DonnaModerna

Come preparare un hamburger di lenticchie

Di: Stef C.
Tramite: O2O 25/09/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Con l'arrivo della bella stagione, si sente il bisogno di portare in tavola piatti più leggeri e salutari, che non ci appesantiscano nelle giornate più calde. L'hamburger vegetariano è apparso nel 2002 nei menù di Burger King, in paesi ad alta percentuale di vegetariani, come l'India e L'America. La prima versione di questo hamburger non era adatta ai vegani, in quanto conteneva uova e maionese, ma con il tempo, le versioni sono cambiate per accontentare i gusti e le esigenze di tutti. Gli hamburger vegetariani, in questo caso di lenticchie, sono un'ottima alternativa leggera, sana e gustosa ai classici hamburger di manzo e un modo simpatico e stuzzicante per far mangiare i legumi anche a chi non li apprezza particolarmente, come i bambini. Sono perfetti anche per chi deve stare attento alle calorie, in quanto è un piatto unico dal sapore ricco, che accontenterà anche chi è stanco delle solite diete insipide. Sono ricchi di proteine, fibre e sali minerali, per cui fanno bene proprio a tutti. Questi hamburger si prestano a diverse combinazioni di ingredienti a seconda di quello che è il gusto di ognuno. Piatto versatile, veloce e semplice da preparare, vediamo insieme come.

26

Occorrente

  • 250 gr. di lenticchie secche
  • 50 gr. mollica di pane
  • 1 uovo intero
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 5 gr. erba cipollina
  • 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
36

Preparare le lenticchie

Innanzitutto, prendere le lenticchie e metterle in ammollo in abbondante acqua fredda per almeno due ore, in modo da farle ammorbidire. Se si ha abbastanza tempo a disposizione, si possono anche lasciare in acqua tutta una notte. Una volta trascorso il tempo di ammollo, lessarle in acqua bollente per 20-30 minuti e scolarle bene.

46

Amalgamare gli ingredienti

Mettere le lenticchie in un frullatore insieme all'uovo, all'erba cipollina e alla mollica di pane precedentemente tritata fine. Frullare tutto fino a far diventare il composto omogeneo. Se l'impasto rimane troppo umido, si può aggiungere del pangrattato; se invece resta troppo asciutto, si può unire un po' di latte. Aggiungere successivamente la paprika, il sale, il pepe, e frullare di nuovo. Dividere l'impasto così ottenuto in quattro parti uguali.

Continua la lettura
56

Cuocere gli hamburger

Dare ad ogni parte dell'impasto la forma rotonda e schiacciata di un hamburger e farlo cuocere in padella con abbondante olio extravergine di oliva, 4 minuti per parte, a fuoco medio. Nel frattempo, tagliare a metà dei panini per hamburger. Quando gli hamburger saranno dorati, spegnere il fuoco e adagiarli all'interno del panino, aggiungere poi tutti gli ingredienti che suggeriranno gusto e fantasia, come: fette di pomodoro, fettine di cetrioli, lattuga, sottilette, salse saporite come maionese o salsa per cocktail.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' possibile utilizzare le lenticchie precotte, ma in questo caso la dose è di 400 gr. sgoggiolate.
  • Per una cottura più leggera, si può utilizzare il forno a 200° per circa 10 minuti, ricordandosi di girare gli hamburger a metà cottura.
  • Dato il sapore equilibrato delle lenticchie, ci si può sbizzarrire con le spezie come curcuma, curry e paprika, e con erbe aromatiche come timo, rosmarino ed erba cipollina.
  • Si possono conservare perfettamente gli hamburger di lenticchie in frigorifero per diversi giorni e nel freezer per molto più tempo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare l'insalata fredda di lenticchie e salmone

Le lenticchie rientrano tra i legumi maggiormente utilizzati nella cucina nostrana, sia per preparare primi piatti tradizionali, sia per cimentarsi in ricette innovative o di alta cucina. Moltissimi sono gli effetti benefici delle lenticchie. Molti nutrizionisti,...
Antipasti

Come preparare le polpette di lenticchie e tonno

Riuscire a coniugare gusto e leggerezza non sempre è semplice. Per questo motivo è importante aggiungere un pizzico di fantasia nelle nostre ricette light! Per portare in tavola un secondo sfizioso, leggero e ricco di sapore lasciamoci ispirare da un...
Antipasti

Come preparare l'insalata di lenticchie con papaya

L'insalata di lenticchie con papaya è una ricetta originale e sfiziosa da mettere in tavola anche per le feste. Puo’ essere servita come un secondo perché è una pietanza completa, ma anche come antipasto. È una ricetta fresca che si puo’ preparare in...
Antipasti

Hamburger di patate con prosciutto e formaggio

Se avete delle persone a cena, soprattutto bambini, magari amici dei vostri figli o nipoti, non sapete mai cosa preparare per far contenti tutti. Un'idea possono essere gli hamburger di patate con prosciutto e formaggio, che di sicuro piaceranno ai bambini...
Antipasti

Come si fanno le polpette di lenticchie

Per una ricetta davvero gustosa provate le polpette di lenticchie. Croccanti fuori e morbide dentro, sono un aperitivo davvero sfizioso, uno spuntino light facile da preparare ma ricco di nutrienti. È possibile arricchirle con un cuore di scamorza filante,...
Antipasti

Come fare gli hamburger di spinaci

Il lavoro in cucina richiede, oltre che una certa padronanza e conoscenza, anche un pizzico di creatività e fantasia. A tal proposito si potrebbe pensare di rivisitare in maniera del tutto originale e nuova una ricetta classica. In questa guida vedremo...
Antipasti

Come fare gli hamburger di carciofi e pomodori secchi

Iniziamo questa guida in maniera insolita, con un indovinello. Viene direttamente dall'America. Può essere di carne e non solo. Lo amano grandi e piccini. Avete indovinato? Si stiamo parlando proprio degli hamburger. Originari dell' America, oggi sono...
Antipasti

Come fare le lenticchie con le cotiche

Le lenticchie con le cotiche sono un tipico piatto da preparare durante le stagioni invernali per due motivi: il primo è che vanno mangiate calde, il secondo è che non sono per nulla un piatto light, ma al contrario sono molto pesanti e quindi non sono...