Quando arriva la stagione estiva non c'è niente di meglio che godersi un delizioso cocktail in compagnia per rinfrescarsi dal caldo afoso. Ne esistono al giorno d'oggi tantissimi tipi, ognuno dei quali ha il proprio sapore e i propri specifici ingredienti. Tra i cocktail più famosi e richiesti vi è senza dubbio il Gin Tonic, che trae le sue origini in Inghilterra. Questa bevanda è caratterizzata da un gusto piuttosto particolare, che riesce ad accontentare il palato di tantissime persone. Inoltre il Gin Tonic è molto semplice da preparare e non richiede molto tempo nella realizzazione. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi, come fare per poter preparare correttamente questo cocktail.
26
Occorrente
4/10 di Gin
6/10 di acqua tonica
1 fetta di limone
5 cubetti di ghiaccio
36
Versare gli ingredienti
Come prima cosa prendete un bicchiere a collo alto, ideale per i long drink, e riempitelo accuratamente con almeno cinque cubetti di ghiaccio. Versate successivamente il gin e l'acqua tonica con la seguente proporzione: 4/10 di gin e 6/10 di acqua tonica. L'ideale come quantità sarebbe attorno ai 70 ml, essa infatti risulta essere la giusta miscela. Tuttavia nulla vi vieta di variare le quantità a piacimento, tenendo però conto che questo potrebbe influire sul gusto originale del drink classico. State attenti a non fare traboccare il contenuto del bicchiere.
46
Mescolare
Conseguentemente mescolate il tutto per miscelarlo ottimamente con un cucchiaino dall'impugnatura lunga (detto bar spoon). Aggiungete a questo punto la fetta di limone oppure di lime. C'è chi la preferisce sul lato del bicchiere incastrandola nel bordo e chi la preferisce immersa nel cocktail per dare un po' di sapore. Sta a voi scegliere come preferite fare. Se vi è avanzata un po' di acqua tonica tenetela da parte di modo da poterla versare dopo qualche sorso al vostro cocktail.
Continua la lettura
56
Aggiungere il sale
In alternativa potete chiaramente inserire sul bordo della bibita uno strato di sale, che renderà il sapore del vostro Gin Tonic più deciso ed intenso. Ricordatevi comunque che, tenendo come ingrediente principale il Gin, è possibile preparare anche altre gustose varianti quali il Gin fizz, ottenuto sostituendo all'acqua tonica la soda, oppure mantenendo l'acqua tonica potete sostituire il gin con la vodka. Inoltre tenete bene a mente che questo tipo di cocktail va bevuto sempre estremamente ghiacciato altrimenti ne risentirebbe sensibilmente il sapore. Bevete il vostro amato long drink in compagnia e vedrete che sarà ancora più delizioso!
Il gin è ormai noto in tutto il mondo come ingrediente fondamentale di molti cocktail famosi. Sebbene sia nato in Inghilterra, il successo dello gin risiede in Olanda, infatti è in queste regioni che è stato usato per la prima volta come aromatizzatore...
Con la primavera e le belle giornate sale la voglia di aperitivo. Una bevuta fra amici quando c'è ancora il sole, magari seduti in piazza a fare due chiacchiere dopo una giornata faticosa è ciò che ci vuole per riprendere un po' di energia. Con l'aria...
Nell'organizzazione di una festa tra amici sarebbe utile, qualora non si volesse ingaggiare un barman, conoscere la preparazione di vari cocktail. Cosi da poter anche reperire ed eventualmente comprare tutti gli ingredienti giusti. Vediamo, quindi, 10...
Con l'arrivo dell'estate e del caldo afoso tutti siamo alla ricerca di qualcosa di fresco e dissetante per il nostro corpo soprattutto quando usciamo per un aperitivo o per una serata fra amici. Molto spesso cerchiamo la giusta soluzione fra un cocktail...
Il Martini, è uno dei cocktail più famosi e popolari in tutto il mondo. Esso viene consumato solitamente come aperitivo e viene servito generalmente assieme a nocciolie, patatine o pop corn a seconda dei gusti. Esistono diverse versioni di questo cocktail,...
In questo semplicissimo e pratico tutorial vengono dati alcuni utili consigli su come preparare un cocktail "sbagliato". Cerchiamo di vedere cosa bisogna fare per la preparazione di questo cocktail. Per la realizzazione di un buon sbagliato occorre procurarsi...
Volete fare un aperitivo, oppure una bevuta dopo cena per rallegrare la serata e spassarsela un po'? O semplicemente volete farli per voi per assaggiarli e bere qualcosa di diverso? Allora benvenuti in questa lista dove vi elencherò 5 cocktails alcolici...
Per gli appassionati di cocktail, l’elenco ufficiale offerto dall’IBA (International Bartenders Association) non sarà mai sufficiente a saziare il desiderio di shakerare: sono sempre alla ricerca di nuove ricette, varianti da sperimentare e nuovi...