Con l'arrivo della bella stagione, si sente il bisogno di portare in tavola piatti più leggeri e salutari, che non ci appesantiscano nelle giornate più calde. L'hamburger vegetariano è apparso nel 2002 nei menù di Burger King, in paesi ad alta percentuale di vegetariani, come l'India e L'America. La prima versione di questo hamburger non era adatta ai vegani, in quanto conteneva uova e maionese, ma con il tempo, le versioni sono cambiate per accontentare i gusti e le esigenze di tutti. Gli hamburger vegetariani, in questo caso di lenticchie, sono un'ottima alternativa leggera, sana e gustosa ai classici hamburger di manzo e un modo simpatico e stuzzicante per far mangiare i legumi anche a chi non li apprezza particolarmente, come i bambini. Sono perfetti anche per chi deve stare attento alle calorie, in quanto è un piatto unico dal sapore ricco, che accontenterà anche chi è stanco delle solite diete insipide. Sono ricchi di proteine, fibre e sali minerali, per cui fanno bene proprio a tutti. Questi hamburger si prestano a diverse combinazioni di ingredienti a seconda di quello che è il gusto di ognuno. Piatto versatile, veloce e semplice da preparare, vediamo insieme come.