensali. È sempre meglio offrirlo con dei leggeri spuntini. Può essere offerto sia come aperitivo che come dopo pasto, evitate però di assumerlo nelle ore calde della giornata!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fate sempre un uso moderato e consapevole dell'alcool e degli alcolici in genere.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di gin

Il gin è noto in tutto il mondo come ingrediente fondamentale di molti cocktail famosi. Questo liquore si ottiene dalla distillazione di cereali come frumento e orzo, cui si aggiungono erbe aromatiche. Sebbene sia nato in Inghilterra, il successo del...
Vino e Alcolici

10 cocktail alcolici

Nell'organizzazione di una festa tra amici sarebbe utile, qualora non si volesse ingaggiare un barman, conoscere la preparazione di vari cocktail. Cosi da poter anche reperire ed eventualmente comprare tutti gli ingredienti giusti. Vediamo, quindi, 10...
Vino e Alcolici

Come preparare e servire un Martini

Il Martini, è uno dei cocktail più famosi e popolari in tutto il mondo. Viene consumato solitamente come aperitivo e servito accompagnato da noccioline, patatine o pop corn a seconda dei gusti. Esistono diverse versioni di questo cocktail, in base agli...
Vino e Alcolici

Come preparare un cocktail 'Sbagliato'

Nel delicato equilibrio dei sapori di un cocktail, può capitare che la ricetta originale venga rivisitata. Quando la variazione è particolarmente importante, nasce un cocktail sbagliato, come nel caso del Negroni - che ha fatto storia. Come prepararlo?...
Vino e Alcolici

Come fare il negroni, il negroni sbagliato e l'americano

Sono tre tra i cocktail più amati e popolari d'Italia. Parliamo del Negroni, del Negroni Sbagliato e dell'Americano. Il primo a essere nato in ordine di tempo è l'Americano, nei primi del '900. Molto probabilmente è stato creato come variazione del cocktail...
Vino e Alcolici

5 cocktails alcolici estivi da preparare in casa

Volete fare un aperitivo, oppure una bevuta dopo cena per rallegrare la serata e spassarsela un po'? O semplicemente volete farli per voi per assaggiarli e bere qualcosa di diverso? Allora benvenuti in questa lista dove vi elencherò 5 cocktails alcolici...
Vino e Alcolici

Come preparare un Vodka Martini o Vodkatini

Uno dei drink più famosi, soprattutto per chi ha visto molti film e telefilm americani, il Vodkatini è il celebre cocktail versato nella coppa Martini insieme alla famosa oliva verde che viene immersa nell'alcool. Fino al 2011 il Vodkatini faceva parte...
Vino e Alcolici

Come si prepara il saigon

Per gli appassionati di cocktail, l’elenco ufficiale offerto dall’IBA (International Bartenders Association) non sarà mai sufficiente a saziare il desiderio di shakerare: sono sempre alla ricerca di nuove ricette, varianti da sperimentare e nuovi gusti...